amazon alibaba

ALIBABA E I 28 MILIARDI - LA VITA SI È SPOSTATA ONLINE, E IL GIGANTE CINESE FA UN MEGA INVESITMENTO SU SERVER E CLOUD. PER L'ENNESIMA VOLTA PUNTA A FARE CONCORRENZA AD AMAZON, CHE CON I SUOI AWS MACINA UTILI. CON IN PIÙ LA FORZA DI ESSERE QUASI MONOPOLISTA IN CINA, DOVE I DATA CENTER SONO STATI MESSI A DURA PROVA DALL'AUMENTO DEL TRAFFICO DURANTE LA PANDEMIA

 

Maddalena Camera per “il Giornale

 

Dall' e-commerce al cloud il passo è breve. La via è stata aperta da Amazon, che oggi è il maggior cloud provider del web, e ora ci prova anche Alibaba. La società fondata da Jack Ma ha già un comparto di cloud intelligence, ossia di servizi erogati tramite la rete, che è tra quelli in più rapida crescita.

JACK MA CON LE COPPIE SPOSATE DI DIPENDENTI ALIBABA 1

Basta pensare che il fatturato che nell' ultimo trimestre è aumentato del 62%, complice ovviamente la pandemia che ha tenuto in casa i cinesi, prima di europei e statunitensi, nei tre mesi appena trascorsi.

 

Vista l' esperienza, per così dire «positiva», Alibaba ha deciso di investire, in questo settore che al momento rappresenta solo il 7% del suo fatturato ed è in perdita, 28 miliardi di dollari. L' obiettivo è quello di rispondere alla crescente domanda di infrastrutture e servizi per mettere in campo nuove soluzioni e ampliare la rete di data center, che sono comunque già operativi in 63 Paesi in Asia, Australia, Medio oriente, Europa e Stati Uniti.

 

La decisione di Alibaba arriva sulla scorta dell' esperienza maturata in Cina, dove le misure di distanziamento sociale decise dal governo hanno anticipato ciò che è successo nelle settimane successive nel resto del mondo. Per tutto il mese di febbraio i lavoratori cinesi in smart working infatti hanno dimostrato come nel Paese ci fosse ancora molto spazio per nuovi cloud provider, visto che quelli esistenti non sono riusciti a fornire un servizio adeguato probabilmente anche a causa dei grandi picchi di traffico.

 

alibaba

L' investimento avrà una durata triennale e sarà destinato anche alla realizzazione allo sviluppo di semiconduttori e server. Da sottolineare che il colosso dell' e-commerce in Cina detiene già una quota del 46,4% nell' ambito dei data center per il cloud computing mentre i concorrenti Tencent Cloud e Baidu Cloud contano rispettivamente su una fetta di mercato del 18% e dell' 8,8%.

 

Alibaba considera dunque la situazione in atto come un' opportunità per la digitalizzazione dell' economia e dei processi produttivi in tutti gli angoli del mondo.

Un concetto molto importante su cui ha puntato il presidente di Alibaba Cloud Intelligence, Jeff Zhang nel corso della presentazione del piano di investimento.

jeff bezos

 

La società ovviamente punta a fare concorrenza agli altri grandi player del settore a livello mondiale dato che in Cina già detiene la metà del mercato di riferimento. Il cloud computing viene comunque ritenuto cruciale per la crescita del gruppo perchè consentirà di passare dall' information technology alla data technology usando la maggior potenza delle reti a banda ultralarga fisse mobili in fibra e in 5G, contrastando nel contempo l' agguerrita concorrenza capitanata da Amazon e dalla sua branch Aws, ossia Amazon web services, che da sola fattura quasi 25 miliardi di dollari all' anno ma che ha già trovato validi concorrenti in Microsoft e Google.

 

IL CLOUD COMPUTING DA THE INDEPENDENT

«La parte enterprise dell' ecosistema creato dalla rete ha ancora molto spazio per la crescita rispetto all' aspetto consumer di internet - ha detto un analista di Daiwa Capital Markets - Servirà tempo prima di vedere i risultati ma questo massiccio investimento va nella giusta direzione».

server emc

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…