oto melara

GIU' LE MANI DA NOSTRI CANNONI - L'AD DI LEONARDO, PROFUMO, VUOLE DISMETTERE OTO MELARA E WASS, LA PARTE PIÙ MILITARE DEL GRUPPO, PERCHE' TEME LE CRESCENTI DIFFICOLTÀ CHE SUI MERCATI FINANZIARI INCONTRANO I PRODUTTORI DI ARMAMENTI - LA SUA IDEA E' INCASSARE E POI INVESTIRE NEL SETTORE DELL’ELETTRONICA PER DIVENTARE FORNITORE DEI PROGETTI EUROPEI - UNA STRATEGIA COMPLESSA PERCHE' LA COMMISSIONE UE HA TAGLIATO LA LORO DOTAZIONE IN MODO CONSISTENTE - IL RISCHIO E' CHE…

oto melara

Pietro Romano per “il Messaggero - MoltoEconomia”

 

Per ora l’italianità di Oto Melara e di Wass è salva. Ma il rischio di un passaggio a un’azienda francese e/o tedesca di questi due gioielli del Made in Italy non è fugato. E il governo e il gruppo Leonardo, che li possiede, farebbero bene a studiare in tempi rapidi una soluzione che possa valorizzarli.

 

Alessandro Profumo

A meno che l’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, non abbia già deciso di metterli fuori perimetro. In questo caso la parola spetterebbe alla politica: è il Tesoro a controllare il gigante dell’aerospazio e della difesa. In verità, il governo si è già espresso: il futuro assetto delle due aziende dovrà tenere conto dell’interesse nazionale anche nel quadro di possibili intese a livello europeo. Una posizione sulla quale convergono l’opposizione e i sindacati.

 

I PRETENDENTI

oto melara

Numerosi rimangono gli aspiranti acquirenti delle due aziende: dal consorzio franco-tedesco Knds alla britannica Bae Systems, dalla tedesca Rheinmetall a Iveco Defence Vehicles e soprattutto a Fincantieri, il gruppo italiano controllato al 71% di Cassa depositi e prestiti. Questa folta lista dimostra che Oto Melara e Wass non sono aziende fuori mercato.

 

knds

Anzi, per entrambe sono in vista buone opportunità nel breve-medio periodo. Le due aziende fanno parte della divisione Sistemi di difesa di Leonardo, che conta circa 1.500 addetti e fattura quasi 550 milioni di euro con un Ebit stimato superiore al 10%. Oto Melara produce il cannone 76/62, il più diffuso al mondo sulle navi da guerra, e ha appena realizzato un sistema di munizionamento “intelligente” – detto Vulcano – per cannoni navali e terrestri definito “rivoluzionario”.

 

cannone otobreda 76:62

Inoltre, in consorzio paritetico con Iveco Defence Vehicles, produce sistemi di armamento terrestre e a breve dovrebbe partecipare, con ottime aspettative, alla gara da 2,2 miliardi per sostituire i veicoli blindati Dardo dell’esercito italiano. Wass a sua volta è tra i leader mondiali nella produzione di siluri e droni marittimi, anche per uso civile. Il livello di qualità dei suoi siluri Black Shark è tale da aver spinto l’India a revocare la sospensione dei rapporti commerciali con Leonardo appunto per non farne a meno. In ballo ci sarebbe una fornitura di 4-500 milioni.

 

Va tenuto conto che i prodotti per la guerra subacquea sono tra quelli per i quali vengono previsti i maggiori investimenti internazionali. Intendiamoci, l’eventuale vendita di Oto Melara e Wass non è un fulmine a ciel sereno.

black shark wass

 

Già oltre dieci anni fa l’allora numero uno di Finmeccanica (poi Leonardo), Pier Francesco Guarguaglini, era arrivato a buon punto nelle trattative con la tedesca Krauss-Maffei Wegmann per costituire una società nella quale Finmeccanica avrebbe però conservato il 70%. E da anni l’amministratore delegato di Fincantieri, Bono, aspira alle due aziende.

 

UNA STRATEGIA DUBBIA

Profumo potrebbe voler dismettere la parte più propriamente militare del gruppo consapevole delle crescenti difficoltà che sui mercati finanziari incontrano i produttori di armamenti e investire nel settore dell’elettronica le risorse derivate dalle vendite per ritagliarsi un ruolo di fornitore globale in eventuali progetti europei.

 

cannoni oto melara

Una strategia interessante a patto che questi progetti si realizzino davvero, e non sarà facile visto che la Commissione Ue ha tagliato la loro dotazione in modo consistente. Non solo. L’esperienza dimostra come non sia per niente scontato che all’Italia venga concesso quanto promesso.

 

Ecco perché la politica non può rimanere alla finestra, comunicati a parte. Va evitato a tutti i costi che i fondi nazionali per investimenti e commesse finiscano per finanziare la crescita di gruppi stranieri che in pochi anni potrebbero privare l’Italia di know how, posti di lavoro ed esportazioni. Una strategia – come ha sottolineato il ministro del Lavoro, Andrea Orlando – tutt’altro che intelligente.

oto melara cannone wass siluro wass iveco oto melara

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”