unicredit orcel

FRANCIA O SPAGNA, PURCHÉ SE MAGNA - DOPO LA ROTTURA CON IL MEF SU MONTEPASCHI, L’AD DI UNICREDIT ORCEL GUARDA ALL’ESTERO PER CERCARE PREDE: NEL MIRINO SOCIÉTÉ GÉNÉRALE GUIDATA DALL’ITALIANO E AMICO LORENZO BINI SMAGHI, MA SUL TACCUINO C'È ANCHE IL BBVA, LA BANCA NATA A BILBAO - ORCEL NON VEDE L’ORA DI PRENDERSI UNA RIVINCITA IN TERRA SPAGNOLA DOPO LA DISGRAZIATA VICENDA DEL SANTANDER...

Bancor per www.tag43.it

 

PIER CARLO PADOAN CON ELKETTE

E ora? Sono due i fronti su cui deve muoversi Andrea Orcel, dopo il gran rifiuto opposto al Tesoro nella negoziazione per prendere Mps. Il primo è il fronte interno a Unicredit. Anche se tutto è avvenuto praticando il più rigoroso fair play, non è difficile immaginare che al presidente Pier Carlo Padoan la rigidità mostrata dall’amministratore delegato nella trattativa con il ministro Daniele Franco e il direttore generale del Tesoro Alessandro Rivera non sia andata giù.

 

Come ha confidato ad amici fidati, il presidente della banca considera eccessive le pretese di Orcel, per quanto in linea con le modalità dell’operazione che a suo tempo Banca Intesa fece prendendo le due banche venete sull’orlo del fallimento.

 

enrico letta piercarlo padoan

In effetti Orcel ha sempre detto che intendeva considerare quanto ottenuto da Carlo Messina in quella partita come un vero e proprio benchmark, ben sapendo che non solo si trattava di condizioni di super favore, ma anche che a concederle era stato proprio Padoan, allora ministro del Tesoro, e sempre con Rivera al proprio fianco.

 

PIER CARLO PADOAN

Padoan non approva l’intransigenza di Orcel su Mps

Perché, allora, oggi si devono considerare oltre misura le sue richieste? E, soprattutto, come fa ora Padoan a sostenere questa posizione – seppure a bassa voce e per linee rigorosamente interne – quando era stato proprio lui ad aprire i cordoni della borsa (pubblica)?

 

In tutti i casi un chiarimento tra presidente e ad, in sede bilaterale e in consiglio di amministrazione, si rende necessario. Già i due avevano idee diverse sulle strategie di Unicredit prima che iniziasse la partita senese, figuriamoci ora che si è svolta ed è finita come è finita.

 

andrea orcel

Male agli occhi di Padoan, che era stato messo lì dal Pd anche e soprattutto in vista di questa operazione. Bene agli occhi di Orcel, che in fondo in fondo di fare un’acquisizione in Italia, e in particolare quella del Montepaschi, non gli è mai davvero andato a genio. Per questo, la partita interna a Unicredit, dopo la rottura su Siena, vede in netto vantaggio Orcel, e perdente Padoan.

 

Orcel non intende trattare su Bpm e guarda all’estero

Tuttavia questo è un set, non un finale di partita. Perché adesso molto dipenderà da come Orcel si muoverà sul secondo fronte che lo vede impegnato, quello esterno. Il banchiere romano con trascorsi svizzeri e spagnoli sa bene che non può proporre al mercato un piano stand alone per Unicredit, perché dopo la cura dimagrante – al limite dell’anoressia – imposta da Jean Pierre Mustier, la banca che Alessandro Profumo fece diventare internazionale deve per forza ritrovare una dimensione più consona.

 

 

bini smaghi presidente SocGen

Ed è proprio alle banche europee che Orcel sta pensando, non avendo alcuna voglia di mettersi a trattare un osso complicato come Banco Bpm, anche perché sa che se troverebbe nel presidente Massimo Tononi un alleato molto favorevole, non altrettanto sarebbe per Giuseppe Castagna, che tutto vorrebbe meno che perdere la sua poltrona di ad.

 

Société Générale e Bbva le possibili prede di Unicredit

Cosa ha in testa Orcel? Escludendo un mercato complicato chiuso come quello tedesco e dove si troverebbero dei catorci come Commerzbank, sono Francia e Spagna i suoi target. Nel primo caso è Société Générale, guidata dall’italiano e amico Lorenzo Bini Smaghi, il soggetto di maggiore interesse.

 

andrea orcel

Nel secondo caso sul taccuino di Orcel c’è il nome Bbva. Sarà un caso che il suo presidente e ceo, il turco Onur Genç, sia venuto in queste ore in Italia? Ufficialmente era a Milano per presentare la versione on line della banca nata a Bilbao. Ma c’è chi giura che abbia avuto un incontro segreto proprio con Orcel. Il quale non vede l’ora di prendersi una rivincita in terra spagnola, dopo la disgraziata vicenda del Santander.

Ultimi Dagoreport

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?