comcast sky fox

COMCAST E PURO - IL GRUPPO DI FILADELFIA SUPERA L'OFFERTA DI 21ST CENTURY FOX PER L’ACQUISTO DEL 61% DELLE AZIONI SKY: SUL TAVOLO 20,5 EURO AD AZIONE CONTRO LE 18,5 DAL GRUPPO CONTROLLATO DA DISNEY (IL VALORE DELLA PAY TV CONTESA ARRIVA A 35,6 MILIARDI DI EURO) - IL VERDETTO DEI SOCI ENTRO L'11 OTTOBRE: SE ACCETTERANNO LA PROPOSTA, IL CONTROLLO DELLA RETE LASCERÀ LE MANI DI MURDOCH E CADRÀ IN QUELLE DEL GIGANTE DELLA DISTRIBUZIONE VIA CAVO

Flavio Pompetti per “il Messaggero”

 

COMCAST

Il verdetto è arrivato ieri sera da Londra intorno alle venti in Italia: l' offerta più alta per l' acquisto del 61% delle azioni Sky sul mercato è quello della statunitense Comcast, a 20,5 euro per azione per un totale di 35,6 miliardi di euro, contro i 18,50 euro per azione nell' ultima istanza della Fox.

 

Se gli azionisti Sky accetteranno la proposta entro l'11 di ottobre, il controllo della rete lascerà definitivamente le mani di Murdoch e cadrà in quelle del gigante della distribuzione via cavo. insomma, la partita non è ancora chiusa. Per i dettagli bisognerà aspettare l'ufficializzazione e poi ci vorranno comunque ancora due settimane per conoscere il verdetto definitivo degli azionisti della pay-tv britannica.

 

Rupert Murdoch Sky

LA SAGA

Tutto era iniziato due anni fa con il legittimo desiderio di Rupert Murdoch di consolidare la porzione del 61% di Sky che non era ancora nelle sue mani. Invece la sua mossa ha scatenato una battaglia tra titani nella quale lo squalo australiano ha finito per uscire di scena con un portfolio di famiglia ben più ridotto, mentre la guerra per l'assegnazione della pay tv britannica ha definito lo scenario futuro dell' entertainment mondiale. C'è voluto l' intervento del panel per i takeover inglese, e la nomina di un giudice unico per risolvere la guerra al rilancio tra le due aziende.

 

Nell' arco di 24 ore tra venerdì e sabato l' arbitro dell'asta indetta dall' authority londinese ha sollecitato e ricevuto le ultime offerte dai due colossi statunitensi, e alla fine del processo ha aggiudicato la vittoria alla Comcast. Le due contendenti si erano presentate all' asta cieca con offerte che non avevano ancora dichiarato finali, quindi erano pronte a rilanciarle.

 

BRIAN ROBERTS COMCAST

La prima parola era stata concessa alla Fox, che con 16,6 euro per azione aveva fino ad allora il prezzo più basso, contro le 17,50 presentate dalla Comcast. La formula prevedeva un massimo di tre giri di consultazione prima di concludere la gara. Il ceo della Comcast Brian Roberts ha così preso la rivincita nei confronti di Bob Iger della Disney, che lo scorso giugno lo aveva battuto sul filo di lana pagando 60,6 miliardi di euro per la conquista del pacchetto 21st Century Fox messo in vendita da Murdoch, quando quest' ultimo si era reso conto che era ormai fuori dal grande gioco.

 

LO SCENARIO

21ST CENTURY FOX

Con il controllo di Sky, Comcast diventa la prima delle tradizionali aziende dell'entertainment a chiudere il cerchio dell' intero volume d' affari: dalla produzione di video, film e materiali televisivi, alla distribuzione, con una pluralità di piattaforme che vanno dai canali televisivi negli Usa all'Internet, e ora anche una rete europea presente in cinque paesi con 23 milioni di spettatori paganti.

 

Lo sforzo di trasformazione per arrivare a questo punto è stato enorme, a partire dalla distanza che separava tradizionalmente le aziende che operavano in tutti questi settori. Ma in tempi di alta tecnologia, la stessa ampiezza di presenza è oggi garantita ai nuovi giganti come Google, Netflix, Amazon, che l' hanno conquistata con relativamente poca fatica facendo il percorso inverso: dal web al cinema e alla televisione.

 

Murdoch e la sua famiglia restano fuori da questo giro di affari, ma non sono certo rimasti a mani vuote. Il gruppo controlla la News Corp che oltre ai giornali britannici della New UK è possessore del Dow Jones & Co. e quindi del Wall Street Journal, e della editrice Harper & Collins. Nel settore televisivo sono presenti in Usa con la potente Fox News e la rete regionale Fox. Inoltre con il possesso del 4% delle azioni Disney, Murdoch è uno dei maggiori azionisti dell'azienda alla quale ha ceduto a luglio gli studi televisivi e i cataloghi della 21st Century, oltre al 31% della stessa Sky.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."