m6 rtl pier silvio berlusconi vincent bollore bernard arnault emmanuel macron xavier niel

LA CAMPAGNA DI FRANCIA DEL "BISCIONE" - DOPO LA PACE CON VIVENDI, MEDIASET VUOLE CONQUISTARE IL 48% DEL NETWORK FRANCESE "M6", MESSO SUL MERCATO DAI TEDESCHI DI BERTELSMANN - IL PIANO: COINVOLGERE LA CONTROLLATA MEDIASET ESPANA, CON IL SOSTEGNO DEL BANCO SANTANDER. NON È ESCLUSA UN’ALLEANZA CON L’IMPRENDITORE DANIEL KRETINSKY – IN PISTA CI SONO TUTTI I BIG DI FRANCIA (BOLLORÈ, NIEL E PIGASSE, ARNAULT) E LA PARTITA È ANCHE POLITICA: IL PROSSIMO ANNO CI SONO LE PRESIDENZIALI E MACRON VUOLE EVITARE UN POLO OSTILE

Andrea Montanari per "MF - Milano Finanza"

PIER SILVIO BERLUSCONI

 

L' unione fa la forza. Mediaset, dopo aver chiuso la querelle con Vivendi, vuole giocarsi il tutto per tutto per provare a conquistare il 48% del network francese M6, messo sul mercato dalla tedesca Bertelsmann, attraverso la controllata Rtl. Così a partecipare al deal ci sarebbe anche la controllata Mediaset Espana, da sempre polmone importante per il Biscione: nel primo trimestre, nonostante ricavi e margini in calo, la società gestita da Paolo Vasile ha prodotto un free cash flow di 84,6 milioni ed è tornata a una pfn positiva, 95,6 milioni.

 

m6 rtl

La consociata iberica era già entrata in scena nell' operazione sul capitale della tedesca ProsiebenSat.1. Secondo quanto appreso da fonti finanziarie da MF-Milano Finanza, a essersi fatto avanti con Mediaset Espana per sostenere l' operazione in Francia c' è il Santander, la principale banca iberica e istituto di credito più capitalizzato d' Europa (56,7 miliardi).

 

ALAIN MINC

Il sostegno finanziario del Santander può essere una leva non indifferente per la tv dei Berlusconi, che si è affidata al network del lobbista francese Alain Minc, in passato a fianco di Vivendi e prima ancora manager di Carlo De Benedetti nel tentativo, fallito, di conquistare la belga Sgb. per tentare di conquistare il controllo di M6, dossier che vale un miliardo e che vede schierati ai nastri di partenza agguerriti gruppi media e imprenditori d' Oltralpe.

vincent bollore

 

Al momento, in pole position c' è però l' emittente Tf1, primo operatore del mercato locale, controllata dal colosso Bouygues. E seppure in caso di aggregazione di questi due poli televisivi vi sia un serio problema di Antitrust, è vero che il presidente Emmanuel Macron vede di buon occhio l' operazione, anche perché è atteso dal banco di prova delle elezioni presidenziali del 2022.

santander

 

Macron vuole evitare di avere nuovi player sul mercato in un momento politicamente non facile. Per questo la sua moral suasion nei confronti di Bertelsmann può essere decisiva.

emmanuel macron 3

Tanto più che il management dello stesso gruppo tedesco ha aperto alla fusione tra Tf1 e M6.

 

kretinsky

In pista sono poi la stessa Vivendi di Vincent Bolloré, che non sarà a fianco dei Mediaset, oltre agli editori del quotidiano Le Monde Xavier Niel e Matthieu Pigasse assieme a Pierre Antoine Capton con la loro società d' investimenti Mediawan, affiancati dal magnate del lusso (Lvmh) Bernard Arnault, il gruppo tlc Altice di Patrick Drahi e l' imprenditore Daniel Kretinsky. Quest' ultimo, potrebbe essere il partner utile ai Berlusconi per puntare all' acquisizione di M6.

bernard arnault xavier niel delphine arnault mediaset prosiebensatprosiebensat1m6 rtl m6piersilvio e silvio berlusconi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”