banche politici

I BANCHIERI (COL GOVERNO) SI FANNO UN NUOVO SALOTTINO DOVE PULIRE I PANNI SPORCHI - IL FONDO ATLANTE AIUTERA' LE BANCHE IN CRISI CON AUMENTI DI CAPITALE E ACQUISTANDO LE SOFFERENZE: E' IL LUOGO DOVE ALTA FINANZA E POLITICA, CON LE FONDAZIONI, DECIDERANNO LE SORTI DELL'INDUSTRIA FINANZIARIA ITALIANA

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA  PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA

 

Più che un fondo d'investimento, Atlante è un nuovo, grande salotto. O una super ammucchiata. Una «stanza di compensazione» dove politica e banchieri potranno continuare a decidere le sorti dell' industria creditizia del Paese; stabilire se - e in che modo - salvare una banca in crisi; tenere alla larga gli investitori stranieri; nascondere pasticci e mascherare gestioni scellerate. Tutto questo in barba al mercato e con buona pace delle regole europee che hanno stabilito, col bail in, un percorso che vieta interventi esterni (bail out) per evitare il fallimento delle banche.

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  1fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 1

 

Del resto, col primo test sul bail in applicato a Etruria, Marche, Chieti e Ferrara, governo e banchieri hanno «capito» che l'Italia non è pronta: l'azzeramento delle azioni e delle obbligazioni subordinate di quei quattro istituti è stato traumatico. E a distanza di quasi cinque mesi, l'effetto delle risoluzioni è ancora devastante tanto per l'esecutivo di Matteo Renzi quanto per i vertici del settore bancario e per i regolatori.

 

banca marche banca marche

Di qui l' idea di creare uno strumento che nei fatti si trasformerà in uno scudo in mano ai banchieri e a palazzo Chigi per difendersi dagli assalti della vigilanza della Bce. Finora si dialogava a tu per tu con la Banca d'Italia che, caso per caso, interveniva con la cosiddetta moral suasion sia per risolvere grane gestionali sia per salvare istituti vicini al crac. Gli sceriffi di Francoforte, invece, sono un problema: la supervisione bancaria in salsa europea non si piega. E tra ispezioni e commissariamenti i «pericoli» sono troppi: meglio lavare i panni sporchi in casa. 

CARICHIETICARICHIETI

 

C' è chi aveva fiutato l' operazione con largo anticipo. Barclays, a esempio, a dicembre ha dato 240 milioni di euro a Mediobanca per cederle l' intera rete di sportelli nella Penisola: il gigante inglese ha pagato, rimettendoci, pur di fuggire dall' Italia. 

 

Il fondo è pronto. Ieri al Tesoro si sono riuniti i soggetti che hanno dato il via alla sgr Quaestio Capital Management che gestirà Atlante e la riunione ha spinto i titoli bancari a Piazza Affari. L' ammucchiata piace: dentro Intesa e Unicredit, la Cassa depositi e prestiti e l' Acri, in rappresentanza di quelle Fondazioni bancarie che - nonostante i paletti legislativi - non ci stanno a mollare la presa sulle banche, di cui sono azioniste di riferimento dalla riforma Amato-Ciampi degli anni '90. Il fondo, sulla carta, avrà due obiettivi: garantire gli aumenti di capitale e dare una mano a smaltire le sofferenze (calate, a febbraio, a 196 miliardi di euro).

logo intesa san paolologo intesa san paolo

 

Il capitale sarà tra i 2 e i 5 miliardi, ma potrà salire fino a 7 miliardi subito, con l' ingresso di Banco Popolare, Bpm, Bnl, Bper, Credem e Creval. Il primo intervento potrebbe arrivare con l' aumento di capitale di PopVicenza, ma all' orizzonte - nemmeno lontano - c' è da risolvere la vicenda del Monte dei paschi di Siena. Oltre al Tesoro, obbligato a salire dal 4 al 7% delle azioni di Mps, la ex banca del Pd «beneficerà» di una seconda stampella pubblica.

UNICREDITUNICREDIT

 

Attenzione, però: guai se a Bruxelles si accorgessero che si tratta di un soggetto sotto l' ombrello governativo perché sarebbe stangato col cartellino rosso di aiuto di Stato. Ecco perché chi sta definendo la governance del fondo deve gestire le nomine come in un' operazione chirurgica. E la manina del governo non si deve vedere.

cassa   depositi  prestiti cassa depositi prestiti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…