giorgia meloni giovanbattista fazzolari arnaud de puyfontaine matteo salvini giancarlo giorgetti

DAGOREPORT! - DOMANI ARNAUD DE PUYFONTAINE, SCORTATO DAL SUO NOVELLO CONSIGLIERE ITALICO, DANIELE RUVINETTI, HA APPUNTAMENTO CON IL TENERO FACTOTUM DELLA DUCETTA, GIOVANBATTISTA FAZZOLARI. VENERDÌ PROSSIMO TOCCHEREBBE A SALVINI - MOTIVO DI TANTO AGITARSI ISTITUZIONALE? VIVENDI CERCA IL CONSENSO DEL GOVERNO AFFINCHÉ CONVINCA IL REFRATTARIO MINISTRO DEL MEF GIANCARLO GIORGETTI, CHE ATTRAVERSO CDP È AZIONISTA TIM, AD AZZERARE PIETRO LABRIOLA AL CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE DEL 4 MAGGIO…

DAGOREPORT

ARNAUD DE PUYFONTAINE

Domani faranno il loro ingresso a Palazzo Chigi, il plenipotenziario di Vincent Bolloré e ceo di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine, scortato dal suo novello consigliere italico, Daniele Ruvinetti, ex Telecom.

 

Lor signori hanno appuntamento con il tenero factotum della Ducetta, Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario all’attuazione del programma di governo. Invece Gaetano Caputi, capo gabinetto della Meloni, alla richiesta di incontro ha risposto ai francesi di Tim “grazie, preferisco di no”. Venerdì prossimo toccherebbe a Salvini scambiare quattro chiacchiere con Ruvinetti.

 

DANIELE RUVINETTI

Motivo di tanto agitarsi istituzionale? L’azzimato De Puyfontaine cerca il consenso del governo affinché convinca il refrattario ministro del Mef Giancarlo Giorgetti, che attraverso la Cdp è azionista di Tim con una quota alla soglia del 10% nonché di Open Fiber al 60%, ad azzerare l’amministratore delegato Pietro Labriola al Consiglio d'Amministrazione del 4 maggio.

 

Peraltro Labriola è la stesso manager che Vivendi scelse appena un anno e mezzo fa, facendo fuori Gubitosi, cambio che ha poi portato a uno smantellamento dei quadri apicali, per la gioia di Vivendi. Ora, chissà per quale motivo, Labriola non va più bene a De Puyfontaine; oplà, vuole una nuova governance.

 

PIETRO LABRIOLA TIM

A monte di tutto, c’è la via Crucis dello scorporo: Rete unica e Tim servizi. I francesi vogliono essere ricompensati con 31 miliardi, ora pare scesi a 26: cifra che non sta né in cielo né in terra visto la stato della rete (non si fa più manutenzione dall’epoca di Tronchetti Provera). Per trovare la quadra, vedrete, prima o poi, spunterà una soluzione alternativa. Solo con lo scorporo della Rete Unica, Tim Servizi potrà fondersi con un altro gestore telefonico (in Italia sono cinque, e sono troppi).

 

VIVENDI, PIÙ RICAVI E PIÙ ESTERO «L’ITALIA PARTE DELLA NOSTRA STRADA»

Andrea Biondi per “il Sole 24 Ore”

 

MELONI FAZZOLARI

Non che i messaggi critici di Vivendi nei confronti dell’attuale corso di Tim non fossero già emersi con il forcing delle ultime settimane oltre che certificati dall’esito dell’assemblea del 20 aprile conclusa con la bocciatura di bonus e incentivi per i manager, incluso l’ad Pietro Labriola. Da Parigi, dove si è svolta l’assemblea degli azionisti della media company che fa capo alla famiglia Bolloré, ieri sono però arrivate altre picconate, che inevitabilmente appaiono rivolte ai vertici dell’ex monopolista.

 

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI

L’Italia «fa parte della nostra strada e ci vogliamo restare» ha detto il ceo Vivendi, Arnaud de Puyfontaine. Ma la «situazione è insolita» e bisogna aprire un «nuovo capitolo». L’obiettivo di Vivendi, è quello di «assicurare che il reale valore del gruppo e della sua rete sia riconosciuto», chiarisce. In tal senso «è in corso un dialogo» con «le istituzioni in Italia e altri stakeholder», una interlocuzione che «sta andando avanti».

 

E infine, per non lasciare spazio a dubbi: «Saremo attivi nel prossimo capitolo che sarà scritto e la valutazione della nostra quota in Tim avrà un valore maggiore rispetto a oggi». Concetti contro i quali c’è da pensare che andranno a infrangersi le proposte per la rete Tim fatte da Kkr (19 miliardi più 2 di earn out) o dalla cordata concorrente composta da Cdp e Macquarie (19,3 miliardi).

 

Non che la decisione spetti solo a Vivendi. Ma è pur sempre la voce dei primo azionista. Gli occhi sono così puntati all’assemblea Tim del 4 maggio chiamata a esprimersi mentre il mercato continua a dare i suoi segnali con un titolo che anche ieri ha perso l’1,3% portando a 996,6 milioni, fra azioni ordinarie e risparmio, la capitalizzazione della società telefonica italiana persa dal 18 aprile (78,4 milioni nella seduta di ieri) e scesa a 5,6 miliardi (di cui 4,08 per le ordinarie).

 

bollore de puyfontaine

Certo, c’è di fondo la domanda sull’alternativa: non passare per lo spin-off della rete non consentirebbe ai francesi «di ricavare un valore migliore», sottolineano gli analisti di Oddo Securities. Si vedrà. Intanto la strategia di internazionalizzazione di Vivendi vede il punto ora più qualificante nella conquista di Lagardère con la Commissione europea verso una decisione entro metà giugno.

 

 

Che passerà attraverso la cessione di Editis per la quale Vivendi ha sottoscritto con la Imi del magnate ceco Daniel Kretinsky un’opzione per vendita del 100% della società editoriale. Quanto ai conti, Vivendi ha chiuso il primo trimestre con ricavi per 2,29 miliardi (+3,3% e +2% a perimetro e cambi costanti). L’assemblea, presente il 69,89% del capitale, ha approvato tutte le 32 delibere, compresi i conti. Disco verde anche sulla distribuzione di un dividendo ordinario in contanti pari a 0,25 euro per azione.

DANIELE RUVINETTI fazzolari meloni

ARNAUD DE PUYFONTAINE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO