lucia morselli franco bernabe ilva arcelor mittal taranto

GUERRA APERTA SULLE CENERI DELL’ILVA – PROSEGUE LO SCONTRO TRA LUCIA MORSELLI, AD DI ARCELOR MITTAL, E FRANCO BERNABÉ, PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ PUBBLICA “DRI” INCARICATA DELLA “DECARBONIZZAZIONE” DELLO STABILIMENTO DI TARANTO – IL MANAGER PUBBLICO ACCUSA MORSELLI DI OSTACOLARE L’AVVIO DEI LAVORI. LEI REPLICA DICENDO CHE LO STATO LE NASCONDE I DOCUMENTI E CHE SOLO ARCELOR MITTAL PUÒ REALIZZARE L'OPERA – BERNABÉ CONTROREPLICA: “AFFERMAZIONI IN TOTALE CONTRASTO CON LE NORME…”

Estratto dell'articolo di Carlo Di Foggia per “il Fatto quotidiano”

 

lucia morselli 1

Sulla pelle dell’ex Ilva (oggi Acciaierie d’Italia) e dei suoi 10mila dipendenti volano ormai gli stracci tra lo Stato e il socio privato Arcelor Mittal. Lo scontro, dopo settimane di guerra sotterranea, è esploso pubblicamente ieri con la presa di posizione ufficiale di Dri d’Italia, il soggetto controllato dalla pubblica Invitalia, che deve avviare la decarbonizzazione del siderurgico tarantino producendo il cosiddetto “preridotto” per colare acciaio senza bruciare carbone.

 

Ieri, la società presieduta da Franco Bernabè (che presiede pure Acciaierie d’Italia), ha diffuso una nota per dire di aver “appreso con stupore la diffusione di una lettera riservata dell’amministratore delegato di Acciaierie d’Italia, Lucia Morselli, contenente affermazioni in totale contrasto con le norme che definiscono le modalità di intervento dello Stato nel processo di decarbonizzazione dell’acciaio e con potenziali ricadute negative sulla sua attuazione”. Accusa pesantissima.

franco bernabe foto di bacco

 

La lettera di Morselli, lunedì sera, è arrivata alle agenzie e ai giornali amici ed è l’ultimo capitolo di uno scontro che sembra insanabile. […]

 

[…] Il colosso della siderurgia Arcelor Mittal si è aggiudicato l’Ilva nel 2017 vincendo la gara bandita dall’allora ministro Carlo Calenda.

 

Nel 2021, dopo una lunga guerra legale col governo Conte (reo di aver eliminato lo scudo penale per i vertici dell’impianto), è stata siglata la tregua con l’ingresso dello Stato nel gruppo. È nata Acciaierie d’Italia: Mittal ha il 62%, Invitalia – che da allora ha versato oltre 1 miliardo per evitare il collasso della società senza poter comandare – il 38%. Alla guida è rimasta Morselli, la manager scelta tre anni fa da Mittal per fare la guerra al governo. Il presidente è invece Bernabè, indicato da Invitalia (cioè Draghi).

 

lucia morselli

Sembra una barzelletta, ma da settimane Morselli e Bernabè (o l’Ad di Dri Stefano Cao) si scontrano attraverso un fitto scambio di lettere pur essendo tutti consiglieri di Acciaierie d’Italia holding.

 

I manager pubblici accusano Morselli di ostacolare l’avvio dell’impianto del preridotto, pretendendo di voler essere lei a realizzarlo e gestirlo come Acciaierie d’Italia, mentre la legge affida il compito e i fondi (1 miliardo del Pnrr, che altrimenti andrebbe perso) a Dri d’Italia.

 

ilva taranto 3

Nell’ultima lettera, Morselli accusa la controparte pubblica di tenere la società da lei guidata all’oscuro di alcuni documenti e sostiene che Acciaierie sia l’unica in grado di costruire l’impianto. Per Dri significa perdere i soldi e far saltare il progetto, un colpo pesantissimo all’Ilva e alla siderurgia italiana, visto che parte del preridotto sarà destinata alle acciaierie del Nord.

 

[…]

 

OPERAIO ILVA

Quando c’è uno scontro tra manager e azionisti, si cambia il manager. Problema: lo Stato non può farlo finché non sale in maggioranza e non può avere la maggioranza se non trova l’accordo con Mittal, che però la tira per le lunghe. Se va avanti così, il vincitore trionferà sulle macerie.

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

LUCIA MORSELLI REPLICA A BERNABE\': SULL\'ILVA LO STATO GIOCA A CARTE COPERTE E NON CONDIVIDE...

BERNABE\' SE LA PRENDE CON SE\' STESSO PER IL CASINO DELL\'EX ILVA - LA BIZZARRA LETTERA INVIATA...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

franco bernabeilva taranto 4LUCIA MORSELLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”