evasione fiscale 2

FISCO, CHE FIASCO! - IN ITALIA CI SONO 2,8 MILIONI DI CONTRIBUENTI CHE NON DICHIARANO PROPRIETÀ O AUTO, E HANNO UN DEBITO DI 264 MILIARDI DI EURO CON LO STATO, CHE POTREBBE ESSERE CANCELLATO. MA SIAMO SICURI CHE SIANO DAVVERO NULLATENENTI? IL FISCO HA GROSSI DUBBI. BASTEREBBE CONTROLLARE L’ANAGRAFE DEI RAPPORTI FINANZIARI PER VERIFICARE SE SONO TITOLARI DI CONTI CORRENTI, MA NON SI POSSONO SMASCHERARE PER QUESTIONI DI PRIVACY…

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

fisco 32

Si dichiarano nullatenenti. E il Fisco, per ragioni di privacy, ha poche armi per smascherarli. Il loro debito ammonta a qualcosa come 264 miliardi di euro. Cartelle esattoriali accumulate negli ultimi 20 anni, dal 2000 fino al 2020, e non saldate da questo esercito di nullatenenti.

 

Prima Equitalia e poi l'Agenzia delle Entrate hanno tentato di recuperare il dovuto. Ma con pochi risultati. E ora, se le proposte di riforma contenute nella relazione sulla riscossione presentata in Parlamento dal ministro dell'Economia dovessero passare, una buona fetta di questo debito potrebbe essere cancellata.

fisco 1

 

Ma davvero tutti i 2,8 milioni di nti che hanno ricevuto oltre 18 milioni di cartelle per un valore di 264 miliardi sono nullatenenti? La certezza che non sia così, in realtà, ce l'ha anche il Fisco. La relazione sulla riscossione spiega che vengono classificati come nullatenenti quei contribuenti per i quali, dall'accesso alle banche dati, è stata rilevata l'assenza completa di fabbricati, di terreni, di rapporti economici da lavoro dipendente e da lavoro autonomo e di veicoli o altri beni mobili registrati.

 

ERNESTO MARIA RUFFINI

Nell'analisi tuttavia, si legge nella relazione, non è stata considerata la presenza di eventuali rapporti di tipo finanziario intestati al soggetto debitore (conti correnti, depositi, cassette di sicurezza). Dettaglio non proprio secondario. Insomma, alcuni tra i nullatenenti potrebbero anche non avere un lavoro, una casa, un terreno, una macchina, una barca, ma non è detto che non abbia un conto in banca o una cassetta di sicurezza.

 

IL PASSAGGIO

evasione

Perché il Fisco, che pure ha accesso all'Anagrafe dei rapporti finanziari, non conosce questo dato? Motivi di privacy. Proprio così. Le informazioni, spiega la relazione, sono certo disponibili sull'Anagrafe dei Rapporti Finanziari, ma l'accesso «non è massivo ma puntuale, per singola posizione, da parte di operatori che, al fine di garantire la protezione dei dati trattati, operano, con apposite credenziali, su due distinti profili di accesso (un primo profilo seleziona il contribuente e richiede la visura, un secondo profilo consulta gli esiti della visura)».

 

tasse

Insomma, per sapere se i 2,8 milioni di contribuenti hanno intestato un conto, non è possibile fare una consultazione complessiva nella banca dati per scoprire in quanti magari ce l'hanno e procedere ai pignoramenti, ma bisogna procedere singolarmente con la ricerca per tutti i 2,8 milioni di nominativi. Tra l'altro con una doppia autorizzazione.

 

tasse

Eppure il sospetto che più d'uno un conto ce l'abbia è fondato, visto che qualcuno (2,28 miliardi in totale) sta pagando le rate di rottamazioni o rateizzazioni. Proprio per questo una delle richieste arrivate dall'Agenzia delle Entrate - Riscossione, è quella di poter essere autorizzata ad acquisizioni di tipo massivo sui conti correnti presenti nell'anagrafe dei rapporti finanziari. Anche per non dover procedere a pignoramenti «al buio», non potendo conoscere in anticipo quali conti sono capienti e quali no. Richieste che potrebbero evitare un effetto collaterale sgradito.

 

fisco 5

La riforma della riscossione prevede la restituzione dei crediti vantati dal Fisco dichiarati inesigibili e accumulati tra il 2000 e il 2020. Vale a dire la cancellazione delle cartelle. E una delle categorie dei crediti inesigibili, è proprio quella delle cartelle intestate ai nullatenenti.

 

Le ipotesi sul tavolo sono due. La prima prevede che alla data del 31 dicembre 2025 si determini il discarico automatico dei crediti residui inesigibili. Tra il 2022 e il 2025 verranno fatti gli ultimi tentativi di recupero in base alla capacità operativa dell'Agenzia. Poi basta, la cartella sarà cancellata. La seconda ipotesi è più graduale. Prevede tre step intermedi di cancellazione: 2023, 2025 e 2026. Ma la sostanza è la stessa. Ancora cinque anni, poi chi ha dato ha dato e chi ha avuto ha avuto.

tasseauto bancomat fisco

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…