guerra spritz italia francia

GUERRA ALL’ULTIMO SPRITZ - LVMH, IL COLOSSO FRANCESE PROPRIETARIA DELLA "MOET HENNESSY", HA ANNUNCIATO CHE VENDERA’ SPRITZ PRECONFEZIONATO - UN "AFFRONTO" AD UNA BEVANDA ICONA DELLO STILE DI VITA ITALIANO - BASTERÀ A PER METTERE NELL’ANGOLO IL PROSECCO? NEL 2020 LE BOTTIGLIE DI PROSECCO VENDUTE NEL MONDO SONO STATE 92 MILIONI CONTRO I 20 MILIONI DELLO CHANDON - IL QUOTIDIANO FRANCESE ‘’LES ECHOS’’ PROVA A SMINUIRE LE ORIGINI ITALIANE DELLO SPRITZ, MA SAPETE CHI E’ L’EDITORE? IL GRUPPO LVMH...

spritz

Giuseppe Baselice per www.firstonline.it

 

Chiamatela pure “guerra dello spritz“. L’eterna sfida tra Italia e Francia sul mercato del vino si arricchisce di un nuovo affascinante capitolo: i cocktail. Oggetto della contesa è stavolta il drink da aperitivo a base di Aperol (o Campari), seltz e Prosecco, concettualmente importato in Italia dalla tradizione austriaca ma ufficialmente inventato in Veneto un secolo fa (e riconosciuto come cocktail dal 2011) e ormai famoso e consumato in tutto il mondo.

chandon garden spritz 4

 

Proprio per questo, è finito nel mirino di LVMH, il colosso francese che si occupa di lusso ma attraverso Moet Hennessy anche di liquori e vini, in particolare di bollicine. Tra i suoi marchi c’è dagli anni ’50 Chandon, un vino frizzante simile al Prosecco (e da non confondere col pregiato champagne Moet & Chandon), venduto principalmente nei suoi Paesi di produzione e cioè Usa, Brasile, Argentina, Australia e Cina.

 

Adesso però per Chandon, che non viene prodotto in Francia ma è un brand inventato da francesi, è arrivato il momento di tornare a casa, di sbarcare sul mercato europeo.

chandon garden spritz 3

 

E lo farà entrando direttamente nel mondo dei cocktail, che è in piena espansione e cresce cinque volte di più di quello del vino. Quello azzardato da LVMH è un vero e proprio affronto ad una bevanda che ormai è diventata icona dello stile di vita italiano: entro maggio in Francia, Usa, Regno Unito, Germania e altri Paesi del Nord e dell’Est Europa lo Chandon arriva direttamente sotto forma di spritz, con l’inequivocabile denominazione “Chandon Garden Spritz”.

chandon garden spritz 2

 

Le bollicine usate sono quelle prodotte nei vigneti argentini, alle quali vengono aggiunte scorze d’arancia macerate. Lo spritz originale infatti viene sempre servito accompagnato da una fetta di arancia, ma i francesi giurano che un prodotto pre-confezionato possa comunque essere di qualità e aderente alle aspettative del consumatore: “Il Garden – sostiene la presidente di Chandon Sibylle Scherer – è tutto tranne che un cattivo vino mascherato da aperitivo. Il risultato finale è molto equilibrato e gli ingredienti sono tutti di alta qualità”.

 

La bottiglia di questo spritz alla francese costa 19 euro e viene venduta anche attraverso l’e-commerce Chandongarden.com. In bar e ristoranti il prezzo sale a 35 euro, oppure 8-10 euro a bicchiere, più o meno come il drink originale venduto in città come Milano e Parigi.

 

spritz

Basterà a LVMH per mettere nell’angolo il Prosecco? Sarà molto difficile, visto che il vino veneto viene da anni di grande espansione e successo e forse non è mai stato così popolare come adesso: nel 2015 ha superato il miliardo di euro di export, nel 2019 le colline dove viene prodotto sono state riconosciute come patrimonio UNESCO e sempre in quell’anno è diventato il vino italiano più consumato all’estero, soprattutto nel Regno Unito e con un exploit proprio a casa dei rivali transalpini, dove le sue vendite sono aumentate in un solo colpo del 50%.

 

prosecco

Nel 2020, le bottiglie di Prosecco vendute nel mondo sono state 92 milioni, contro i 20 milioni dello Chandon (venduto principalmente in Usa e Argentina).

 

Ad oggi le bollicine valgono solo il 6% del mercato totale del vino, ma non è detto che la sfida dello spritz non possa in qualche modo innescare un potenziale di ulteriore crescita. Con l’Italia che parte in prima fila, e i francesi ad inseguire.

 

“Chandon vuole la sua parte nel mercato dell’aperitivo. Non vuole lasciare che gli italiani Aperol e Prosecco si approprino di un cocktail inventato dagli austriaci”, arriva a scrivere il quotidiano francese Les Echos, fornendo una lettura storica non proprio precisa. Chi è l’editore di Les Echos? LVMH.

spritz 3chandon garden spritzspritz 9spritzchandon garden spritz 5spritz 2

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?