gianluigi aponte italo

APONTE FERROVIARIO – IL FONDO AMERICANO GIP, PROPRIETARIO DI “NTV” TIENE APERTA LA TRATTATIVA CON MSC, NONOSTANTE A PAROLE LA CESSIONE DI “ITALO” SIA STATA CONGELATA: IL PROGETTO È QUELLO DI CREARE UNA JOINT VENTURE PARITETICA IN UN NUOVO VEICOLO D’INVESTIMENTO, IN CUI FAR ENTRARE IL COLOSSO DEL CARGO AL 50% - LA PRECISAZIONE DI NTV: "LA SOCIETÀ CI TIENE A RIBADIRE QUANTO GIÀ DICHIARATO: ITALO NON È IN VENDITA"

1. LA PRECISAZIONE DI "ITALO"

Riceviamo e pubblichiamo:

Gentile Direttore,

ci riferiamo all’articolo del vostro sito “Aponte Ferroviario- Il fondo americano Gip, proprietario di “ntv” tiene aperta la trattativa con msc”  che riprende l’articolo di mf di oggi dal titolo “Aponte resta in pista per Italo” nel quale si ipotizzano nuovamente trattative relative alla vendita di Italo. La società ci tiene a ribadire quanto già dichiarato ufficialmente dai suoi azionisti e riportato peraltro dall’articolo: Italo non è in vendita.

 

Ufficio stampa Italo

 

2. APONTE ANCORA IN TRATTATIVA PER COMPRARE ITALO  

Nicola Carosielli per “Mf”

 

gianluigi aponte

Il dossier dei treni dell'alta velocità Italo ritorna a far parlare di sé. Secondo le ultime cronache finanziare, come da versione ufficiale del fondo americano, il fondo americano Global Infrastructure Partners (Gip), che detiene circa il 72% di Ntv (società che controlla Italo), aveva deciso di comune accordo con gli altri soci italiani di congelare momentaneamente qualsiasi trattativa per la cessione del gruppo, almeno fino al prossimo anno.

 

Una scelta dettata dal voler ridefinire il piano industriale e portare a compimento le sinergie con Itabus, il gruppo privato di bus a lunga percorrenza che ha come soci gli stessi fondatori di Italo. Il lasso di tempo permetterebbe anche di far ritornare ricavi e margini ai livelli pre-covid, nonostante il 2021 abbia mostrato conti molto solidi con 480 milioni di ricavi, un margine industriale di 154 milioni e un utile netto di 104 milioni.

treno italo

 

Eppure, secondo quanto MF-Milano Finanza ha potuto apprendere da più fonti finanziarie e di settore, sembrerebbe che Gip stia continuando a tenere aperta la trattativa con Msc, il colosso dello shipping della famiglia Aponte e a mantenere vivo così il progetto originario di creare una sorta di jv paritetica.

 

Adebayo “Bayo” Ogunlesi, presidente Global Infrastructure partners

Del resto la relazione tra Gip e Msc è lunga e stabile. I due sono infatti azionisti di Terminal Investment Limited (Til), la società terminalistica del gruppo Aponte che raccoglie nell'azionariato proprio il fondo Usa (entrato al 35% nel 2013) e anche il Singapore Government Sovereign Wealth Fund (Gic). I due soggetti, insomma, non avrebbero mai realmente smesso di parlarsi. Anzi, in molti sostengono proprio l'esistenza di una trattativa parallela ancora viva che vedrebbe Aponte entrare appunto al 50% grazie alla creazione di quello che viene definito un continuation fund, un nuovo veicolo d'investimento cioè dove la stessa Gip dovrebbe reinvestire il 50% delle risorse, mentre l'altra quota paritetica sarebbe a carico di Msc.

 

Al momento non si può che parlare di indiscrezioni, ma è evidente come un'operazione del genere non possa che finire per rafforzare ulteriormente l'alleanza tra i due soggettoi. Gip insomma preferirebbe liberare quanto prima risorse per proseguire con la rotazione del portafoglio piuttosto che attendere tempi più propizi per valorizzare interamente la partecipazione.

 

GLOBAL INFRASTRUCTURES PARTNERS

Sempre per Italo, secondo quanto appreso, gli americani erano in trattativa con i fondi infrastrutturali di BlackRock che, unendo le forze con alcuni investitori istituzionali dell'area del Golfo, avrebbero dovuto mettere sul piatto intorno ai due miliardi di sola equity. Ma le condizioni macro e il maggiore costo del funding hanno allargato il gap tra le valutazioni attese dal venditore e quelle del compratore, congelando così la trattativa.

gianluigi aponte 6treno italo 2treno italo. italo treni coronavirus

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO