banca popolare di sondrio

FONDI PRIMA DI RESTARE SENZA FONDI - LA BORSA PUNTA SUI MATRIMONI BANCARI E DOPO CREVAL GUARDA ALLA POPOLARE DI SONDRIO, CHE IERI HA CHIUSO IN RIALZO DEL 12%, TORNANDO AI LIVELLI PRE-PANDEMIA DI FEBBRAIO SCORSO. L' IPOTESI CIRCOLATA IERI NELLE SALE OPERATIVE È QUELLA DI UN MATRIMONIO A TRE CON BPER E BPM

 

Gianluca Paolucci per “la Stampa

 

L'idea di una stagione di fusioni bancarie alle porte galvanizza la Borsa, che ieri ha premiato i titoli bancari in una seduta euforica che ha visto Piazza Affari in testa ai rialzi delle borse continentali.

VENOSTA PEDRANZINI POPOLARE DI SONDRIO

 

Certo, c' è il record del Dow Jones per la prima volta sopra i 30 mila punti e l' attesa di nuovi interventi delle banche centrali. Ma almeno una parte del merito degli acquisti visti ieri sui titoli bancari italiani - molti dall' estero, spiega un operatore - va all'«incentivo» del governo: la norma sulla trasformazione delle Dta (attività fiscali differite) in crediti d' imposta che garantisce un premio alle operazioni di aggregazione.

 

Il mercato, alla ricerca di opportunità, scommette sulla Popolare di Sondrio, che ieri ha chiuso in rialzo del 12%, tornando ai livelli pre-pandemia di febbraio scorso. L' ipotesi circolata ieri nelle sale operative è quella di un matrimonio a tre con Bper e Bpm per la popolare valtellinese. Ipotesi ancora remota, dato che i contatti tra Bpm e la banca emiliana sono appena oltre le dichiarazioni di Cimbri (numero uno di Unipol, primo socio di Bper) e di Castagna (amministratore delegato di Banco Bpm).

BPER BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA

 

Di certo Sondrio, che porterebbe in dote in un' eventuale fusione oltre 900 milioni di asset fiscali trasformabili in crediti d' imposta, è una delle prede favorite nel gioco a incastro delle aggregazioni. Creval intanto, dopo l' annuncio dell' opa di Credit Agricole, sale ancora di un 1,64% posizionandosi ben sopra l' offerta del gruppo francese.

 

Gran parte del gioco ruota comunque intorno a Monte dei Paschi. Dove resta ancora l' incertezza sul futuro tra cessione - magari a Unicredit, +5% ieri -, fusione - con Carige e Bari, come auspicato ieri dal numero uno della Fabi Lando Sileoni - o restare com' è per altri due anni, in una sorta di limbo a controllo pubblico in attesa di tempi migliori. L' unica certezza è che il Mef vuol chiudere in tempi brevi, entro il primo trimestre del 2021. A ieri, nonostante le mosse del Tesoro, Unicredit sarebbe ancora ferma sulle sue posizioni.

 

banca popolare di sondrio 1

C' è ancora sul tavolo l' ipotesi di Mps stand-alone. Ma in questo caso va ricapitalizzata in fretta, a carico del Mef. Ipotesi che rischia di costare ancora più cara, nel medio periodo, ai contribuenti.

GIUSEPPE CASTAGNAcarlo cimbri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…