CHI È ORA IL MALATO D’EUROPA? IL PIL TEDESCO VA MOLTO PEGGIO DELLE ATTESE: NEL QUARTO TRIMESTRE DEL 2022 IL PRODOTTO INTERNO DELLA GERMANIA SALE SOLTANTO DELLO 0,5%, MENTRE TUTTI SI ASPETTAVANO UN AUMENTO DELLO 0,8 – RISPETTO AL TRIMESTRE PRECEDENTE, L’ECONOMIA SEGNA UN CALO DELLO 0,2…

-

Condividi questo articolo


olaf scholz olaf scholz

(ANSA) – Sale meno delle stime su base annua il Pil del quarto trimestre 2022 in Germania, con un rialzo limitato allo 0,5%. Era previsto infatti un aumento dello 0,8%, contro il +1,2% segnato nel trimestre precedente. Rispetto al trimestre precedente l'economia segna un calo dello 0,2% contro una stima invariata.

olaf scholz olaf scholz

 

Condividi questo articolo

business

IL GOVERNO HA SETTE GIORNI PER NON PERDERE 19 MILIARDI DEL PNRR – PER INCASSARE LA TERZA RATA DEL RECOVERY, ENTRO FINE MESE L'ITALIA DEVE RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI RICHIESTI SUGLI INVESTIMENTI. SU 221 MILIARDI MESSI SUL TAVOLO DA BRUXELLES, OGGI È STATO SPESO SOLO IL 27,9% DEL TOTALE: BISOGNA ARRIVARE ALMENO AL 39% (ALL'APPELLO MANCANO DUNQUE 25,7 MILIARDI) – STENTANO I PROGETTI SU INFRASTRUTTURE, TRANSIZIONE ECOLOGICA E SCUOLA. MENTRE SONO STATI RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI SULLE RIFORME...

LAGARDE, ASCOLTA BENE PANETTA – IL MEMBRO ITALIANO DEL BOARD DELLA BCE, FABIO PANETTA, TORNA A CHIEDERE CAUTELA ALLA BANCA CENTRALE EUROPEA SULLA POLITICA MONETARIA: “LA NOSTRA STRETTA VA CALIBRATA CON PRUDENZA, PERCHÉ STA GIÀ AVENDO UN FORTE IMPATTO E VOGLIAMO EVITARE VOLATILITÀ INDESIDERATA” – TRADOTTO, COME GIÀ HANNO FATTO CAPIRE ANCHE IL GOVERNATORE DI BANKITALIA, IGNAZIO VISCO, E PRIMA DI LUI IL MINISTRO CROSETTO, LA POLITICA DI RIALZO DEI TASSI NON PUÒ CONTINUARE PER SEMPRE (ANZI, PRIMA FINISCE, MEGLIO È)