partite iva

LOCKDOWN CARO E AMARO - IL BLOCCO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE COSTA 47 MILIARDI DI EURO AL MESE - E SE LE IMPRESE SPINGONO PER RIPARTIRE, BISOGNA TENERE CONTO DEL GRADO DI ESPOSIZIONE VERSO MALATTIE E INFEZIONI, LA VICINANZA FISICA DEI LAVORATORI E L'INDICE DI FATTIBILITÀ DI LAVORO DA REMOTO - PER LA SVIMEZ SONO “FERMI” CIRCA 9,2 MILIONI DI LAVORATORI PRIVATI E 2,5 MILIONI TRA AUTONOMI E PARTITE IVA…

Paolo Baroni per “la Stampa”

 

partite iva 1

Il blocco? Ci costa 47 miliardi di euro al mese, stima la Svimez. Il 3,1% del Pil o se vogliamo 788 euro a testa ogni mese, 951 al Centro-Nord e 473 al Sud. Comprensibile dunque che soprattutto il mondo delle imprese spinga per una rapida ripartenza. La riapertura delle attività dopo il lockdown imposto per fronteggiare l' emergenza coronavirus dovrà però tenere conto di almeno tre questioni: il grado di esposizione verso malattie e infezioni, la vicinanza fisica dei lavoratori e l' indice di fattibilità di lavoro da remoto.

 

L' Inapp, l'istituto nazionale per le politiche pubbliche, analizzando un paniere composto da 800 professioni, ha stilato tre distinte «liste» utili per pianificare la cosiddetta «fase 2». «Una volta passata l' emergenza sanitaria va considerato che esistono settori economici dove il rischio di contagio, dovuto alla prossimità fisica, appare più basso di altri e che quindi possono ripartire gradualmente senza aumentare, o aumentando di poco, il rischio di contagio, mentre altri presentano maggiori difficoltà e quindi potrebbero continuare a lavorare utilizzando le formule di telelavoro o smart working», spiega il presidente dell' Inapp Sebastiano Fadda.

 

PARTITE IVA

Le figure più a rischio In particolare le figure professionali più esposte al rischio di infezioni e malattie, oltre al settore sanitario la cui attività in tempi di epidemia non può certo essere sospesa, si trovano nel settore dell' istruzione pre-scolastica e degli asili nido, che invece in questa fase figurano tra i comparti che hanno interrotto temporaneamente la loro attività. Alle loro spalle studi odontoiatrici, farmacie, bar e quindi commercio di calzature, addetti a corsi sportivi o ricreativi, commercianti di giocattoli, profumerie e negozi di cosmetici.

 

La classifica sulla vicinanza fisica dei lavoratori, che come sappiamo aumenta il rischio di contagio tra i lavoratori, vede prevalere il settore dei servizi a cominciare da quelli veterinari e ospedalieri, a seguire studi odontoiatrici, assistenti residenziali, medicina generale, istruzione prescolastica, medicina specialistica, strutture di assistenza, asili nido e strutture psichiatriche.

PARTITE IVA

 

Quanto alla manifattura, in larga parte sottoposta a fermo delle attività, questo comparto occupa la maggior parte dei lavoratori tra il 30 e l' 80% di prossimità fisica, mentre l' agricoltura, che fornisce beni necessari e per questo non ha obblighi rispetto al lockdown, rappresenta la fetta più grande di occupazione con poca o nessuna prossimità fisica.

 

Chi può «telelavorare» di più Sul lavoro da remoto l' Inapp ha messo a punto un indice composito misurando innanzitutto il lavoro al computer e quindi altre voci come il tempo richiesto per discussioni faccia a faccia, l' uso o meno di macchinari e attrezzature, il tempo passato in piedi o la necessità di interagire in prima persona con clienti esterni o col pubblico ed il risultato è che i settori dove è maggiore la propensione al telelavoro e al lavoro agile, sono le attività professionali, scientifiche e tecniche (indice 65,5), quelle finanziarie ed assicurative, la pubblica amministrazione (55,3), la maggior parte dei servizi professionali, ovvero tutti i settori che non sono stati coinvolti dai decreti di sospensione.

PARTITE IVA

 

Ma quanto pesa in termini economici il lockdown? Secondo la Svimez, l' Associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno, ci costa 47 miliardi al mese: 37 al Centro Nord e 10 al Sud. Oggi infatti 5 impianti su 10 sono fermi ed il blocco colpisce duramente soprattutto il Nord e quasi indistintamente industria, costruzioni, servizi e il commercio. In totale per la Svimez «sono fermi» circa 9,2 milioni di lavoratori privati e 2,5 milioni tra lavoratori autonomi e partite Iva, i più esposti allo choc economico in corso.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…