luigi di maio con profumo e de gennaro alla leonardo di pomigliano

DAGONEWS DA LEONARDO-FINMECCANICA - C'È GIANNI DE GENNARO DIETRO L'INGAGGIO DI UN MEMBRO DELL'''ANCIEN REGIME'' COME PAOLO MESSA A DIRETTORE DELLE RELAZIONI ISTITUZIONALI MA ANCHE NELLA NOMINA DI LUCIANO VIOLANTE A CAPO DELLA NUOVA FONDAZIONE LEONARDO (SERVIVA PROPRIO?) E DI PEPPINO CALDAROLA ALLA STORICA RIVISTA DELL'IRI ''CIVILTÀ DELLE MACCHINE'' - I RAPPORTI COL GOVERNO GIALLOVERDE? BRILLAVA L'ALTRA SERA AI 70 ANNI DI LEONARDO L'ASSENZA DELLA MINISTRA TRENTA. E I RAPPORTI TRA DE GENNARO E PROFUMO...

 

DAGONEWS

paolo messa

 

Hanno addosso le impronte di Gianni De Gennaro tutte le ultime scelte in casa Leonardo. Prima di tutto l’ingaggio di Paolo Messa, editore del sito Formiche e della rivista di aeronautica Air Press, come nuovo direttore delle relazioni istituzionali. Funzione tolta – non senza una certa brutalità – a Raffaella Luglini, che fin dal suo arrivo in piazza Montegrappa Alessandro Profumo ha valorizzato come suo braccio destro.

 

gianni letta e gianni de gennaro

La scelta di Messa, già consigliere di amministrazione della Rai in quota Udc (Casini in particolare), ha destato stupore. Sia perché il quarantenne barese non ha mai ricoperto ruoli manageriali, sia soprattutto perché nella stagione del pentaleghismo andare a prendere un uomo del vecchio centro-destra (oltre a Casini gli altri riferimenti di Messa sono Berlusconi, Gianni Letta e Cesa) è sembrato ai più una stravaganza se non addirittura un azzardo.

 

luigi di maio con profumo e de gennaro alla leonardo di pomigliano

Tant’è vero che qualcuno ha già notato gli attacchi che come editore Messa ha lanciato al governo Conte-Di Maio-Salvini sul tema della riduzione degli investimenti nel settore della difesa. Così l’unica spiegazione è che c’entri il rapporto che il presidente di Leonardo e il neo assunto hanno stretto nell’ambito del Centro Studi Americani, piccola lobby di cui De Gennaro è presidente e Messa direttore (a proposito, si dimetterà?).

 

Ma sono da ricondurre all’ex capo della Polizia anche i nomi di Luciano Violante e Peppino Caldarola, il primo scelto per presiedere la neo costituita Fondazione Leonardo (ma non c’è già la Fondazione Ansaldo, di cui proprio la Luglini è presidente?), il secondo per dirigere la storica rivista dell’Iri “Civiltà delle Macchine”, che Leonardo ha comprato da Fintecna.

 

PAOLO MESSA E SIGNORA PIERFERDINANDO CASINI

Entrambi di sinistra, uno nel Pd in quota propria, l’altro da sempre vicino a D’Alema e ultimamente al presidente della Regione Toscana Rossi, anche Violante e Caldarola sembrano fare a pugni con il nuovo regime politico. Allora perché queste scelte, tanto più in una fase in cui dal governo non vengono propriamente degli apprezzamenti nei confronti di quella che una volta si chiamava Finmeccanica e dei suoi vertici?

 

luciano violante

Bastava dare un’occhiata l’altra sera alla festa per i 70 anni di Leonardo a chi c’era e chi non c’era a Villa Miani: del governo solo il viceministro dell’Economia Garavaglia. Persino la ministra della Difesa Trenta brillava per la sua assenza. Qualcuno sussurra che a piazza Montegrappa i rapporti tra De Gennaro e Profumo non siano più quelli di una volta…

garavagliaElisabetta Trentapaolo savona elisabetta trenta alessandro profumoPEPPINO CALDAROLA FOTO ANDREA ARRIGA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…