TRA DUE LITIGANTI, IL FONDO GODE! – KKR CI RIPROVA! GLI AMERICANI SAREBBERO PRONTI A LANCIARE UN’OFFERTA SULLA RETE DI TIM, SU CUI CDP E VIVENDI NON RIESCONO A METTERSI D’ACCORDO! BOLLORÉ INSISTE NEL VALUTARE L’INFRASTRUTTURA 30 MILIARDI, UNA CIFRA CONSIDERATA INACCETTABILE DALLA CASSA, CHE PER CONTO DEL GOVERNO DOVREBBE RILEVARLA. ORA CHE SUCCEDE?

-

Condividi questo articolo


Estratto da www.ilsole24ore.com

 

henry kravis henry kravis

A 15 mesi dall’Opa amichevole su Telecom Italia -0,72%, respinta dalla politica prima ancora che dalla società, gli americani di Kkr ci riprovano: a giorni sarebbe attesa una nuova offerta del fondo, questa volta centrata sulla rete Telecom.

 

L’interesse di Kkr sul dossier tlc italiano è noto da tempo, e da giorni circolavano voci di una formalizzazione: trovano dunque conferma le indiscrezioni rilanciate da repubblica.it di un’offerta in arrivo a breve. Questione chiave la valutazione dell’infrastruttura, punto che ha aperto una frattura finora insanabile tra Cdp e Vivendi, azionisti di maggioranza del gruppo: questi ultimi valutano la rete oltre 30 miliardi, la Cassa pare disposta a spenderne meno della metà.

PIETRO LABRIOLA TIM PIETRO LABRIOLA TIM

 

Ora il nuovo intervento degli americani potrà smuovere le acque, anche se determinante sarà la reazione della politica: dopo un’iniziale apertura, infatti, il governo Draghi era passato a una posizione decisamente più cauta, che aveva prima raffreddato e poi spento gli entusiasmi. [...]

dario scannapieco dario scannapieco

 

Condividi questo articolo

business

UNA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO E SFONDATA DAL PRECARIATO – IN ITALIA CI SONO 5 MILIONI TRA PRECARI E DIPENDENTI PART-TIME. E NEL 2021 IL 69% DEI NUOVI CONTRATTI DI LAVORO E' STATO A TEMPO DETERMINATO – IL GOVERNO HA ESTESO L’USO DEI VOUCHER A TUTTI I SETTORI E ORA VUOLE TOGLIERE I VINCOLI AI CONTRATTI A TERMINE – MI-JENA GABANELLI: “SONO 25 ANNI CHE L’ITALIA PUNTA SUI CONTRATTI FLESSIBILI MA IL LAVORO ATIPICO NON È PIÙ LO STRUMENTO INTERMEDIO CHE SERVE POI A OTTENERE UN LAVORO STABILE, MA È DIVENTATO ‘UNA TRAPPOLA’”

L'EUROPA PREPARA IL PIANO B PER NON FINIRE SBANCATA – GIOVEDÌ IL CONSIGLIO UE DOVRA’ DECIDERE COME CAMBIARE IL REGOLAMENTO COMUNITARIO SUGLI AIUTI DI STATO PER SOCCORRERE LE BANCHE IN CASO DI “CONTAGIO”. SE L'OPERAZIONE CREDIT SUISSE-UBS NON DOVESSE TRANQUILLIZZARE I MERCATI (COSA CHE IN EFFETTI NON STA AVVENENEDO) IL RISCHIO CONTAGIO SAREBBE ALTO – NEL MIRINO ANCHE LA POLITICA MONETARIA DELLA BCE: PER MOLTI, UN ALTRO RIALZO DEI TASSI SIGNIFICHEREBBE GETTARSI TRA LE BRACCIA DEGLI SPECULATORI…