pier silvio berlusconi mediaset

IL BISCIONE CAMBIA PELLE: ENTRO LUGLIO UN PARTNER EUROPEO - COME DAGO-ANTICIPATO, MEDIASET È IN FIBRILLAZIONE: DOPO LE NOZZE COMCAST-SKY È CHIARO COME IL MERCATO SIA DIVENTATO UN AFFARE DA GRANDI. ''DOBBIAMO CAMBIARE PASSO E DIMENSIONE'', HA AMMESSO PIER SILVIO, CHE CON LA SORELLA MARINA HA TENUTO I SOLDI IN CASSA PER OPERAZIONI STRAORDINARIE. DI AZIENDE CON CUI FONDERSI È PIENO, IL PROBLEMA È SEMPRE QUELLO: DOPO, CHI GOVERNA?

pier silvio berlusconi ai palinsesti mediaset 2018

Ettore Livini per “la Repubblica – Affari & Finanza

 

La stella politica di Silvio Berlusconi, complice l' anagrafe e l' Opa ostile di Matteo Salvini sul centrodestra, si è un po' appannata. Il mondo dei media - terremotato dall' invasione di Netflix, Amazon & C. e dalle nozze reali Comcast-Sky - è ormai un affare da grandi. E Fininvest, ventun anni dopo quella primavera 1998 in cui Mediaset stava per essere venduta a Rupert Murdoch, torna di fronte all' amletico dubbio: cosa fare delle tv di Cologno.

 

torri mediaset

I tempi per decidere sono maturi. E la posta in palio, lo sanno benissimo anche ad Arcore, è altissima. «Dobbiamo cambiare passo e dimensione», ha ammesso con sincerità Pier Silvio Berlusconi. Non c' è tempo di discutere sulle beghe interne come la deriva più o meno sovranista di alcuni programmi (e manager) del Biscione, nè di piangere sul latte versato del disastroso braccio di ferro con Vivendi.

 

Mediaset è troppo piccola per competere con solide speranze di sopravvivenza, in un mondo a misura di giganti. E deve cambiare pelle. Come farlo è il dilemma che agita i vertici del gruppo e anima, ormai da qualche mese, i tradizionali pranzi del lunedì a Villa San Martino tra Silvio, i suoi fedelissimi e i figli.

 

PIER SILVIO BERLUSCONI

Pier Silvio Berlusconi - per quanto lo riguarda - ha le idee chiare: Mediaset deve diventare il primo e unico grande network tv generalista in Europa. Alleandosi con altri gruppi continentali. Quando: «Prima è meglio è», dice lui. Anche perchè il calo degli spettatori della tv generalista - partito in Spagna qualche mese fa - pare essere iniziato all' improvviso anche in Italia. L' importante - ha messo i paletti Berlusconi jr. - è che questa nuova realtà «abbia un azionista stabile come Fininvest » alle spalle.

 

I pezzi del puzzle, in teoria sono già tutti sul tavolo: Cologno tratta da tempo - tra strappi e ritorni di fiamma - con i tedeschi di ProsiebenSat e i francesi di Tf1. Aziende con cui (assieme all' inglese Channel 4) fa già affari e ha società comuni nei video e nella pubblicità online. Il problema ora è riuscire a fare andare a posto tutti i tasselli di una trattativa che fino ad oggi si è spesso arenata sui personalismi e sulle questioni di governance (detto terra terra, su chi potrebbe comandare in una futura alleanza).

 

bollore de puyfontaine

I numeri consentono in qualche modo ad Arcore di sperare nella quadratura del cerchio. Il Biscione può mettere sul piatto delle nozze il suo 45% (quota che potrebbe salire di un altro 0,8% nei prossimi giorni) di Mediaset e la partecipazione in Mediaset España. Cologno vale in Borsa 3,3 miliardi, la controllata iberica 2,24. Prosiebensat vale 3,4 miliardi ma alle spalle ha un azionariato diffuso e nessun padrone. Tf1 vale "appena" 1,8 miliardi ma ha come azionista di controllo al 43,7% un osso duro come Martin Bouygues.

 

fedele confalonieri

A bocce ferme un agglomerato tra queste realtà vedrebbe Fininvest primo socio con una quota vicina al 20%. E porterebbe a casa qualche risparmio sull' acquisto di tecnologie e di contenuti multinazionali. Il diavolo però sta nei dettagli: e per arrivare ai fiori d' arancio restano in ogni caso molti nodi da sciogliere. Il primo sono i rapporti di Cologno con Vivendi, attualmente alle carte bollate dopo la lite su Premium anche se Berlusconi jr. non esclude «un accordo proficuo per tutti». La società di Vincent Bolloré - che con Bouygues, malgrado il matrimonio tra i loro due figli, ha precedenti burrascosi - ha un 29% in Mediaset che le darebbe voce in capitolo nell' operazione. Qualcuno ipotizza che il raider bretone potrebbe sostituire Tf1 come sponda transalpina dell' accordo con i suoi canali tv (peraltro a pagamento).

 

Ma il suo peso azionario a quel punto sarebbe preponderante. Non solo: le sinergie tra gruppi tv di diversi Paesi, dicono gli analsti, non sono facili. E le precedenti esperienze all' estero del Biscione - al netto del successo in Spagna, non sono proprio felicissime, con il flop di La Cinque in Francia e i guai con Kirch in Germania. Piersilvio comunque ci crede. E si è dato anche un limite di tempo per capire se le cose potranno funzionare: luglio prossimo. La prova?

 

La decisione di Fininvest di non spremere dividendi da Mediaset dopo i maxi-utili di 471 milioni del 2018, garantiti in buona parte dalla plusvalenza per la cessione di Ei Towers. Soldi tenuti in cassa per eventuali operazioni straordinarie necessarie a creare la tv europea. Se non serviranno, Fininvest si è riservata di passare alla cassa in un' assemblea nella prossima estate per il prelievo.

TF1

 

Tenersi una doppia uscita - la mega- alleanza o il super-dividendo - è un percorso utile anche per garantire gli equilibri di famiglia ad Arcore. Dove un pezzo di famiglia, con ogni probabilità, preferirebbe mettersi in tasca subito qualche soldo piuttosto che giocare troppe carte in un mercato come quello della tv generalista che diversi analisti giudicano molto maturo. I prossimi mesi, insomma, saranno decisivi per il futuro dell' impero di casa Berlusconi. E se non andasse a posto il puzzle della tv generalista europea - sostengono molti analisti il Biscione dovrebbe in ogni caso trovare un "Piano B" per il futuro.

 

Meno calda del passato, su questo fronte, è la pista di un' intesa con Telecom Italia. Un po' per l' incertezza nell' azionariato e per il quadro politico nazionale. Un po' perché l' integrazione verticale media- tlc va un po' meno di moda del passato. Anche se - in caso di scorporo della rete - un avvicinamento tra Mediaset e la società di servizi avrebbe qualche logica.

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…