orcel milleri

DELFIN-UNICREDIT, GIÙ IL SIPARIO? – DOPO IL COINVOLGIMENTO DELLA HOLDING GUIDATA DA FRANCESCO MILLERI NELLA PARTITA MPS, INSIEME A BPM E CALTAGIRONE, A MILANO C’È CHI SCOMMETTE SULLA FINE DEL RAPPORTO TRA LA BANCA GUIDATA DA ANDREA ORCEL E DELFIN (TERZO AZIONISTA STABILE E PRIMO SOCIO PRIVATO CON UNA QUOTA DEL 2,7%) – L’OPERAZIONE COMMERZBANK AVREBBE INCRINATO IL RAPPORTO TRA ORCEL E MILLERI (CONTRARIO ALL'ACQUISIZIONE DELLA BANCA TEDESCA) – E “MF” ANNUNCIA: “UNICREDIT È IN PROCINTO DI LASCIARE IL BOARD DALLA FONDAZIONE DEL VECCHIO”…

Milano Finanza

andrea orcel

‘’L’amministratore delegato di Unicredit Andrea Orcel è in procinto di lasciare il board della Fondazione Del Vecchio, dove sedeva come consigliere dal 2021 dopo essere subentrato al predecessore Jean Pierre Mustier’’.

 

DELFIN APRE IL DOSSIER UNICREDIT

Marigia Mangano per il “Sole 24 Ore”

 

Dopo il blitz che ha permesso di blindare l’italianità del Monte dei Paschi di Siena, Delfin apre ora il dossier UniCredit dove la holding è il primo socio privato con una quota del 2,7%.

 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

Tutto questo mentre il mercato inizia a ragionare su nuovi equilibri e alleanze che hanno preso forma nella cartina geografica di Siena dopo il blitz della cordata guidata da Bpm.

 

Un’operazione giudicata “win win” per tutti i soggetti coinvolti, dal Governo ai soci privati, ma che secondo alcune ricostruzioni rappresenta solo il punto di partenza di un riassetto che potrebbe essere di ben altra portata.

 

Un portafoglio di 10 miliardi

La cessione del 15% di Siena da parte del Governo a un partner industriale – il polo Banco Bpm-Anima che avrà il 9% – scortato da due solidi soci imprenditoriali, il gruppo Caltagirone e la Delfin della famiglia Del Vecchio, ciascuna con il 3,5%, ha due immediati riflessi per la holding lussemburghese guidata da Francesco Milleri.

 

Andrea Orcel giuseppe castagna

Il primo, prettamente finanziario, è il superamento della soglia dei 10 miliardi di valore del portafoglio, dove insieme alla quota del 3,5% in Mps figurano i pacchetti in Mediobanca (20%), Generali (10%), Covivio (26%) e UniCredit (2,7%).

 

Il secondo effetto riguarda proprio la strategia sull’investimento nella banca di Gae Aulenti. Già, perché secondo alcuni osservatori, il coinvolgimento di Delfin nella partita Mps di fatto marca, in un certo senso, le distanze proprio da UniCredit. Terzo azionista stabile e primo socio privato del gruppo bancario guidato da Andrea Orcel, Delfin ha una quota del 2,7%.

 

milleri nagel caltagirone

Una partecipazione storica che ne fa un interlocutore sempre più centrale in UniCredit alle prese con la delicata partita Commerzbank il cui esito appare incerto. Proprio l’operazione tedesca, si racconta, avrebbe incrinato la sintonia incondizionata che ha contraddistinto il rapporto tra Delfin e UniCredit, perché avrebbe spiazzato Milleri.

 

In questo contesto, diverse fonti leggono la scelta di Delfin di intervenire in Mps – in passato esaminata da Orcel e sulla carta la seconda opzione dopo Commerzbank – come un altro segnale di maggior debolezza di quel link storico costruito da Leonardo Del Vecchio.

I SOCI DI MEDIOBANCA A SETTEMBRE 2023

 

I nuovi equilibri

Ad oggi nessuna decisione sarebbe stata presa, ma è pur vero che la plusvalenza di Delfin su quel pacchetto è del 400% su una quota che vale 1,8 miliardi. Naturale dunque che un eventuale disimpegno sia visto più d’attualità rispetto al passato.

 

Tanto più in questo momento, dopo il blitz su Mps, che stando ad alcune ricostruzioni sarebbe stato accolto con entusiasmo dalla famiglia Del Vecchio, ancora divisa sull’eredità ma unanime nel riconoscere a Milleri la validità e il senso della mossa su Siena.

 

LUIGI LOVAGLIO MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Opinione condivisa sul mercato, convinto che il riassetto di Mps sia una operazione vincente per tutti i soggetti coinvolti. In primo luogo per il Governo che, in un colpo solo, ha creato un nocciolo duro di soci italiani stabili, ha messo le basi per una prospettiva industriale della banca, ha chiuso i conti con l’Europa e ha incassato una bella plusvalenza.

 

Ma anche per Bpm che, osservano alcune fonti, oltre a creare le condizioni per un terzo polo bancario, di fatto inserendosi nella partita senese, si è accreditata a Palazzo Chigi e si è probabilmente assicurata l’adesione all’Opa lanciata su Anima da parte di Poste italiane (11,9%) e del gruppo Caltagirone (3,5%).

giuseppe castagna banco bpm

 

Infine per i due soci privati, Caltagirone e Delfin, già allineati in partite sensibili come Mediobanca e Generali e che proprio a Siena potrebbero diventare l’ago della bilancia dei futuri sviluppi.

 

Tanto più che c’è chi scommette che UniCredit, nel caso in cui la partita su Commerzbank non dovesse decollare, potrebbe valutare di rientrare in gioco. Magari alleandosi con quei francesi del Crédit Agricole da cui il Governo ha voluto mettere al riparo Siena.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…