la liga

AVETE SCHIFATO I SOLDI DEI FONDI? E ORA QUELLI VANNO AL CALCIO SPAGNOLO - LA LIGA HA CEDUTO IL 10% DELLA SUA ATTIVITÀ PER LA BELLEZZA DI 2,7 MILIARDI DI EURO AL FONDO DI PRIVATE EQUITY CVC CAPITAL PARTNERS: ERA LO STESSO CHE TRATTAVA CON LA SERIE A, METTENDO SUL PIATTO 1,7 MILIARDI, MA NON SE NE FECE NIENTE PER L'OSTRACISMO DI INTER E JUVE, ATTRATTE DALLA SUPER LEGA, E DI NAPOLI E LAZIO PREOCCUPATE DI PERDERE POTERE - COSÌ, SENZA QUELLE ENTRATE PREZIOSE, I CLUB SONO COSTRETTI A VENDERE I PREZZI PREGIATI (VEDI LUKAKU)

Monica Colombo per il "Corriere della Sera"

 

CVC Capital Partners

Chi è causa del suo mal pianga se stesso. Mentre ora i club di casa nostra inviano al governo un documento con le richieste di misure a sostegno dopo la gravissima crisi economica seguita alla pandemia, le più lungimiranti società spagnole si attrezzano per affrontare il momento di congiuntura.

 

LA LIGA

Ieri la Liga ha raggiunto un accordo preliminare per cedere il 10 per cento della sua attività al fondo di private equity, Cvc Capital Partners, dietro corrispettivo della bellezza di 2,7 miliardi di euro.

 

de laurentiis dal pino foto mezzelani gmt 2

Per rinfrescare la memoria ai più disattenti, si tratta dello stesso fondo al quale la Lega di A, su input di Paolo Dal Pino, il principale sostenitore della necessità di trasformare la Lega in una media company, avviò mesi e mesi di negoziazioni.

 

All'epoca Cvc, in partnership con Advent e Fsi aveva messo sul piatto 1,7 miliardi per rilevare il 10 per cento della Confindustria del pallone e convogliare in una newco la gestione e la commercializzazione dei diritti televisivi.

 

cvc capital partners

Non si giunse mai alla firma sul contratto preliminare a causa dell'ostracismo di sette club. Da un lato la Juventus e l'Inter, ingolosite dai proventi della poi abortita Superlega e dall'altro la frangia capitanata da Lotito e De Laurentiis, preoccupati di perdere potere in una rinnovata governance condivisa con i fondi (Atalanta, Fiorentina e Verona le altre società).

 

claudio lotito foto di bacco (3)

Il paradosso è che ora, senza gli introiti dei fondi, l'Inter è costretta a cedere il suo giocatore più rappresentativo, l'uomo simbolo dello scudetto nonché miglior calciatore del campionato scorso, e la Juve ha atteso invano un acquirente che si accollasse lo stipendio faraonico di Cristiano Ronaldo.

 

andrea agnelli

Così mentre la Liga, valutata complessivamente 24,2 miliardi di euro (i diritti esteri valgono 700 milioni più dei nostri, fermi a 300) si appresta a una rivoluzione storica, il nostro calcio è costretto a rincorrere.

 

romelu lukaku 2

Da via Rosellini trapela delusione per un'operazione che se concretizzata lo scorso anno avrebbe consentito al pallone di casa nostra di intraprendere per primo la strada della modernità ponendosi in condizione di vantaggio sugli altri campionati.

 

In Spagna l'accordo ha la funzione di eguagliare o superare il business della Premier League nell'arco dei prossimi sei-sette anni. Ad ogni modo la cessione della quota del 10 per cento deve ancora essere approvata dal comitato esecutivo della Liga.

 

valentina vezzali

È facile immaginare che anche alle nostre latitudini l'argomento media company è destinato a tornare di attualità confidando nel fatto che i fondi Advent e Fsi sono ancora disponibili a riallacciare i contatti e le casse delle squadre hanno urgente bisogno di liquidità.

 

Un primo passo per lenire le sofferenze economiche delle società sarà l'apertura degli stadi al pubblico. Ieri il presidente federale Gravina ha incontrato il sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali che oggi avrà un colloquio con Paolo Dal Pino. Domani si pronuncerà il Cts e il quadro sarà più chiaro.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”