GLORIA A UN GENIO DEL DESIGN ITALIANO - RICHARD SAPPER HA PROGETTATO DI TUTTO - MOBILI, OROLOGI, RUBINETTERIE, COMPUTER, LAMPADE, AUTO, BICICLETTE -, DANDO UN SENSO ALLA FORMA, LA BELLEZZA QUALE RISULTATO DELL'UTILITÀ - IL NO A JOBS -

Sapper ha detto no a Steve Jobs per lavorare alla Apple. Avrebbe dovuto trasferirsi in California, ma Sapper preferì restare a lavorare a Milano. Un' occasione perduta? Un unico rimpianto, per lui: i 30 milioni di dollari all' anno guadagnati da Jonathan Ive, chiamato al posto suo...

Condividi questo articolo


sapper 01 sapper 01

Marco Belpoliti per “la Stampa”

 

Due note: un MI e un SI. Fuoriescono dal beccuccio appena il vapore comincia a diffondersi. Avvisano che l' acqua bolle nel contenitore d' acciaio, nome: 9091. Le ha volute Richard Sapper, l' uomo dei dieci Compassi d' oro, uno dei designer più premiati, e insieme meno noti al grande pubblico, anche se i suoi oggetti sono nelle case di molti. Le note gli ricordavano i vaporetti fluviali della giovinezza, in Germania, dove era nato nel maggio del 1932.

richard sapper a richard sapper a


Quando all' inizio degli Anni 80 propose ad Alessi questo oggetto, Sapper voleva mettere fuori gioco lo sbuffo ansiogeno dei vecchi bollitori, il loro richiamo imperioso, e non certo melodioso. I bollitori sono nell' Est dell' Europa, ma anche nei Paesi del Nord, l' equivalente delle caffettiere dei popoli mediterranei; un oggetto quasi sacro, una di quelle «cose» che creano la casa e la rendono abitabile.

sapper zanuso telefono grillo 300x208 sapper zanuso telefono grillo 300x208 richard sapper richard sapper


Il designer, scomparso qualche giorno fa, il 31 dicembre, all' età di 83 anni, ha progettato entrambi gli strumenti. Riservato, chiuso, gentilissimo, aveva studiato filosofia, ingegneria ed economia; teutonico, ma anche friendly , come la sua arte. Nel 1979 ha concepito la caffettiera 9090, sempre di Alessi. Si apre e si chiude con una mano sola, senza avvitare e senza svitare, con un colpo secco e deciso.

richard sapper sandwich clock austin calhoon photograph richard sapper sandwich clock austin calhoon photograph


Con una mano si manovra anche un altro pezzo notissimo di Sapper: Tizio di Artemide, una delle più famose lampade della storia del design. Pressoché perfetta sotto ogni punto di vista, Tizio è un organismo calibratissimo di pesi e contrappesi: assume qualsiasi soluzione nello spazio senza mai perdere l' equilibrio; e non si vede un solo filo pendente, se non quello che dal basamento va alla spina nel muro o sotto il tavolo.


Freddo ma non algido

Da questi tre oggetti si capisce quale siano le sue principali qualità: eleganza, efficienza, essenzialità. Tedesco nella formazione - aveva lavorato dapprima alla Mercedes-Benz per trasferirsi nel 1958 in Italia nello studio di Gio Ponti -, era assolutamente italiano per l' emozionalità che possiedono le sue creazioni.

 

richard sapper zanuso richard sapper zanuso

Nel bollitore 9091 l' emotional design si coglie nella superficie specchiante: l' ha voluto levigato. Se in Mendini, altro autore Alessi, la parte emotional è calda, in Sapper è invece più fredda, e tuttavia mai algida, perché ogni suo oggetto possiede un dettaglio caldo, quasi una decorazione: nella caffettiera e nel bollitore è il manico, oltre il fischietto, reperito dopo numerosi tentativi presso un artigiano della Foresta Nera.

richard sapper x richard sapper x


Sapper ha progettato di tutto - mobili, orologi, rubinetterie, computer, lampade, auto, biciclette -, ed è stato una delle anime del design italiano. Ha incarnato tra gli anni 60 e i 90 una delle prerogative della produzione: creare oggetti belli seguendo il problem solving : dare un senso alla forma, la bellezza quale risultato dell' utilità.

 

Se si va a rivedere la serie dei televisori e delle radio disegnate con Marco Zanuso negli Anni 60, per Brionvega (i televisori Black, Algol, Doney, la radio portatile bivalve TS 502), oppure lo straordinario telefono Grillo, antenato dei cellulari, si scopre che Sapper ha interpretato al meglio l' idea di una linea italiana fondata su un' industria che coniugava artigianato e produzione in serie, qualità e quantità.

richard sapper tizzio richard sapper tizzio


Ernesto Gismondi, proprietario di Artemide, riferisce che un giorno del 1970 il designer gli telefonò per dirgli: «Ti ricordi che mi avevi chiesto di disegnarti una lampada estremamente funzionale e innovativa?».
Tizio è una delle prime lampade a utilizzare una lampadina alogena a basso consumo. Ogni soluzione estetica è per Sapper fondata sull' efficacia. Ha anche lavorato per Ibm, progettando vari computer.Il più famoso è Think Pad: nero, quando tutti i computer erano grigi, si presenta come una scatola di sigari chiusa, una vera sorpresa, e con il bottone rosso del Trackpoint al centro.


L' età della plastica

richard sapper terraillon scale richard sapper terraillon scale

Sapper ha detto no a Steve Jobs, che l' aveva contattato, attratto da questo personal, per lavorare alla Apple. Avrebbe dovuto trasferirsi in California, ma - come ha dichiarato in un' intervista - preferì restare a lavorare a Milano. Un' occasione perduta? Un unico rimpianto, per lui: i 30 milioni di dollari all' anno guadagnati da Jonathan Ive, chiamato al posto suo.

richard sapper dezeen 01 richard sapper dezeen 01


Uomo di molte stagioni, ha legato il suo nome anche all' età della plastica all' inizio dei fatidici 60, quando l' Italia era all' avanguardia nel mondo. Bellissime le sue sedie per Kartell, compreso il seggiolino per bambini del 1964. Lui tedesco-italiano, che abitava una casa di legno e vetro, chiusa come un carapace, sul lago di Como (una sintesi del suo carattere, come dice qualcuno), ha interpretato il Made in Italy come se fosse nato proprio all' ombra della Madonnina.


Quando negli Anni 80 il design italiano si è internazionalizzato, e sono apparsi i primi oggetti post-tecnologici, secondo la definizione che ne ha dato Andrea Branzi, Sapper non si è lasciato travolgere da mode passeggere; non è stato neppure annichilito dal postmoderno di Sottsass e dello Studio Alchimia.

 

richard sapper it 2 richard sapper it 2

Ha continuato a progettare con sapienza gli strumenti necessari per bere, mangiare, vedere, scrivere, viaggiare, calcolare. In una intervista ha sintetizzato la sua idea: «Il tempo è una delle poche cose che possono definire la qualità di un oggetto». Chi ne possiede uno, sa che è così.

richard sapper c654e1e87 richard sapper c654e1e87 sapper zanuso telefono grillo 300x208 sapper zanuso telefono grillo 300x208 richard sapper 2 richard sapper 2 richard sapp76 richard sapp76 richard sapper richard sapper richard sapper 0 richard sapper 0 richard sapper 1 richard sapper 1 richard sapper 2o1 1280 richard sapper 2o1 1280

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

CRACK, ALLA FINE TUTTO CROLLERÀ (GIORGIA COMPRESA) - “MONTE DI PIETÀ”, LABIRINTICA E IMPIETOSA MOSTRA DELLO SVIZZERO CHRISTOPH BUCHEL ALLA FONDAZIONE PRADA DI VENEZIA, È UN PRECIPIZIO NELL’ABISSO DEL DENARO. LÀ DOVE COLLASSA LA NOSTRA PATOLOGICA COMPULSIONE DI ACCUMULARE TUTTO E DI PIÙ, TRA CELEBRITÀ DIVORATE DALLA POLVERE DELL OBLIO E STILISTI RIDOTTI A BARZELLETTA, LÀ, IN UN MONDO-PALUDE CHE HA SUCCHIATO TUTTO, TIZIANO E CANALETTO, “MERDA D’ARTISTA” DI MANZONI E LE TELE-VENDITE DI WANNA MARCHI, CARRI ARMATI E BORSETTE TAROCCATE PRADA, L’IMMAGINE CHIAMATA AD ACCOMPAGNARCI ALL’ULTIMA MINZIONE DELL’UMANITÀ, APPOGGIATA DAVANTI AL BAGNO, SOPRA UNA SCATOLA PRONTA PER ESSERE SPEDITA VIA, È LEI, GIORGIA DEI MIRACOLI CHE SORRIDE INCORNICIATA…

DAGOREPORT - FEDEZ E FABIO MARIA DAMATO OUT: MISSIONE COMPIUTA PER MARINA DI GUARDO! LA MAMMA DI CHIARA FERRAGNI IN QUESTI MESI HA RIPETUTO A CHIUNQUE CHE IL PANDORO-GATE E LE SUE CONSEGUENZE ERANO TUTTA COLPA DI FABIO MARIA DAMATO E DI FEDEZ. LA SIGNORA AGGIUNGEVA SOVENTE, CON IMBARAZZO DEGLI ASTANTI, CHE CHIARA AVREBBE DOVUTO SUBITO DIVORZIARE. E COSÌ SARÀ – D’ALTRONDE, CHIARA HA DATO DA VIVERE A TUTTA LA FAMIGLIA MATRIARCALE: DALL’IMPROVVISATA SCRITTRICE MARINA ALLE SORELLE INFLUENCER DI SECONDA FASCIA. DI COSA VIVREBBERO SE LA STELLA DI FAMIGLIA SMETTESSE DI BRILLARE?

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO