CHI CONTROLLA I CONTROLLORI? - NON CI VOLEVA MOLTO A CAPIRE CHE LA “POSIZIONE FINANZIARIA NETTA”, COME SI DICE IN GERGO, DEL GRUPPO PARMALAT ERA UNA FINZIONE - NON ERA POI COSÌ SOFISTICATO IL BILANCIO DI TANZI, PERCHÉ LE POSTE ATTIVE CLASSIFICATE COME CREDITI FINANZIARI SI POTEVANO VERIFICARE FACILMENTE NELLA LORO FALSIT - QUALCHE DUBBIO SUL FATTO CHE I NOSTRI GIUDICI COMPRENDANO DAVVERO I FATTI FINANZIARI CI VIENE, ED È VENUTO ANCHE ALLA CASSAZIONE E ALLA PROCURA DI ROMA…

Bankomat per Dagospia


In pochi giorni due azioni, una della Cassazione e una della Procura di Roma, ci fanno venire il dubbio che il sito Dagospia sia molto letto per davvero. A qualcuno dei controllori - in questo caso l'autorità giudiziaria di vario livello - sta venendo in mente di controllare e magari chieder conto ai controllori in tema di reati finanziari.

Qualche giorno fa è stata resa nota una sentenza della Cassazione che rigetta alcuni ricorsi (Gian Paolo Zini, Luciano Del Soldato e altri) a margine del processo Parmalat. Molte righe, più di una pagina, si diffondono sull'incredibile sonno dei controllori rispetto alla grande truffa dei bilanci Parmalat. Finalmente.

In effetti non ci voleva molto a capire ad esempio che la "posizione finanziaria netta", come si dice in gergo, del gruppo Parmalat era una finzione. Da un lato i debiti finanziari dall'altro, all'attivo, presunti crediti finanziari che la "nettano" e la riducono. Cosicchè chi presta soldi e fiducia a Parmalat, se proprio lo vuole o lo deve fare, ha un ottimo appiglio.

Però la Cassazione nel ricordare gli artifizi del duo Tanzi e Tonna che truffano l'universo mondo creando società estere, giri di fatture ecc.ecc. accenna sì al sonno dei controllori, ma in modo fin troppo elegante. Diciamo una piccola paternale, ancorché esplicita.

Ma ancora una volta, purtroppo, notiamo un eccesso di roboanti parole per definire la macchinazione dei bancarottieri. Qualche dubbio sul fatto che i nostri giudici comprendano davvero i fatti finanziari ci viene anche da un dettaglio: nel ricordare le vicende Parmalat a un certo punto parlano compiaciuti dell'epilogo felice con Lactalis che - testuale - ha apportato nuovi capitali. Veramente ha fatto un' OPA, non ha affatto patrimonializzato Parmalat, e per giunta compiuto un classico buy-out a debito, riprendendosi subito i soldi dalle casse di Parmalat, dove Bondi li aveva inavvertitamente e troppo accumulati. Boccone goloso per uno scalatore.

Con il meccanismo, neppure troppo sofisticato, del cash pooling, ovvero della gestione centralizzata della tesoreria a livello di gruppo. Un contrattino infragruppo, neppure il mal di pancia di dismettere qualcosa, eh via che i soldi risalgono in Francia e tornano alle banche che li hanno prestati per l'acquisizione. Nulla di male, forse, ma certo non un apporto di capitali.

Torniamo a come la Cassazione tratteggia il crac Parmalat. Stigmatizza il sonno dei controllori ma tralascia un dettaglio, che nella sua semplicità farebbe crollare davvero e una volta per tutte la grande finzione. Per certi versi, non era poi così sofisticato il bilancio Parmalat, perché le poste attive classificate come crediti finanziari si potevano verificare facilmente nella loro falsità.

Descrivere in maniera eccessivamente roboante la macchina del falso di Tonna e Tanzi focalizza tutti su due presunti superman della truffa e rende sempre più sfocata la vera lettura dei fatti sulle clamorose responsabilità di chi doveva, banalmente ma onestamente, leggere e capire i bilanci, i livelli di debito ed il rischio creditizio. Cioè le banche e banca d'Italia in primis. Ovviamente anche Consob, revisori e sindaci.

Qualunque giovane analista di banca d'affari, di un istituto a medio termine o di un fondo di private equity, se avesse esaminato due numeri e quattro carte, avrebbe scoperto che l'attivo finanziario spacciato per "cash equivalent" era farlocco. Magari non avrebbe scoperto certi giri di fatture estere gonfiate, ma la vera dimensione del debito finanziario netto si poteva intuire.

Le partecipazioni in fondi di private equity un po' strani ed offshore, fondi dei quali non si sapevano quotazioni e andamento, come potevano essere spacciati all'attivo per normali attività finanziarie liquide, come fossero bund tedeschi o depositi postali o al massimo obbligazioni delle Generali?

Anche perché, la Cassazione non lo dice ma ve lo spieghiamo noi, nella centrale rischi di Banca d'Italia i crediti finanziari che le società auto dichiarano nelle loro riclassificazioni di bilancio come "cash equivalent" proponendoli agli analisti come componente in somma algebrica della posizione finanziaria netta, quindi a decurtazione virtuale del debito, ecco queste carte o cartacce in centrale rischi non compaiono.

Banca d'Italia e le banche sapevano benissimo che i debiti bancari a Parma erano tanti. Un manager bancario mi ricordava di essere andato a trovare Tonna un anno prima del default, per così spontaneamente su forti spinte di una prestigiosa fondazione bancaria azionista della sua banca.

Il manager aveva osservato che i debiti erano tanti e che i però pareva ci fosse all'attivo anche tanto "cash equivalent" finanziario. Domandava dunque il manager:" ma scusi Tonna, perché non usa quest'attivo anziché aumentare i debiti, a cosa le serve nuovo debito?" Risposta: "sono affari nostri, se Lei vuol lavorare con noi e finanziarci bene, altrimenti arrivederci". Per fortuna del manager, fu un addio. La Fondazione Bancaria che aveva premuto sui suoi capi perché andasse a trovare Tonna non fece a tempo ad insistere di nuovo.

Di seguito invece riportiamo, dal sito Corriere.it, mercoledì 19 ottobre, una notiziola non banale sul crac del cosiddetto Madoff dei parioli. Uno che tutto faceva tranne che lo spallone di notte: movimentava cifre importanti non via valigia ma via banca...tracciabile tracciabilissimo!

"La Procura di Roma ha avviato accertamenti, secondo quanto si è appreso, su Consob e Bankitalia nell'ambito dell'inchiesta sulla megatruffa ai danni di vip e professionisti della capitale attribuita ad un gruppo di operatori finanziari capeggiata da Gianfranco Lande, il cosiddetto «Madoff dei Parioli».

In particolare il pm Luca Tescaroli vuole verificare se siano state svolte o meno le specifiche funzioni di vigilanza. I controlli disposti dal magistrato riguardano anche il ruolo esercitato nell'intera vicenda dalla Carispaq e dalla Deloitte. E se l'istituto di credito è quello utilizzato da Lande per far transitare i fondi raccolti e la Deloitte revisionò i conti delle aziende, la funzione di Bankitalia è quella su cui a piazzale Clodio si pone attenzione, per verificare se è stata applicata la normativa antiriciclaggio".

Vedremo se la Consob, specializzata talora nel chiedere carte inutili, sarà a sua volta richiesta da qualcuno di rispondere della sua attività di lettura a comprensione delle poche carte davvero necessarie: i bilanci ad esempio.

La CONSOB ha recentemente affidato ai Revisori la responsabilità di certificare esplicitamente - insieme al bilancio - se le società quotate abbiano o meno adottato un modello di amministrazione e controllo codificato e ben strutturato, specialmente quando si tratta di gruppi complessi. La prossima primavera, nelle lettere di certificazione che da sempre certificano di tutto, leggeremo che "la società si è dotata di un modello ex legge xyz, come da direttiva Consob del....bla bla bla" e via certificando. Ormai è tutto un fiorire di comitati, modelli, certificazioni, procedure. Si gira sempre attorno ai problemi, ma talvolta pare davvero un sistema pensato per non mordere. Il Comitato di controllo interno deve verificare che il top management abbia adottato il modello, dialogando con i revisori, che devono a loro volta certificare che il modello esiste, che poi anche i Sindaci dovrebbero verificare il modello. Tutta fuffa. Ma le singole cazzate, chi le controlla?

 

ParmalatCalisto Tanzifausto tonnaEnrico BondiGianfranco Lande

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?