coronavirus donald trump xi jinping

BORSE DI POCA FED – LA BANCA CENTRALE AMERICANA HA PRATICAMENTE AZZERATO I TASSI E GARANTITO ACQUISTI DI TITOLI PER 700 MILIARDI DI DOLLARI, MA AI MERCATI NON BASTA: TUTTI I LISTINI EUROPEI SONO IN ROSSO. MILANO CHIUDE A -6,2% NONOSTANTE IL DECRETONE DI CONTE & GUALTIERI – L’ANALISI CHOC DI GOLDMAN SACHS: IL PIL USA CROLLERÀ DEL 5% NEL SECONDO TRIMESTRE A CAUSA DEL CORONAVIRUS

 

 

Raffaele Ricciardi per www.repubblica.it

 

coronavirus mercati 2

La mossa a sorpresa della Federal Reserve, che nella serata italiana di domenica ha praticamente azzerato i tassi e garantito acquisti di titoli per 700 miliardi di dollari nei prossimi mesi, non sortisce gli effetti desiderati sui mercati: in una ennesima giornata volatile, i listini europei arrivano a crollare in doppia cifra percentuale salvo poi recuperare in piccola parte. Una risalita che non basta per salvare la seduta, che resta profondamente deficitaria.

 

coronavirus mercati 3

Anche il Fondo monetario internazionale ha fatto sentire la sua voce e assicurato - attraverso la direttrice Kristalina Georgieva - di esser pronto a mobilitare mille miliardi attraverso le sue linee di credito.

 

KRISTALINA GEORGIEVA E CHRISTINE LAGARDE

Dopo aver superato un ribasso anche superiore al 10%, Milano ha parzialmente recuperato fino al -3%, salvo poi chiudere in calo del 6,2%. Seduta difficile in particolare per Fca, che ha annunciato la chiusura forzata di molti stabilimenti Ue fino alla fine di marzo. Tra quelle che reggono meglio c'è Diasorin: la società del biomedicale sta portando a compimento la realizzazione di un test per diagnosticare in poco tempo la positività al COVID-19.

 

DONALD TRUMP JEROME POWELL

Dinamica simile a Milano sulle altre Piazze europee, che fanno meglio di Piazza Affari: Parigi perde il 5,75%, Londra il 4,13% mentre la Borsa di Francoforte cede il 5,26 per cento. Wall Street ha segnato un avvio choc, con  il Dow Jones in calo di quasi dieci punti percentuali e conseguente congelamento d'emergenza degli scambi. Poi ha leggermente recuperato, pur restando ampiamente in rosso: alla chiusura in Europa, l'indice delle blue chip segna un ribasso del 7,9% e il Nasdaq è al -7,4 per cento.

 

mercato di wuhan

Pesano tremendamente le preoccupazioni legate alla diffusione del coronavirus, che secondo gli esperti di Goldman Sachs porterà il Pil Usa a scendere del 5% nel secondo trimestre dell'anno, dopo la crescita piatta dei primi tre mesi: il consuntivo per il 2020 rischia a questo punto di essere uno striminzito +0,4%, dall'1,2% inizialmente stimato. Grave anche l'allarme lanciato da easyJet, che si fa portavoce delle difficoltà delle compagnie aeree e parla di "un futuro incerto" e di assenza di garanzia sul fatto che "potranno sopravvivere".

 

giuseppe conte roberto gualtieri

"La Fed ha optato per un intervento d'emergenza nel fine settimana: credo che significhi che sono realmente preoccupati per l'andamento dell'economia" nel suo complesso, ha commentato a Bloomberg Kim Forrest, a capo degli investimenti di Bokeh Capital Partners. "In circostanze normali, una simile risposta di politica monetaria porrebbe un limite alle vendite sugli asset rischiosi e darebbe spinta per una risalita", ha scritto in una nota lo strategist di Société Générale, Jason Daw.

 

Ma questa volta sembra impossibile affidarsi alle tradizionali convinzioni: "Lo choc sulla crescita economica sta diventando esponenziale e giustamente gli investitori si chiedono cosa altro possano fare le Banche centrali" per evitare una spirale recessiva: le loro armi sono ormai tutte sul campo.

 

coronavirus gli effetti sul mercato delle auto

Nel giorno del Cdm che in Italia ha lanciato il piano da 25 miliardi di aiuti per l'economia, l'euro chiude in rialzo a circa 1,1160. Sui mercati valutari continua intanto l'ascesa dello yen, considerato una 'moneta rifugio'. La divisa giapponese ha guadagnato terreno sia nei confronti dell'euro a circa 118 che del dollaro in zona 105,80.. Anche lo spread tra Btp e Bund tedeschi, che aveva chiuso a venerdì a 233 punti base, ha vissuto una giornata di alti e bassi: alla fine la giornata si è chiusa con un valore in netta crescita a 262 punti con un rendimento vicino al 2,2 per cento. A detta dei broker si è visto attivismo della Bce sul mercato secondario. Istat ha certificato che a febbraio l'inflazione si è fermata allo 0,3%, meno dello 0,4% stimato in via preliminare: un rallentamento rispetto a gennaio, quando i prezzi annui erano saliti dello 0,5%. La variazione mensile dei prezzi è stata negativa, sempre a febbraio, dello 0,1 per cento. Bankitalia ha invece censito un innalzamento del debito pubblico, a gennaio.

 

Le vendite sulle Borse asiatiche

coronavirus e mercati

Questa notte, la Borsa di Sydney ha chiuso la seduta con la peggiore perdita registrata in un singolo giorno dal 1987: l'indice S%P/ASX 200 brucia 537,3 punti, a quota 5.002 (-9,70%). Solo Tokyo ha segnato un breve rialzo in avvio, dopo l'annuncio che la Boj, la Banca del Giappone ha anticipato ad oggi il meeting previsto per mercoledì e giovedì, per aumentare la gamma d'interventi a supporto all'economia con l'incremento degli acquisti annui di titoli di Stato e fondi comuni. Il Nikkei è poi però tornato in calo per chiudere a -2,46 per cento, mentre Hong Kong ha ceduto il 4,03%, Shanghai il 3,4% e Singapore il 3,7%.

 

fila al supermercato per il coronavirus

I numeri che stanno uscendo in Cina danno la misura della portata economica del virus, con un tracollo del 24,5% annuo - nel primo bimestre del 2020 - degli investimenti delle attività fisse. Tra gennaio e febbraio, le vendite al dettaglio della seconda economia al mondo sono calate del 20,5% rispetto al 2019: il primo tonfo mai registrato dalla statistica di Pechino. Nello stesso periodo, la produzione industriale è scesa del 13,5 per cento: un dato che non si vedeva dai primi anni Novanta.

 

Petrolio di nuovo in caduta, giù anche l'oro

corona virus 1

Tra le materie prime, il petrolio a New York è scivolato brevemente sotto i 29 dollari al barile, perdendo oltre il 9%, a causa della continua diffusione del coronavirus e ai timori per i suoi effetti sul commercio globale e sull'industrie turistica e dei trasporti. Nella seconda parte di giornata, il Wti è leggermente risalito sopra quota 30 dollari. La settimana scorsa sia il petrolio Wti che il Brent avevano perso oltre il 23%, mettendo a segno la loro peggiore settimana dalla crisi finanziaria del 2008.

 

Pesante correzione al ribasso anche per l'oro, che nella prima parte di giornata passa fin sotto i 1.500 dollari l'oncia. Il lingotto limita poi le perdite e alla chiusura dei mercati europei quota a 1.509 dollari.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)