comcast sky fox

COMCAST E PURO - IL GRUPPO DI FILADELFIA SUPERA L'OFFERTA DI 21ST CENTURY FOX PER L’ACQUISTO DEL 61% DELLE AZIONI SKY: SUL TAVOLO 20,5 EURO AD AZIONE CONTRO LE 18,5 DAL GRUPPO CONTROLLATO DA DISNEY (IL VALORE DELLA PAY TV CONTESA ARRIVA A 35,6 MILIARDI DI EURO) - IL VERDETTO DEI SOCI ENTRO L'11 OTTOBRE: SE ACCETTERANNO LA PROPOSTA, IL CONTROLLO DELLA RETE LASCERÀ LE MANI DI MURDOCH E CADRÀ IN QUELLE DEL GIGANTE DELLA DISTRIBUZIONE VIA CAVO

Flavio Pompetti per “il Messaggero”

 

COMCAST

Il verdetto è arrivato ieri sera da Londra intorno alle venti in Italia: l' offerta più alta per l' acquisto del 61% delle azioni Sky sul mercato è quello della statunitense Comcast, a 20,5 euro per azione per un totale di 35,6 miliardi di euro, contro i 18,50 euro per azione nell' ultima istanza della Fox.

 

Se gli azionisti Sky accetteranno la proposta entro l'11 di ottobre, il controllo della rete lascerà definitivamente le mani di Murdoch e cadrà in quelle del gigante della distribuzione via cavo. insomma, la partita non è ancora chiusa. Per i dettagli bisognerà aspettare l'ufficializzazione e poi ci vorranno comunque ancora due settimane per conoscere il verdetto definitivo degli azionisti della pay-tv britannica.

 

Rupert Murdoch Sky

LA SAGA

Tutto era iniziato due anni fa con il legittimo desiderio di Rupert Murdoch di consolidare la porzione del 61% di Sky che non era ancora nelle sue mani. Invece la sua mossa ha scatenato una battaglia tra titani nella quale lo squalo australiano ha finito per uscire di scena con un portfolio di famiglia ben più ridotto, mentre la guerra per l'assegnazione della pay tv britannica ha definito lo scenario futuro dell' entertainment mondiale. C'è voluto l' intervento del panel per i takeover inglese, e la nomina di un giudice unico per risolvere la guerra al rilancio tra le due aziende.

 

Nell' arco di 24 ore tra venerdì e sabato l' arbitro dell'asta indetta dall' authority londinese ha sollecitato e ricevuto le ultime offerte dai due colossi statunitensi, e alla fine del processo ha aggiudicato la vittoria alla Comcast. Le due contendenti si erano presentate all' asta cieca con offerte che non avevano ancora dichiarato finali, quindi erano pronte a rilanciarle.

 

BRIAN ROBERTS COMCAST

La prima parola era stata concessa alla Fox, che con 16,6 euro per azione aveva fino ad allora il prezzo più basso, contro le 17,50 presentate dalla Comcast. La formula prevedeva un massimo di tre giri di consultazione prima di concludere la gara. Il ceo della Comcast Brian Roberts ha così preso la rivincita nei confronti di Bob Iger della Disney, che lo scorso giugno lo aveva battuto sul filo di lana pagando 60,6 miliardi di euro per la conquista del pacchetto 21st Century Fox messo in vendita da Murdoch, quando quest' ultimo si era reso conto che era ormai fuori dal grande gioco.

 

LO SCENARIO

21ST CENTURY FOX

Con il controllo di Sky, Comcast diventa la prima delle tradizionali aziende dell'entertainment a chiudere il cerchio dell' intero volume d' affari: dalla produzione di video, film e materiali televisivi, alla distribuzione, con una pluralità di piattaforme che vanno dai canali televisivi negli Usa all'Internet, e ora anche una rete europea presente in cinque paesi con 23 milioni di spettatori paganti.

 

Lo sforzo di trasformazione per arrivare a questo punto è stato enorme, a partire dalla distanza che separava tradizionalmente le aziende che operavano in tutti questi settori. Ma in tempi di alta tecnologia, la stessa ampiezza di presenza è oggi garantita ai nuovi giganti come Google, Netflix, Amazon, che l' hanno conquistata con relativamente poca fatica facendo il percorso inverso: dal web al cinema e alla televisione.

 

Murdoch e la sua famiglia restano fuori da questo giro di affari, ma non sono certo rimasti a mani vuote. Il gruppo controlla la News Corp che oltre ai giornali britannici della New UK è possessore del Dow Jones & Co. e quindi del Wall Street Journal, e della editrice Harper & Collins. Nel settore televisivo sono presenti in Usa con la potente Fox News e la rete regionale Fox. Inoltre con il possesso del 4% delle azioni Disney, Murdoch è uno dei maggiori azionisti dell'azienda alla quale ha ceduto a luglio gli studi televisivi e i cataloghi della 21st Century, oltre al 31% della stessa Sky.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...