christine lagarde giorgia meloni

LA BCE PRENDE DI PETTO L’ITALIA – A FRANCOFORTE NON HANNO ALCUNA INTENZIONE DI ALLENTARE LA STRETTA MONETARIA: L’AUMENTO DEI TASSI CONTINUERÀ NONOSTANTE L’INFLAZIONE INIZI A PERDERE SLANCIO – IL “PIZZINO” DI ISABEL SCHNABEL, ESPONENTE TEDESCA DEL COMITATO ESECUTIVO DELLA BCE, AL NOSTRO PAESE: “POSSIAMO ASPETTARCI ULTERIORE OPPOSIZIONE E DOBBIAMO RESISTERE. AI GOVERNI NON PIACCIONO GLI AUMENTI DEI TASSI PERCHÉ RENDONO PIÙ COSTOSO EMETTERE NUOVO DEBITO” – INTANTO LO SPREAD SALE, NONOSTANTE CRESCA IL RENDIMENTO DEI BUND TEDESCHI: QUELLO DEI BTP ARRIVA AL 4,6%

christine lagarde

1. PRESSIONE SUI TITOLI DI STATO, RENDIMENTO BUND AL 2,5%

(ANSA) - Sale la pressione sui titoli di Stato, con il rendimento dei Bund decennali tedeschi in crescita di 11,5 punti al 2,5%, il massimo dal gennaio del 2011. In rialzo a 212,3 punti il differenziale con i Btp italiani, con il rendimento annuo in crescita di 14,6 punti al 4,623%, valore che non toccava dallo scorso 21 ottobre.

 

2. LA BCE VA ANCORA IN PRESSING MA L'INFLAZIONE PERDE SLANCIO

Marcello Astorri per “il Giornale”

 

Isabel Schnabel Bce

Errare è umano, ma perseverare è diabolico e le banche centrali non possono più sbagliare. Il Wall Street Journal in un articolo ha criticato la Federal Reserve, la banca centrale americana. L'istituto guidato da Jerome Powell, fa notare l'analisi, nel 2021 si è sbagliato nel valutare l'inflazione come un fenomeno transitorio.

 

Ne è derivata una corsa ai rialzi dei tassi d'interesse che hanno portato il costo del denaro nella forchetta 4,25-4,50% con l'ultimo ritocco da 50 punti base a dicembre. La Fed dice di voler continuare con altri rialzi e i mercati, spaventati, arretrano: una situazione che quasi a fine anno vede l'S&P 500, il principale paniere azionario Usa, cedere il 19% in quella che è la più grande perdita dalla crisi finanziaria del 2008.

 

GIORGIA MELONI FUMA

La Banca centrale europea, guidata da Christine Lagarde, finora non si è mossa molto meglio rispetto ai colleghi americani. La scelta è stata di mollare subito i propositi dei «rialzi costanti e graduali». L'effetto è stato che oggi il tasso principale è al 2,5% dopo due rialzi consecutivi da 75 punti e uno, l'ultimo, da 50 punti.

 

Un salasso per i Paesi più indebitati, che dovranno fare i conti anche con un quantitative tightening da 15 miliardi (il mancato rinnovo di titoli in scadenza) al mese. E mentre il Btp decennale italiano un anno fa rendeva l'1,2% e adesso sfiora il 4,5% per il futuro si va di "copia e incolla" con la Fed. Il governatore della Banca centrale olandese Klaas Knot ha affermato, al Financial Times, che la Bce continuerà ad alzare i tassi.

 

christine lagarde

Da qui a luglio 2023 la Bce rialzerebbe di mezzo punto i costi di finanziamento raggiungendo il picco entro l'estate. «Il rischio di fare troppo poco è ancora quello maggiore. Siamo solo all'inizio della seconda metà» di rialzi, ha aggiunto Knot, uno dei principali "falchi del rigore" nel board Bce.

 

La vigilia di Natale, Isabel Schnabel, esponente tedesca del Comitato esecutivo Bce - e considerata una moderata - ha risposto alle critiche italiane: «Possiamo aspettarci ulteriore opposizione e dobbiamo resistere».

 

E poi l'affondo: «Ai governi in generale non piacciono molto gli aumenti dei tassi. Pesano sulla posizione di bilancio perché rendono più costoso emettere nuovo debito». In parole povere: l'Italia pensi prima a fare meno debito.

giorgia meloni a porta a porta 3

 

Ma la paura di fare troppo poco, non rischia di trasformarsi in un nuovo errore? D'altro canto arrivano buoni segnali dalle materie prime. Sul fronte del petrolio, Brent e Wti galleggiano vicini agli 80 dollari al barile (a giugno si era intorno ai 120). E il gas, dopo l'accordo sul price cap, è precipitato a 83 euro al megawattora (ad agosto era a 345). Bloomberg, inoltre, fa notare come il prezzo di molti polimeri plastici sia ai minimi da due anni (la plastica è usata per confezionare tantissime cose).

 

ISABEL SCHNABEL

Tutti segnali, insomma, che l'inflazione potrebbe avere raggiunto il suo picco.

Stringere troppo vorrebbe dire recessione più profonda, anche se per il momento gli economisti di alcune banche - tra cui Goldman Sachs Group e Credit Suisse Group - vedono l'economia statunitense evitare una flessione nel 2023. Per l'Eurozona, invece, la principali stime parlano di stagnazione o crescita vicina allo zero virgola. Ma, visti i precedenti, resta il timore che qualcuno possa sbagliare (ancora) i conti.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”