christine lagarde giorgia meloni

LA BCE PRENDE DI PETTO L’ITALIA – A FRANCOFORTE NON HANNO ALCUNA INTENZIONE DI ALLENTARE LA STRETTA MONETARIA: L’AUMENTO DEI TASSI CONTINUERÀ NONOSTANTE L’INFLAZIONE INIZI A PERDERE SLANCIO – IL “PIZZINO” DI ISABEL SCHNABEL, ESPONENTE TEDESCA DEL COMITATO ESECUTIVO DELLA BCE, AL NOSTRO PAESE: “POSSIAMO ASPETTARCI ULTERIORE OPPOSIZIONE E DOBBIAMO RESISTERE. AI GOVERNI NON PIACCIONO GLI AUMENTI DEI TASSI PERCHÉ RENDONO PIÙ COSTOSO EMETTERE NUOVO DEBITO” – INTANTO LO SPREAD SALE, NONOSTANTE CRESCA IL RENDIMENTO DEI BUND TEDESCHI: QUELLO DEI BTP ARRIVA AL 4,6%

christine lagarde

1. PRESSIONE SUI TITOLI DI STATO, RENDIMENTO BUND AL 2,5%

(ANSA) - Sale la pressione sui titoli di Stato, con il rendimento dei Bund decennali tedeschi in crescita di 11,5 punti al 2,5%, il massimo dal gennaio del 2011. In rialzo a 212,3 punti il differenziale con i Btp italiani, con il rendimento annuo in crescita di 14,6 punti al 4,623%, valore che non toccava dallo scorso 21 ottobre.

 

2. LA BCE VA ANCORA IN PRESSING MA L'INFLAZIONE PERDE SLANCIO

Marcello Astorri per “il Giornale”

 

Isabel Schnabel Bce

Errare è umano, ma perseverare è diabolico e le banche centrali non possono più sbagliare. Il Wall Street Journal in un articolo ha criticato la Federal Reserve, la banca centrale americana. L'istituto guidato da Jerome Powell, fa notare l'analisi, nel 2021 si è sbagliato nel valutare l'inflazione come un fenomeno transitorio.

 

Ne è derivata una corsa ai rialzi dei tassi d'interesse che hanno portato il costo del denaro nella forchetta 4,25-4,50% con l'ultimo ritocco da 50 punti base a dicembre. La Fed dice di voler continuare con altri rialzi e i mercati, spaventati, arretrano: una situazione che quasi a fine anno vede l'S&P 500, il principale paniere azionario Usa, cedere il 19% in quella che è la più grande perdita dalla crisi finanziaria del 2008.

 

GIORGIA MELONI FUMA

La Banca centrale europea, guidata da Christine Lagarde, finora non si è mossa molto meglio rispetto ai colleghi americani. La scelta è stata di mollare subito i propositi dei «rialzi costanti e graduali». L'effetto è stato che oggi il tasso principale è al 2,5% dopo due rialzi consecutivi da 75 punti e uno, l'ultimo, da 50 punti.

 

Un salasso per i Paesi più indebitati, che dovranno fare i conti anche con un quantitative tightening da 15 miliardi (il mancato rinnovo di titoli in scadenza) al mese. E mentre il Btp decennale italiano un anno fa rendeva l'1,2% e adesso sfiora il 4,5% per il futuro si va di "copia e incolla" con la Fed. Il governatore della Banca centrale olandese Klaas Knot ha affermato, al Financial Times, che la Bce continuerà ad alzare i tassi.

 

christine lagarde

Da qui a luglio 2023 la Bce rialzerebbe di mezzo punto i costi di finanziamento raggiungendo il picco entro l'estate. «Il rischio di fare troppo poco è ancora quello maggiore. Siamo solo all'inizio della seconda metà» di rialzi, ha aggiunto Knot, uno dei principali "falchi del rigore" nel board Bce.

 

La vigilia di Natale, Isabel Schnabel, esponente tedesca del Comitato esecutivo Bce - e considerata una moderata - ha risposto alle critiche italiane: «Possiamo aspettarci ulteriore opposizione e dobbiamo resistere».

 

E poi l'affondo: «Ai governi in generale non piacciono molto gli aumenti dei tassi. Pesano sulla posizione di bilancio perché rendono più costoso emettere nuovo debito». In parole povere: l'Italia pensi prima a fare meno debito.

giorgia meloni a porta a porta 3

 

Ma la paura di fare troppo poco, non rischia di trasformarsi in un nuovo errore? D'altro canto arrivano buoni segnali dalle materie prime. Sul fronte del petrolio, Brent e Wti galleggiano vicini agli 80 dollari al barile (a giugno si era intorno ai 120). E il gas, dopo l'accordo sul price cap, è precipitato a 83 euro al megawattora (ad agosto era a 345). Bloomberg, inoltre, fa notare come il prezzo di molti polimeri plastici sia ai minimi da due anni (la plastica è usata per confezionare tantissime cose).

 

ISABEL SCHNABEL

Tutti segnali, insomma, che l'inflazione potrebbe avere raggiunto il suo picco.

Stringere troppo vorrebbe dire recessione più profonda, anche se per il momento gli economisti di alcune banche - tra cui Goldman Sachs Group e Credit Suisse Group - vedono l'economia statunitense evitare una flessione nel 2023. Per l'Eurozona, invece, la principali stime parlano di stagnazione o crescita vicina allo zero virgola. Ma, visti i precedenti, resta il timore che qualcuno possa sbagliare (ancora) i conti.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO