trump fincantieri

COMANDA SEMPRE LO “ZIO SAM” - TRUMP COMPRA LE SUPER NAVI ITALIANE: UN AFFARE DA 716 MILIONI - DAGLI USA UNA COMMESSA A FINCANTIERI PER LE SUE FREGATE, A DIMOSTRAZIONE CHE GLI STATI UNITI CONSIDERINO IL RAPPORTO CON L’ITALIA STRATEGICAMENTE IMPORTANTE NON SOLO NELL'IMMEDIATO, MA ANCHE PER I DECENNI FUTURI...

Gian Micalessin per “il Giornale”

 

GIUSEPPE CONTE E DONALD TRUMP

Lo Zio d' America ha già risposto. E con un semplice contratto ha fatto piazza pulita di chi, come Alessandro Di Battista, ci invitava a guardare alla Cina come nuova grande potenza amica e protettrice dell' Italia. Mentre attendevamo la Cina Fincantieri, il principale gruppo cantieristico italiano ed europeo, ha vinto il contratto per lo sviluppo della fregata lanciamissili Fremm chiamata a rinnovare un settore strategico della Marina militare statunitense. Non è un contratto da poco.

 

I 795 milioni di dollari (716, milioni di euro) messi sul tavolo di Fincantieri dalla Us Navy per la progettazione e la costruzione dell' unità capoclasse delle nuove fregate potrebbe in breve decuplicarsi. Se tutto andrà bene Fincantieri Marine Group, la controllata statunitense della nostra azienda di stato, verrà chiamata a partecipare anche alla commessa successiva valida per la costruzione delle prime dieci fregate.

FINCANTIERI MONFALCONE

 

A quel punto la commessa potrebbe toccare i cinque miliardi e mezzo. E addirittura raddoppiare se l' intero programma FFG (X), basato nelle intenzioni della marina Usa su un totale di 20 fregate venisse affidato all' azienda italiana. Si tratta di un programma a lungo termine visto che la consegna dell' unità capoclasse è previsto per il luglio 2026, ma questo ci fa anche capire come gli Stati Uniti considerino il rapporto con il nostro paese strategicamente importante non solo nell' immediato, ma anche per i decenni futuri.

 

E in una dimensione geo-politica non è da sottovalutare il messaggio subliminale contenuto nella scelta di Fincantieri. Il più importante gruppo cantieristico italiano ha sede proprio in quella Trieste che - in base agli accordi sulla Via della Seta incautamente appoggiati dai Cinque Stelle - doveva diventare il primo porto italiano dato in concessione agli emissari del Dragone.

FREGATE FINCANTIERI

 

Insomma dopo gli sbandamenti di un ministro degli esteri come Luigi di Maio - abbagliato dalle effusioni cinesi e pronto a vendersi per un carico di mascherine da poco più di 200 milioni di euro - ecco i fatti messi sul tavolo dal nostro tradizionale alleato di riferimento. Fatti che confermano l' importanza dell' Italia a livello strategico e arrivano ad affidare ad una sua azienda lo sviluppo di un settore strategico come quello navale. Un settore navale che potrebbe fare la differenza proprio nell' ottica di un scontro con la Cina per il controllo del Pacifico e delle rotte commerciali insidiate dai progetti della Via della Seta.

 

FINCANTIERI - LA FREGATA PER US NAVY

Ma la scelta americana assume un significato assai rilevante anche sul fronte dei rapporti con l'Europa. Rapporto considerati prioritari dal Pd, ma sistematicamente osteggiati - proprio nel settore delle commesse militari - da Germania e Francia. Vale su tutti - proprio per quanto riguarda il ruolo di Fincantieri - l' ostracismo di Emanuel Macron. Il presidente francese pochi mesi dopo la sua elezione a presidente cancellò d' imperio l' operazione con cui Fincantieri, in cordata con la «Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste», aveva vinto l' asta per il controllo dei cantieri francesi di Stx.

 

FINCANTIERI

E a dar man forte a Macron è corsa la Germania di Angela Merkel che, anche in virtù degli accordi con Parigi nell' ambito del settore militare, ha avvallato i cavilli sulla concorrenza con cui l' Unione Europea ha ostacolato l' acquisizione da parte dell' azienda italiana. Insomma chi aveva ancora dubbi su quale parte stare e confidava nei dragoni cinesi o negli aiuti dell' Europa guardi invece ai fatti concreti. Che in questo caso si chiamano fregate. E non fregature.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…