giuseppe conte luigi di maio ponte morandi benetton concessioni autostrade

CREDIBILE MA VERO: IL GOVERNO RINVIA ANCORA LA QUESTIONE AUTOSTRADE - NELLA RIUNIONE CON I CAPI DELEGAZIONE DELLA MAGGIORANZA SAREBBERO VOLATE PAROLE GROSSE E IL SOLCO CHE SEPARA I 5STELLE DAL PD SI È ALLARGATO ANCORA DI PIÙ. CONTE HA PROVATO A MEDIARE, CERCANDO DI SPIEGARE CHE NON SI PUÒ CHIEDERE AD UNA SOCIETÀ PRIVATA, ATLANTIA, DI SCENDERE SOTTO IL 51% DI ASPI SENZA UNA INTERLOCUZIONE E UN EQUO INDENNIZZO, A QUEL PUNTO I GRILLINI HANNO CHIUSO IL DISCORSO, ABBANDONANDO IL TAVOLO. SE NE RIPARLA A METÀ LUGLIO

Umberto Mancini e Rosario Dimito per ''Il Messaggero''

 

AUTOSTRADE

Doveva essere il vertice per individuare l’intesa. Recuperare terreno, dare la svolta. Sopratutto dopo il nulla di fatto di martedì sera, quando il premier Giuseppe Conte aveva fatto trapelare che l’intesa sul dossier Autostrade fosse ormai ad un passo. Un desiderio finito come tante altre volte in fumo. Perché la riunione di ieri con i capo delegazione dei partiti della maggioranza non ha fatto altro che confermare la spaccatura in seno all’esecutivo. Sarebbero volate parole grosse e il solco che separa i 5Stelle, favorevoli da sempre alla revoca della concessione oltre ogni ragionevolezza, dal Pd si è allargato ancora di più.

roberto tomasi autostrade per l'italia

 

Poco importa che Conte, nelle vesti di mediatore, abbia provato a smussare gli angoli cercando un difficile punto di equilibrio. Di fronte al premier - che avrebbe cercato di spiegare che non si può chiedere ad una società privata, Atlantia, di scendere sotto il 51% di Aspi senza una interlocuzione e un equo indennizzo, i grillini hanno chiuso il discorso, abbandonando il tavolo. Del resto, lo stesso Di Maio lo ha ripetuto a più riprese: i Benetton devono rinunciare alla concessione senza se e senza ma. Subito. 

 

conte di maio

Una posizione ideologica che, per la verità, il partito di Grillo, pur con varie sfumature, non ha mai abbandonato. E poco importa che il Pd e lo stesso Conte abbiano messo in luce tutte le criticità giuridiche legate a questa visione, senza parlare del rischio di contenziosi legali, dei vincoli presenti nella stessa concessione. Del fatto che nessuno, nei Paesi civili, può obbligare un privato a cedere quote della propria azienda.

 

E che la carta dell’esproprio non può essere giocata, a prescindere delle responsabilità dell’azienda nel crollo del Ponte di Genova. Per evitare che lo scontro si trasformasse in qualcosa di ancora più serio, il premier ha preferito rinviare il tutto, consapevole però del fatto che prima dell’inaugurazione del nuovo viadotto, prevista per il 22 luglio, una soluzione va trovata. 

 

L’impasse è talmente evidente che le proposte con le “condizioni minime irrinunciabili” che il governo doveva inviare ad Atlantia non sono mai partite. A meno che Conte convinca Di Maio a fare marcia indietro, magari accettando, come proposto da Pd, una revoca parziale della concessione, limitata al tratto ligure. Accompagnata da un ulteriore taglio delle tariffe e dall’aumento degli investimenti. 

 

PAOLA DE MICHELI GIUSEPPE CONTE

In questo clima di tensione, c’è un segnale tecnico-politico di disgelo nella partita a scacchi governo-Atlantia, nonostante il braccio di ferro sulla concessione resti immutato dopo il gesto dei giorni scorsi di non restituire la concessione entro giugno. Cdp, il braccio finanziario controllato dal Tesoro, ha prorogato un finanziamento concesso anni fa ad Autostrade per l’Italia. Ieri il cda della Cassa, che ha deliberato una serie di finanziamenti ad enti locali, secondo quanto risulta al Messaggero ha esaminato lo stato del prestito del 2009 ad Aspi di 500 milioni. Verso la società autostradale dei Benetton c’è in essere anche un secondo prestito di 1,7 miliardi erogato a febbraio 2017, di cui 1,1 miliardi a lungo termine e 600 milioni in forma di linea di credito revolving a 5 anni. 

 

giuseppe conte paola de micheli ponte genova

Adesso sotto esame è finito il primo finanziamento deliberato 11 anni fa e che non è la prima volta ad essere prorogato. La linea di credito scadeva a febbraio scorso ed era stata allungata all’8 luglio prossimo. Ieri il consiglio ha preso atto che il prestito verrà spostato al 30 novembre. Ma a fronte di questo slittamento, di pari passo c’è anche l’estensione della possibilità che Cdp possa acquisire da Aspi la concessione di una garanzia bancaria in relazione al contratto di finanziamento. 

 

Rispetto al finanziamento da 1,7 miliardi, Autostrade per l’Italia aveva chiesto una linea di credito da 200 milioni di cui ha dato comunicazione nel bilancio 2019. Su questa richiesta, Cassa ha chiesto approfondimenti per verificare la sussistenza dei requisiti patrimoniali e finanziari.

AUTOSTRADE PER L ITALIA

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”