tabacco riscaldato

LA GUERRA DEL FUMO - ARRIVA UNA MAZZATA SULLE SIGARETTE ELETTRONICHE, DOPO L’AUMENTO DELLE ACCISE SUL TABACCO RISCALDATO - MENTRE PER LE SIGARETTE TRADIZIONALI, IN CUI SI RAGGRUPPANO NICOTINA E COMBUSTIONE, IL TOP DELLA NOCIVITÀ NON CI SARÀ NESSUN AUMENTO - COME MAI? UNA SCELTA INCOMPRENSIBILE SE SI PENSA CHE IN ITALIA LE SIGARETTE HANNO UNA DELLE TASSAZIONI PIÙ BASSE IN EUROPA E PROPRIO DURANTE L’EMERGENZA COVID, 600 MILA PERSONE LE HANNO ABBANDONATE…

Dagonews

 

philip morris 2

Le guerre lasciano sempre morti innocenti sul campo. Succede anche in campo figurato, con la “guerra del tabacco” avviata da British American Tobacco contro Philip Morris, accusata di beneficiare di uno sconto fiscale eccessivo. In mezzo, il governo che nella notte decide di innalzare le accise non solo sul tabacco riscaldato (in cui Philip Morris è leader), ma anche sulle sigarette elettroniche, nulla invece sulle sigarette (di cui BAT vuole arrestare il declino).  

 

BAT BRITISH AMERICAN TOBACCO

Il governo Conte ha infatti approvato un emendamento alla Legge di Bilancio che prevede per il tabacco riscaldato un aumento di 15 punti percentuali in tre anni, portandolo molto oltre la media europea e per i liquidi per sigaretta elettronica con nicotina, un aumento della tassazione dal 10% al 25%, cioè + 150% in tre anni; per i liquidi senza nicotina, la tassazione passerebbe dal 5% al 20%, ovvero + 300% in tre anni.

 

sigaretta elettronica

Cioè, inali un liquido senza nicotina? Il tuo prodotto pagherà il 300% in più di accise! E le sigarette tradizionali, in cui si raggruppano nicotina e combustione, la sintesi della nocività, zero di aumento. E per il tabacco trinciato con cui, soprattutto i più giovani, si possono fare “manualmente” le sigarette? Zero, ovviamente. A conti fatti, a vincere, nell’anno del Covid sono le sigarette che, grazie a tasse più alte sui prodotti alternativi, riusciranno per il primo anno dal 2017 a non calare, anzi forse addirittura ad aumentare stando alle analisi di alcuni esperti di questi giorni.  

 

IQOS PHILIP MORRIS

Una ratio difficilmente comprensibile (o forse sì?) se si pensa che proprio durante l’emergenza Covid, 600 mila persone hanno lasciato le sigarette. Di questi 500mila sono passati a sigaretta elettronica e dispositivi a tabacco riscaldato, mentre 100mila hanno smesso del tutto. Come difficilmente comprensibile è stato il dibattito politico di queste ultime settimane, tutto centrato sui prodotti senza combustione e zero sulle sigarette.

rollare una sigaretta

 

Non si capisce perché proprio gli onorevoli Fioramonti e Muroni i quali, insieme alla Binetti, hanno fatto della tassazione del tabacco riscaldato una vera campagna politica per trovare le risorse economiche per la salute pubblica, in otto mesi non abbiamo mai proposto di alzare neanche di un centesimo le tasse sulle sigarette che rappresentano l’85% del mercato.  Eppure le sigarette in Italia hanno una delle tassazioni più basse in Europa, al contrario dei nuovi prodotti che sono in media europea.

 

sigarette

Il risultato finale, che è già un paradosso contro ogni logica dal punto di vista della salute, rischia di avere gravi conseguenze sul panorama produttivo delle sigarette elettroniche, composto quasi esclusivamente da piccole e medie imprese italiane, che occupano decine di migliaia di lavoratori e che nel corso degli ultimi anni sono riuscite a sviluppare una filiera e un mercato virtuoso.

TABACCO RISCALDATO

 

L’aumento del 300% rischia di dare una mazzata insostenibile al settore, per di più in un anno caratterizzato dalla pandemia da Covid-19. Anche dal punto di vista finanziario la norma ha poco senso: il 99% delle entrate fiscali arrivano dalle sigarette tradizionali o dai tabacchi, ipertassare quelle elettroniche non comporterebbe impatti significativi sul bilancio, se non su quello delle piccole e medie imprese che ci lavorano.

 

 

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…