evasione fiscale 2

FISCO, CHE FIASCO! - IN ITALIA CI SONO 2,8 MILIONI DI CONTRIBUENTI CHE NON DICHIARANO PROPRIETÀ O AUTO, E HANNO UN DEBITO DI 264 MILIARDI DI EURO CON LO STATO, CHE POTREBBE ESSERE CANCELLATO. MA SIAMO SICURI CHE SIANO DAVVERO NULLATENENTI? IL FISCO HA GROSSI DUBBI. BASTEREBBE CONTROLLARE L’ANAGRAFE DEI RAPPORTI FINANZIARI PER VERIFICARE SE SONO TITOLARI DI CONTI CORRENTI, MA NON SI POSSONO SMASCHERARE PER QUESTIONI DI PRIVACY…

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

fisco 32

Si dichiarano nullatenenti. E il Fisco, per ragioni di privacy, ha poche armi per smascherarli. Il loro debito ammonta a qualcosa come 264 miliardi di euro. Cartelle esattoriali accumulate negli ultimi 20 anni, dal 2000 fino al 2020, e non saldate da questo esercito di nullatenenti.

 

Prima Equitalia e poi l'Agenzia delle Entrate hanno tentato di recuperare il dovuto. Ma con pochi risultati. E ora, se le proposte di riforma contenute nella relazione sulla riscossione presentata in Parlamento dal ministro dell'Economia dovessero passare, una buona fetta di questo debito potrebbe essere cancellata.

fisco 1

 

Ma davvero tutti i 2,8 milioni di nti che hanno ricevuto oltre 18 milioni di cartelle per un valore di 264 miliardi sono nullatenenti? La certezza che non sia così, in realtà, ce l'ha anche il Fisco. La relazione sulla riscossione spiega che vengono classificati come nullatenenti quei contribuenti per i quali, dall'accesso alle banche dati, è stata rilevata l'assenza completa di fabbricati, di terreni, di rapporti economici da lavoro dipendente e da lavoro autonomo e di veicoli o altri beni mobili registrati.

 

ERNESTO MARIA RUFFINI

Nell'analisi tuttavia, si legge nella relazione, non è stata considerata la presenza di eventuali rapporti di tipo finanziario intestati al soggetto debitore (conti correnti, depositi, cassette di sicurezza). Dettaglio non proprio secondario. Insomma, alcuni tra i nullatenenti potrebbero anche non avere un lavoro, una casa, un terreno, una macchina, una barca, ma non è detto che non abbia un conto in banca o una cassetta di sicurezza.

 

IL PASSAGGIO

evasione

Perché il Fisco, che pure ha accesso all'Anagrafe dei rapporti finanziari, non conosce questo dato? Motivi di privacy. Proprio così. Le informazioni, spiega la relazione, sono certo disponibili sull'Anagrafe dei Rapporti Finanziari, ma l'accesso «non è massivo ma puntuale, per singola posizione, da parte di operatori che, al fine di garantire la protezione dei dati trattati, operano, con apposite credenziali, su due distinti profili di accesso (un primo profilo seleziona il contribuente e richiede la visura, un secondo profilo consulta gli esiti della visura)».

 

tasse

Insomma, per sapere se i 2,8 milioni di contribuenti hanno intestato un conto, non è possibile fare una consultazione complessiva nella banca dati per scoprire in quanti magari ce l'hanno e procedere ai pignoramenti, ma bisogna procedere singolarmente con la ricerca per tutti i 2,8 milioni di nominativi. Tra l'altro con una doppia autorizzazione.

 

tasse

Eppure il sospetto che più d'uno un conto ce l'abbia è fondato, visto che qualcuno (2,28 miliardi in totale) sta pagando le rate di rottamazioni o rateizzazioni. Proprio per questo una delle richieste arrivate dall'Agenzia delle Entrate - Riscossione, è quella di poter essere autorizzata ad acquisizioni di tipo massivo sui conti correnti presenti nell'anagrafe dei rapporti finanziari. Anche per non dover procedere a pignoramenti «al buio», non potendo conoscere in anticipo quali conti sono capienti e quali no. Richieste che potrebbero evitare un effetto collaterale sgradito.

 

fisco 5

La riforma della riscossione prevede la restituzione dei crediti vantati dal Fisco dichiarati inesigibili e accumulati tra il 2000 e il 2020. Vale a dire la cancellazione delle cartelle. E una delle categorie dei crediti inesigibili, è proprio quella delle cartelle intestate ai nullatenenti.

 

Le ipotesi sul tavolo sono due. La prima prevede che alla data del 31 dicembre 2025 si determini il discarico automatico dei crediti residui inesigibili. Tra il 2022 e il 2025 verranno fatti gli ultimi tentativi di recupero in base alla capacità operativa dell'Agenzia. Poi basta, la cartella sarà cancellata. La seconda ipotesi è più graduale. Prevede tre step intermedi di cancellazione: 2023, 2025 e 2026. Ma la sostanza è la stessa. Ancora cinque anni, poi chi ha dato ha dato e chi ha avuto ha avuto.

tasseauto bancomat fisco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…