ilva

NULLA SI CREA E TUTTO SI DISTRUGGE - IL KO DELL’ILVA RISCHIA DI MANDARE PER STRADA OLTRE 50 MILA LAVORATORI (TRA DIRETTI E INDOTTO), DI BRUCIARE 23 MILIARDI DI PIL (DA QUI AL 2023) - MA IL GOVERNO DEVE RISOLVERE ALTRE GRANE: WHIRLPOOL, BEKAERT, BLUTEC, MERCATONE UNO, L'EX EMBRACO, L'EX ALCOA, MANITAL, INVATEC…

Sandro Iacometti per “Libero quotidiano”

 

LUIGI DI MAIO STEFANO PATUANELLI

Il caso del giorno è l'Ilva. Una bomba termonucleare che rischia di mandare per strada oltre 50mila lavoratori (tra diretti e indotto), di bruciare 23 miliardi di pil (da qui al 2023) e di accelerare la desertificazione industriale del Mezzogiorno. Ma la possibile chiusura dell'acciaieria di Taranto, con l'uscita di scena degli indiani di ArcelorMittal, è solo l'ultimo di un lungo elenco di crisi e vertenze aziendali che il nuovo esecutivo ormai colleziona come fossero figurine.

 

La settimana scorsa è stato il turno di Whirlpool, quella ancora prima della Bekaert. Poi ci sono state Blutec, Mercatone Uno, l'ex Embraco, l'ex Alcoa, Manital, Invatec, ecc ecc. Alcune imprese licenziano, altre chiudono o delocalizzano, altre ancora finiscono in amministrazione controllata. Di casi risolti definitivamente, per ora, non c' è traccia (o quasi).

 

francesco d'uva luigi di maio stefano patuanelli

Il governo giallorosso e il nuovo ministro dello Sviluppo, Stefano Patuanelli, (che non si è spostato di una virgola dalla strategia del suo mentore e predecessore Luigi Di Maio) di tanto in tanto tamponano le situazioni più gravi con un po' di ammortizzatori sociali (la cassa integrazione a settembre è schizzata del 52%), qualche volta fanno la voce grossa ottenendo false promesse (vedi Whirlpool, che ha solo rinviato la chiusura di Napoli), ma il risultato è sempre lo stesso: nulla si crea, tutto si distrugge. Le crisi si riaprono, gli esuberi aumentano, le condizioni industriali peggiorano, la rabbia esplode.

 

luigi di maio incontra i vertici whirpool 3

I lavoratori infuriati si danno il cambio sotto gli uffici del Mise, dando vita ad un presidio di protesta diventato ormai permanente, con bandiere che sventolano, insulti che volano e speranze che diminuiscono ogni giorno che passa.

 

AUTO E BIBITE

Anche perché il nuovo governo ce la sta mettendo tutta per peggiorare le cose. Avete presente il taglio delle agevolazioni fiscali (leggi nuove tasse) sulle auto aziendali introdotto nella manovra finanziaria? Ebbene, si abbatterà come una scure non solo sui grandi gruppi dell' automotive, in primis Fiat Chrysler, già duramente colpiti dalla guerra al diesel, ma anche su tutta la filiera della componentistica, che in Italia comprende circa 240 aziende e 25mila lavoratori.

 

EMBRACO

Certo, il governo ha promesso che salverà i veicoli elettrici e quelli ibridi. Peccato che quasi l'80% delle aziende lavori sui motori a gasolio. La musica cambia pochissimo per la tanto amata sugar tax. Intanto, come ha spiegato ieri Assobibe, l' associazione di Confindustria che riunisce le imprese del settore, non è una tassa sullo zucchero, con cui lo Stato si sostituirà ai genitori nel combattere l'obesità dei ragazzi, ma un balzello di 10 centesimi al litro che colpirà la maggior parte delle bevande analcoliche, anche quelle in versione zero calorie. Il risultato sarà un calo del 10% dei volumi e una perdita di 4.700 posti di lavoro su una filiera che in Italia genera complessivamente 4,9 miliardi di valore e occupa 80mila addetti.

 

EMBRACO

Non è finita. Un'altra bastonata al tessuto produttivo, forse quella più violenta, arriverà dalla cosiddetta plastic tax. Anche qui è sempre il nobile principio ambientale ad ispirare il balzello. Ma la mossa invece di far tornare il sereno e spazzare via le nubi che si addensano sull' Italia metterà a dura prova la sopravvivenza di uno dei settori più dinamici della nostra economia.

 

FILIERE IN GINOCCHIO

La norma che prevede un' imposta di un euro al chilo per bottigliette monouso, buste e vaschette in polietilene e altri imballaggi in plastica metterà in ginocchio un comparto (concentrato in Emilia Romagna) che nel 2018 ha avuto un fatturato di 7,85 miliardi di euro in crescita del 9,4% sull' anno precedente. Secondo i numeri snocciolati dall' associazione di settore Ucina, la filiera di circa 630 aziende è prima per quota (24,4%) sull' export totale dei beni strumentali del nostro Paese.

 

EMBRACO

La ciliegina sulla torta è costituita dal caotico miscuglio di vincoli e paletti che il governo pensa di introdurre per combattere l' evasione fiscale. Misure su cui, a differenza di quelle fiscali, dove le liti furibonde nella maggioranza potrebbero portare ad una mezza marcia indietro, l' esecutivo sembra intenzionato ad andare avanti. Come ha spiegato il direttore generale di Viale dell' Astronomia, Marcella Panucci, in audizione alla Camera, «i continui cambiamenti di regole, gli interventi a gamba tesa sulle norme penali, l' instabilità del quadro, non solo non attraggono investimenti ma fanno scappare quelli che ci sono». Proprio quello che ci voleva.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)