venezia piazza san marco

COME È TRISTE VENEZIA - LA CITTA’ E’ IN ZONA GIALLA MA E’ DESERTA: TURISTI ASSENTI, RISTORANTI CHIUSI - NEL LIMBO ANCHE BAR, NEGOZI DI SOUVENIR E BOTTEGHE STORICHE: DUE ATTIVITÀ SU CINQUE RISCHIANO DI NON RIAPRIRE - A PIAZZA SAN MARCO IL COSTO DEGLI AFFITTI E' INSOSTENIBILE: HA UNA MEDIA DI 10 MILA EURO AD ARCO…

Laura Berlinghieri per “la Stampa”

 

VENEZIA - PIAZZA SAN MARCO

È il Carnevale in bianco e nero di Venezia: non ci sono danze nei palazzi, né dame che percorrono le calli. Nell' anno del suo 1600° compleanno, la città che scoppiava di turismo si ritrova nuda, accogliendo in silenzio il ritorno in zona gialla. I musei inizieranno a riaprire mercoledì, ma da tempo sulla città è calato un velo. Il ponte di Rialto è l' inseguirsi di saracinesche abbassate: hanno chiuso i negozi di souvenir, le botteghe di artigianato, e il futuro è un' incognita che fa paura.

 

Anche piazza San Marco ha spento le sue luci e due negozi su cinque non riapriranno. L' ultimo è la storica vetreria di Murano Ars Cenedese, che resisteva in piazza dagli anni' 60. «Il 90% dei clienti è americano e mantenere il locale era antieconomico» spiegano dall' azienda. A San Marco il costo degli affitti ha una media di 10 mila euro ad arco. E la città che ha fatto del turismo la sua principale fonte di sostentamento (e arricchimento) ora è costretta rimandare la ripartenza.

VENEZIA - PIAZZA SAN MARCO

 

Oggi, nonostante il ritorno in zona gialla, sei ristoranti su dieci continueranno a rimanere chiusi. Non riaprirà il caffè Florian, nel salotto buono di Venezia dal 1720. «Tenere aperto comporta una spesa giornaliera di 10 mila euro e, con i soli clienti veneziani, in un giorno non riusciremmo a guadagnare più di 500-600 euro» spiega Marco Paolini, amministratore delegato di Sacra, la società che gestisce il locale.

 

«Abbiamo già perso 6,5 milioni e ricevuto 140 mila euro di ristori. Ma ci sono 75 stipendi da pagare e 900 mila euro annui di affitto al demanio». Non cambia la musica nel vicino Grancaffè Quadri, che rimarrà chiuso. «Nel 2020 la perdita del fatturato è stata del 70%. Non sappiamo quando riapriremo» spiega il titolare Raffaele Alajmo.

venezia 3

 

«Nei miei locali sono impiegate cento persone. Quindici le ho trasferite in Hostaria a Cortina; altre 6-7 inizieranno a lavorare domani (oggi, ndr) con la riapertura di Amo, al Fondaco dei Tedeschi (centro commerciale di lusso, ndr)». A scommettere sulla riapertura è invece l' Harry's Bar di Arrigo Cipriani. Mentre il resto d' Italia parla timidamente di ripartenza, Venezia resta a guardare, consapevole che non sarà la sua colorazione a deciderne il futuro.

 

venezia 2

«Il Covid è stato la mazzata finale dopo l'acqua alta. A San Marco il calo del fatturato per i negozi è dell' 80-90%, perché i clienti abituali sono arabi, russi, statunitensi e cinesi» spiega Claudio Vernier, presidente dell' associazione piazza San Marco. Anche per questo un mese fa il sindaco Luigi Brugnaro aveva annunciato che i Musei Civici - come Palazzo Ducale, museo Correr, Ca' Rezzonico e Ca' Pesaro - avrebbero riaperto solo dal primo aprile. Ora c'è un parziale dietrofront, con un tentativo di ripartenza per Ducale e Correr dall' 11, giovedì grasso. Ad anticipare i Civici saranno la Ca' d'Oro mercoledì e le Gallerie dell' Accademia l' 8 febbraio. Molti esercenti e ristoratori rimarranno alla finestra, a osservare.

venezia 1

 

Venezia è una delicatissima maglia: basta un filo tirato per distruggere tutto. «Dovremmo riaprire il 19, ma non abbiamo certezze. Senza il Carnevale, è dura» spiega Alberto Barbierato, titolare dell' osteria Ponte del diavolo, a Torcello. Nell' isola vivono 11 persone: ecco un altro piccolo elemento che rende splendida questa fragile città.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")