murdoch sky

BILLIONAIRE BULLONAIRE! MURDOCH E COMCAST FANNO A GARA DI MILIARDI PER PRENDERSI SKY EUROPA: FOX RILANCIA E COMCAST CONTRORILANCIA A 34 MILIARDI. DOPO AVER PUNTATO ANCHE TUTTA L'AZIENDA - MA IL MAGNATE AUSTRALIANO È ORMAI TRA LE BRACCIA DI DISNEY: PREFERISCE ESSERE AZIONISTA DI RIFERIMENTO DI UN GRANDE GRUPPO CHE ANDARSENE A CASA PIENO DI CASH

COMCAST

  1. FOX: COMCAST RIVEDE AL RIALZO OFFERTA PER SKY

 (ANSA) - Comcast risponde a Rupert Murdoch e rivede al rialzo l'offerta su Sky. Il colosso della tv via cavo americana mette sul piatto 14,75 sterline per ogni azione Sky, valutando la società inglese 34 miliardi di dollari.

 

L' offerta di Comcast presenta un premio del 5,4% rispetto alle 14 sterline per azione messe sul piatto dalla Fox di Rupert Murdoch. La revisione al rialzo rappresenta l'ultima mossa nell'ambito della guerra che vede come protagoniste Comcast da un lato, e Fox e Walt Disney dall'altro. Con la nuova offerta non è comunque ancora chiaro come Comcast intenderà procedere per gli asset di Fox, dopo che Murdoch le ha preferito Disney.

 

  1. FOX: VIA LIBERA GOVERNO GB A OFFERTA PER SKY

MURDOCH SKY

 (ANSA) - Via libera definitivo del governo britannico a Rupert Murdoch sul fronte dell'offerta di Fox per Sky. Lo ha annunciato oggi il neoministro per la Cultura, il Digitale e i Media, Jeremy Wright, dopo il parere favorevole delle authority competenti, indicando come rassicuranti le soluzioni proposte dal gruppo del tycoon australiano per il rispetto della concorrenza e del pluralismo mediatico sul mercato del Regno. Sulla strada di Murdoch resta tuttavia l'ostacolo del colosso americano delle tv via cavo Comcast che giusto ieri ha risposto al rialzo dell'offerta messa sul tavolo da Fox con un contro-rialzo fino a 34 miliardi di dollari.

 

 

  1. SKY, È GUERRA DI RILANCI LA FOX OFFRE IL 30% IN PIÙ COMCAST PRONTA A REAGIRE

Francesco Spini per la Stampa

 

william fox fondatore della 20th century fox

Rupert Murdoch spara l' ennesima cannonata nella battaglia per conquistare i 23 milioni di abbonati europei di Sky. La sua Fox ha infatti innalzato del 30% l' offerta precedente, portandola a 14 sterline per azione, valorizzando così il colosso della tv a pagamento del Vecchio Continente 24,5 miliardi di sterline (27,7 miliardi di euro). Il colpo è partito dai cannoni di Murdoch ma è come se l' avesse sparato la Disney, che è pole position - con il placet del magnate australiano - per acquistare le attività americane della Fox e con esse il 39% di Sky già in mano a Murdoch. Nel Vecchio Continente Fox combatte per il 61% restante, per posizionare «Sky in modo da continuare a competere in un contesto che ora include alcune delle maggiori società al mondo».

FOX NEWS

 

Chi si vuole mettere di traverso a Fox-Disney, in America come in Europa (per Sky ha messo sul piatto 12,50 sterline per azione), è la Comcast, gigante Usa dell' intrattenimento. Che ora, su entrambi i fronti, studia come rilanciare. In Borsa se lo attendono tutti, anche perché il titolo Sky viaggia sul listino a 14,94 sterline.

Segno che si può fare di più.

 

Comcast potrebbe rilanciare su entrambi i fronti o concentrarsi laddove ha maggiori chance, ovvero in Europa. Negli Stati Uniti infatti Disney è in oggettivo vantaggio per conquistare la Fox.

 

BOB IGER PRESIDENTE DISNEY jpeg

L' offerta di Topolino&Co ha già ricevuto il via libera (con alcuni correttivi) dell' Antitrust Usa, il 27 luglio sarà posta al voto degli azionisti.

Comcast invece anche in questo caso prepara il rilancio e, per convincere l' Antitrust, ha già intavolato trattative con fondi e operatori di tlc per sondare l' interesse sulle reti sportive regionali oggi in portafoglio a Fox.

 

Possibile che nuovi sviluppi, su entrambi i fronti, arrivino nei prossimi giorni, anche a valle della riunione dei big mondiali dei media di Sun Valley, sulle Montagne Rocciose. In palio c' è la costruzione del colosso che, su scala globale, possa arginare lo strapotere di Netflix.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”