bollore berlusconi

CHI VIVENDI, VEDRÀ - UNA VOLTA FUSE LE ATTIVITÀ ITALIANE E SPAGNOLE, FININVEST AVRÀ IL 47,88% DEI DIRITTI DI VOTO DELLA NUOVA HOLDING “MEDIAFOREUROPE”, MENTRE A BOLLORÈ RIMARREBBE SOLO IL 10,42% - LO ANNUNCIA LA STESSA MEDIASET IN UNA NOTA, CHE GUARDA CASO ESCE ALLA VIGILIA DELL’UDIENZA AL TRIBUNALE DI MILANO CHE DOVRÀ DECIDERE L’AMMISSIBILITÀ DEL RICORSO DI VIVENDI…

 

 

Marco Valsecchi per AWE/LaPresse

 

berlusconi bollore vivendi mediaset

Una volta fuse le attività italiane e spagnole in MediaforEurope e dopo che saranno state assegnate le azioni a voto speciale A, Fininvest deterrà il 47,88% dei diritti di voto della nuova holding, mentre Simon Fiduciaria ne avrà il 20,81%, Vivendi il 10,42%. A renderlo noto è la stessa Mediaset, che in una nota spiega come il calcolo si baso sui proposti rapporti di cambio della Fusione e assuma che gli azionisti mantengano inalterata la propria partecipazione nel capitale sociale, che attualmente vede Fininvest al 44,18% (con il 45,89% dei diritti di voto) e Vivendi al 28,80% con in diritti di voto che le spettano direttamente per il 9,98% con Simon Fiduciaria che può invece esercitarne il 19,94%.

mediaset vivendivincent bollore

 

Nel periodo tra il 15 luglio e il 26 agosto, segnala ancora la società di Cologno Monzese, l'assegnazione iniziale di azioni a voto speciale A in MfE è stata richiesta in relazione a 881.327.310 azioni Mediaset (pari al 74,61% del capitale sociale) e a 7.201.399 azioni Mediaset España (pari al 2,20% del capitale sociale).

 

piersilvio e silvio berlusconi

La comunicazione, che delinea ulteriormente il volto della holding sulla cui creazione gli azionisti saranno chiamati a votare il prossimo 4 settembre in assemblea, arriva alla vigilia dell'udienza fissata presso il Tribunale di Milano per decidere l'ammissibilità del ricorso d'urgenza presentato da Vivendi proprio in vista di questo appuntamento. Il gruppo transalpino, escluso dal voto così come Simon Fiduciaria in occasione dell'assemblea di aprile, ha chiesto di poter questa volta partecipare e votare.

 

pier silvio berlusconi ai palinsesti mediaset 2018

Non essendo stata presa in considerazione la richiesta avanzata dalla stessa Vivendi di concedere automaticamente l'autorizzazione, il giudice prima di pronunciarsi ascolterà le parti. Se sarà loro data l'occasione di votare, i francesi hanno già reso noto che esprimeranno parere contrario all'operazione. La giornata di Borsa si è chiusa intanto per il titolo Mediaset in calo dell'1,84% a 2,88 euro. Un risultato che riduce la distanza dai 2,77 euro ai quali corrisponde il valore di recesso fissato per i soci che non vorranno partecipare alla fusione dalla quale nascerà MediaforEurope.

berlusconi mediasetmediaset vivendi 3pier silvio berlusconi radio mediasetde puyfontaine mediaset vivendicyrill vincent e yannick bollorepiersilvio e silvio berlusconi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…