alberto nagel mediobanca

MEDIOBANCA, ALTO UTILE – PIAZZETTA CUCCIA CHIUDE IL PRIMO SEMESTRE DELL’ESERCIZIO 2023-2024 CON UN UTILE RECORD DA 611 MILIONI, IN CRESCITA DEL 10% RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DELL’ESERCIZIO PRECEDENTE E SUPERIORE ALLE PREVISIONI – CRESCE LA REMUNERAZIONE DEGLI AZIONISTI, CON PAYOUT CASH AL 70% - NAGEL: “IL DDL CAPITALI? SARÀ DIFFICILE APPLICARLO E RICHIEDERÀ INTERVENTI CORRETTIVI…”

1. MEDIOBANCA: NEL SEMESTRE UTILE NETTO A 611 MILIONI (+10%) E RICAVI A OLTRE 1,7 MILIARDI (+4%)

Estratto da www.ilsole24ore.com

 

ALBERTO NAGEL - FRANCESCO SAVERIO VINCI - LORENZO BASSANI - GIAN LUCA SICHEL

Mediobanca ha chiuso il primo semestre dell’esercizio 2023-2024 con un utile netto record da 611 milioni, in crescita del 10% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente e superiore ai 596 milioni previsti dal consensus fornito dalla società.

 

Il margine di intermediazione è salito del 4,3% a 1,7 miliardi, con margine di interesse a 996 milioni (+18,2%) e commissioni e altri proventi a 422 milioni (-10,7%). In crescita del 6,4% a 735 milioni i costi di struttura, per un rapporto cost/income stabile al 42%.

 

La banca evidenzia la «robusta generazione di capitale», con un coefficiente Cet 1 al 15,3%, e conferma una «remunerazione degli azionisti in crescita», con payout cash al 70% a «cui si sommerà il completamento dell’esecuzione del piano di riacquisto di azioni proprie per 200 milioni». In maggio sarà pagato un acconto sul dividendo, il cui importo è ancora da deliberare.

 

MEDIOBANCA

Mediobanca, «dopo un primo semestre che segna il record di ricavi e utili conseguiti dal gruppo», vede un esercizio 2023-2024 «in solida crescita […]». […]

 

«Il gruppo ha avviato positivamente l’esercizio 2023-24 ponendo solide basi per lo sviluppo delle iniziative di Piano, ottenendo risultati eccellenti in termini di crescita orientata al valore e a basso assorbimento di capitale», ha commentato l’a.d. Alberto Nagel.  

 

ALBERTO NAGEL

[…] «La remunerazione degli azionisti è cresciuta e pagheremo il nostro primo interim dividend nel maggio 2024 con la seconda parte nel novembre 2024», ha poi sottolineato l’a.d. Nagel, nel corso di una conference call con le agenzie di stampa. «Inoltre abbiamo in corso un buyback su circa il 2% del capitale», ha ricordato. Mediobanca, è «perfettamente on track per raggiungere gli obiettivi di piano» e cresce «indipendentemente dallo scenario dei tassi».

 

I risultati del semestre sono «solidi e in crescita, non solo in miglioramento ma con l’implementazione della nuova visione data al gruppo con il nostro piano». La crescita, ha concluso, «è forte e molto efficiente in termini di generazione e assorbimento del capitale».

 

2. DDL CAPITALI: NAGEL, 'PER APPLICARLO SERVONO INTERVENTI CORRETTIVI SU LISTE CDA'

francesco gaetano caltagirone

(Adnkronos) - Il ddl Capitali "è un provvedimento che sarà difficile applicare o che richiederà interventi correttivi se si vuole renderlo applicabile". Lo ha detto l’ad di Mediobanca, Alberto Nagel, commentando, durante una call con le agenzie di stampa, le norme sulle liste del cda per le società quotate previste dal Ddl Capitali.

 

Il provvedimento, ha aggiunto l'ad, "ha avuto un iter un po’ tormentato". In particolare, l'articolo 12 "non era nel corpo originale del decreto". La reazione del mercato, ha proseguito Nagel, "l'abbiamo vista nei commenti dei rappresentanti delle associazioni degli investitori istituzionali italiani ed esteri". La norma "oggi ha un'applicazione difficile e non chiara, quindi necessita di interventi di chiarimento e di ridefinizione, perché, ad esempio, secondo i giuristi, qualora ci fosse una situazione in cui la lista del cda risultasse prima nella votazione non si avrebbe l'automatica certezza che vengano eletti il presidente o l'ad indicati nella lista".

 

Alberto Nagel

Questo solo esempio, ha osservato ancora Nagel, "dimostra che è un provvedimento che sarà difficile da applicare o avrà bisogno di interventi correttivi se si vuole renderlo applicabile. Al di là di chi presenta la lista, la cosa più importante è il contenuto, il curriculum e il progetto, e questo rimane l'elemento più importante e differenziante tra le liste".

 

Secondo l'ad di Mediobanca "quello che è onesto dire" è che "questo governo ha fatto diversi provvedimenti centrati e coraggiosi, come la riforma del Superbonus, e in generale una politica economica fiscale conservativa, che ha tenuto i premi a rischio sotto controllo e ha generato degli ottimi livelli di occupazione, con i posti di lavoro che sono aumentati".

 

3. MEDIOBANCA: NAGEL, 'GOVERNANCE SI PUÒ MIGLIORARE MA CDA IN VETTA RATING'

francesco gaetano caltagirone

(Adnkronos) - "Sulla governance facciamo sempre miglioramenti e studiamo come è possibile renderla più performante. Devo dire che se si vedono i report e il giudizio espresso da importanti società, al nostro consiglio è stato dato il voto massimo 1 come rating per la composizione e i miglioramenti fatti. Chiaramente è un punto partenza e si può ancora migliorare ma partiamo da base molto buona”. Lo ha detto l’ad di Mediobanca, Alberto Nagel, durante una call con le agenzie di stampa.

 

I SOCI DI MEDIOBANCA A SETTEMBRE 2023L ASSEMBLEA DI MEDIOBANCA E I VOTI PER IL NUOVO CDA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…