gas israele libano

IL GAS METTE D'ACCORDO TUTTI L’INTESA TRA LIBANO E ISRAELE SUI CONFINI MARITTIMI PERMETTERA' DI ESTRARRE DAI FONDALI DEL MEDITERRANEO 8MILA METRI CUBI DI GAS ALL’ANNO. LA PRODUZIONE PRENDERA' IL VIA NEL GIRO DI POCHE SETTIMANE – UN’OTTIMA NOTIZIA NEL MOMENTO IN CUI L'EUROPA HA UN BISOGNO DISPERATO DI METANO – E L'ACCORDO TRA BEIRUT E TEL AVIV PUO' DARE UN IMPULSO ALLA COSTRUZIONE DELL’EASTMED, IL GASDOTTO CHE PUNTA A COLLEGARE IL BACINO DI LEVANTE ALLA COSTA PUGLIESE...

 

1 – ISRAELE: GABINETTO SICUREZZA VOTA A FAVORE INTESA COL LIBANO

Yair Lapid

(ANSA) - Il Gabinetto di sicurezza israeliano ha votato a favore dell'avanzamento dell'intesa sui confini marittimi e lo sfruttamento del gas con il Libano presentata dal premier, Yair Lpaid. L'intesa è stata votata all'unanimità - compreso il premier predecessore, Naftali Bennett - eccetto l'astensione del ministro dell'interno Ayelet Shaked. Ora l'intesa sarà sottoposta all'esame dell'intero governo con il premier che ne ha sollecitato una rapida approvazione con il successivo passaggio alla Knesset.

 

2 – STORICA INTESA SUL GAS TRA ISRAELE E LIBANO

Sissi Bellomo per “Il Sole 24 Ore”

ISRAELE LIBANO GAS

Un accordo davvero storico, raggiunto nel nome del gas: Israele e Libano, dopo anni di trattative mediate dagli Stati Uniti, hanno trovato un compromesso sulla demarcazione dei confini marittimi. È solo una pax energetica tra due Paesi che tecnicamente sono ancora in guerra (quello siglato nel 2006 è solo un cessate il fuoco, non un trattato di pace). Ma è comunque un primo passo verso relazioni più distese, anche se i toni restavano minacciosi ancora lo scorso weekend, quando sembrava che per l’ennesima volta l’intesa fosse saltata. Ed è senz’altro un passo importante per l’ulteriore sviluppo delle risorse di idrocarburi del Bacino di Levante, in un momento in cui l’Europa ha fame di gas e i prezzi corrono.

 

ISRAELE LIBANO

Anche la Casa Bianca – in difficoltà su altri fronti energetici – si è felicitata, sottolineando attraverso un comunicato che «l’energia, in particolare nel Mediterraneo Orientale, dovrebbe servire come strumento di cooperazione, stabilità, sicurezza e prosperità». Il premier israeliano Yair Lapid ha dichiarato che lo «storico risultato» delle trattative con il Libano «inietterà miliardi nell’economia del Paese» e ne rafforzerà la sicurezza «assicurando la stabilità della frontiera settentrionale», mentre un portavoce del presidente libanese Michel Aoun ha evidenziato che Beirut con quest’accordo «preserva i diritti sulle sue ricchezze naturali».

 

joe biden in israele yair lapid

L’intesa – che definisce anche la ripartizione tra i due Paesi delle royalties per gli idrocarburi estratti – dev’essere ancora formalizzata, anche con un passaggio parlamentare in Israele (dove peraltro ci saranno elezioni politiche il 1° novembre). Ma sul fronte del gas si osserva già un primo impatto, praticamente in tempo reale: la compagnia greca Energean, già in fase avanzata di sviluppo del giacimento Karish, in acque fino a ieri contese al largo di Haifa, ha dichiarato che potrà avviare la produzione nel giro di qualche settimana. A regime saranno 8 miliardi di metri cubi di gas all’anno.

 

Quanto al Libano, afflitto da una grave crisi economica e da blackout ricorrenti, si ripromette di accelerare le trivellazioni cominciando dal giacimento di Kana, poco distante da Karish, dove si avvale della partnership di TotalEnergies. Anche Eni – tra i protagonisti nel Mediterraneo Orientale, con le scoperte in Egitto e a Cipro – è presente in Libano, dove nel 2018 si è aggiudicata licenze esplorative per i blocchi offshore 4 e 9, situati proprio nella zona oggetto degli accordi.

 

yair lapid naftali bennett

L’intesa tra Beirut e Tel Aviv potrebbe anche dare ulteriore impulso alla costruzione dell’EastMed: il gasdotto promosso da Igi Poseidon (jv Edison-Depa) che punta a collegare il Bacino di Levante alla costa pugliese, aprendo un’ulteriore rotta utile a sostituire il gas russo. La situazione si è però complicata nelle acque intorno a Cipro: solo la settimana scorsa la Turchia ha firmato un altro accordo, con uno dei due governi rivali libici – quello di unità nazionale, guidato da Abdul Hamid Dbeibah – per collaborare in attività di ricerca di petrolio e gas in aree marittime che il diritto internazionale attribuisce alla Grecia.

 

 

 

 

testo accordo 1

 

 

testo accordo 2

 

 

testo accordo 3

 

testo accordo 5testo accordo 4testo accordo 7testo accordo 6testo accordo 9testo accordo 8testo accordo 10

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…