alitalia benetton stefano patuanelli giuseppe conte

LUFTHANSA: ''NESSUNA INIEZIONE DI CAPITALE IN ALITALIA''. CIOE' HANNO TENUTO LA COMPAGNIA IN SOSPESO PER SETTIMANE PER OFFRIRE LO STESSO DI SEMPRE: ZERO - E PATUANELLI LANCIA LA ''NAZIONALIZZAZIONE A TEMPO'': 12 MESI IN MANO ALLO STATO PER ''SISTEMARE'' IL PERSONALE IN ECCESSO, METTENDO A PUNTO ROTTE E FLOTTA (AUGURI) - DELTA CONFERMA L'OFFERTA E APRE SUL PIANO DELLE ROTTE USA

ALITALIA: SPOHR (LUFTHANSA),NESSUNA INIEZIONE CAPITALE

 (ANSA) - "Abbiamo sempre detto che vogliamo prima vedere un'Alitalia ristrutturata, poi considereremo un investimento". Lo ha ribadito l'amministratore delegato di Lufthansa, Carsten Spohr, smentendo, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg, le indiscrezioni su un'iniezione di capitale fino a 200 milioni di euro nella compagnia italiana. Lufthansa, scrive ancora Bloomberg, avrebbe comunicato al governo italiano che la visione strategica per Alitalia è più importante che un'eventuale iniezione di capitale.

 

 

ALITALIA, DELTA CONFERMA L'OFFERTA E APRE SUL PIANO DELLE ROTTE USA

Rosario Dimito per ''il Messaggero''

 

Conto alla rovescia per il partner industriale che entrerà nella Newco Alitalia. Oggi in giornata, in una nuova conference call con i commissari (Enrico Laghi, Stefano Paleari, Daniele Discepolo), Gianfranco Battisti e Giancarlo Guenzi dovrebbero fare il punto sulla situazione a due giorni dalla scadenza della settimana proroga.

 

Nelle ultime ore sarebbe arrivata a Fs la lettera di Delta Airlines che avrebbe confermato l'impegno del vettore Usa ad investire fino a 100 milioni per una quota che potrebbe essere il 12,5% visto che il capitale di partenza sarebbe di 800 milioni. E da parte di Ed Bastian, ad di Delta ci sarebbe, per iscritto, la disponibilità a rivedere il perimetro del piano industriale sul quale gli americani si sono scontrati con Atlantia. Ieri nel tardo pomeriggio, si è riunito il Vorstand di Lufthansa che dovrebbe stamane far conoscere la sua decisione. Secondo alcune fonti, il vertice di Francoforte avrebbe confermato la posizione già espressa da Carsten Spohr: accordo commerciale e successivo intervento nell'equity solo all'interno di una Newco ripulita a carico della procedura straordinaria. Conta il «giusto partner commerciale», non il denaro, ha dichiarato di recente Spohr.

 

Ma il tempo stringe. Dopodomani scade la settima proroga e un nuovo mini-slittamento potrebbe essere possibile. «La data del 21 novembre è per noi un termine molto rilevante - ha detto due settimane fa Laghi nel corso dell'audizione alla Camera - se ci fosse uno spostamento minore, fermo restando il termine del 31 marzo 2020» per il trasferimento degli asset, «non avrebbe un tema di drammatizzazione da porre in essere». Per giovedì 21 sarebbero stati allertati i consigli di Fs e Atlantia per formalizzare una decisione visto che nello stesso giorno c'è la scadenza del termine.

 

COMMISSIONI SU CO-SHARING

Nella riunione fra i commissari, Fs e Atlantia della scorsa settimana, Battisti avrebbe promesso l'invio di una lettera alla procedura e al Mise, probabilmente con la costituzione del consorzio. Se così fosse, i commissari potrebbero attingere al prestito-ponte di 400 milioni per traghettare Alitalia sino al closing.

 

Si diceva della lettera pervenuta da Atlanta, capitale dello Stato della Georgia, dove ha il quartier generale Delta. Oltre agli aspetti finanziari, il top management Usa avrebbe aperto alle revisioni del piano industriale su cui si sarebbe contrapposto ad Atlantia che ritiene la soluzione Lufthansa più vantaggiosa nel lungo periodo anche se prevede una compagnia italiana più piccola, con 95 aerei e circa 5 mila esuberi con l'ingresso in Star Alliance contro i 102 aerei e i 2800 esuberi del piano Fs-Delta.

 

 

Delta sarebbe disposta ad aumentare le rotte verso il Nord America, come incalza il gruppo autostradale, con maggiori garanzie anche nell'alleanza in Blu Sky, riconoscendo una commissione sui voli in co-sharing. La Nuova Alitalia quindi non avrebbe in partenza il ruolo di partner di primo livello ma solo perché il vettore italiano è in amministrazione straordinaria da oltre due anni.

Insomma, finalmente dopo 13 mesi sembra sia possibile avvicinarsi al traguardo. «Siamo al momento decisivo, ma ancora non sappiamo chi sarà il partner industriale» rivela una fonte molto autorevole vicina al dossier.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…