ignazio visco christine lagarde

MA CHE TASSO FA! – IL GOVERNATORE DELLA BANCA D'ITALIA, IGNAZIO VISCO, SPEDISCE UN PIZZINO A CHRISTINE LAGARDE: “SIAMO VICINI AL LIVELLO IN CUI È CORRETTO FERMARE L'AUMENTO DEI TASSI. CI SONO DEI SEGNALI CHE CI RASSICURANO RISPETTO A UN ANNO FA: L'INFLAZIONE COMPLESSIVA È IN DISCESA” – E INTERVIENE SUL TEMA SUPERBONUS, CHE FA VENIRE IL MAL DI PANCIA A GIORGETTI: “DOVEVA FINIRE PRESTO, CHE SIA CRESCIUTO CON MECCANISMI UN PO' STRANI LO ABBIAMO DETTO NOI MA ANCHE ALTRI”

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria per “La Stampa”

 

CHRISTINE LAGARDE IGNAZIO VISCO

L'inflazione preoccupa ancora. E le banche centrali non possono essere lasciate da sole in questo percorso. Ne è consapevole il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, che ieri all'Ispi ha tracciato la mappa di quello che dovrebbe essere fatto nel prossimo futuro. […]

 

[…] I rialzi dei tassi d'interesse sono stati massicci, 425 punti base per la Bce da luglio a oggi, ma ora bisogna pensare alla calibrazione delle prossime mosse. Senza dimenticare gli squilibri esistenti, come il Superbonus. «La politica monetaria non è "the only game in town"». Le parole di Visco sono chiare.

 

ignazio visco foto di bacco (5)

Le strette sui tassi possono fare molto, ma oltre una certa soglia c'è ben poco da fare senza attivare la leva dello spazio fiscale. Che, tuttavia, è appannaggio dei singoli governi nazionali. «Ci sono questioni strutturali che vanno risolte», dice in riferimento ai prossimi sviluppi. «Siamo vicini al livello in cui è corretto fermare l'aumento dei tassi», concede Visco. Non parla di tasso terminale, argomento tabù per la maggior parte degli esponenti della Bce, ma poco ci manca. Un rialzo a settembre, da 25 punti base, è ancora sul piatto. Ed è possibile che avvenga, considerata la persistenza dei rincari in agosto. Ma è legittimo ritenere che possa essere uno degli ultimi.

 

ignazio visco foto di bacco (8)

[…] In vista della decisione della Bce del prossimo 14 settembre, il numero uno della Banca d'Italia suggerisce di utilizzare un approccio graduale. «Occorrerà essere aperti alla possibilità di muoversi nel caso avessero luogo nuovi shock inattesi sui prezzi al consumo, la cui probabilità non può essere considerata nulla ma neppure ad oggi particolarmente elevata», spiega Visco. […]

 

Visco rimarca ancora una volta che serve gradualità. Bisogna essere, secondo il governatore, «prudenti nel guidare il ritorno dei tassi di policy (quelli della politica monetaria, ndr) su livelli in linea con l'evoluzione dell'economia dell'area dell'euro attesa in un equilibrio di medio periodo». Ma non si deve correre il rischio di fare l'errore opposto, ovvero rialzare i tassi in via preventiva. No, secondo Visco «le condizioni monetarie dovranno restare sufficientemente restrittive per il tempo necessario a garantire un duraturo rientro dell'inflazione su valori coerenti con la stabilità dei prezzi».

 

Il rallentamento dell'economia, rimarca, è evidente, ma è ancora gestibile attraverso una corretta gestione delle strette. Sul fronte dei rincari, c'è positività. «Ci sono dei segnali che ci rassicurano rispetto a un anno fa: l'inflazione complessiva è in discesa, soprattutto per i prezzi dei prodotti energetici», ha evidenziato Visco.

 

ignazio visco foto di bacco (4)

[…] Ma se si guardano le aspettative di medio e lungo termine, come fa notare la Bce, non ci sono scossoni tali da far deragliare le ultime previsioni. «Ora le aspettative di inflazione sono circa al 2%, siamo in una situazione stabile» e oggettivamente «i tassi a medio termine sono restrittivi», avverte Visco.

 

E non manca un piccolo sfogo: «Non mi piace questo racconto soprattutto giornalistico che la Bce insegue la Fed o che gli shock sulla domanda di beni e servizi in generale e anche di liquidità sono più o meno gli stessi: bisogna vedere bene i livelli di domanda e offerta».

 

Quello che invece preoccupa di più, almeno nel brevissimo periodo, è la questione Superbonus. Questione citata anche dal ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, durante il Forum Ambrosetti a Cernobbio. «Il Superbonus doveva finire presto, che sia cresciuto con meccanismi un po' strani lo abbiamo detto noi ma anche altri», ha sottolineato Visco. A rischio, come lasciato intendere dal Tesoro, c'è la stabilità dei conti pubblici e la sostenibilità del debito negli anni a venire.

IL CONTO DEL SUPERBONUS - MEME BY OSHOgiancarlo giorgetti al forum ambrosetti di cernobbio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...