andrea orcel unicredit

ORCEL MANI DI FORBICE - UNICREDIT HA TROVATO L’ACCORDO CON I SINDACATI PER 1.200 NUOVE USCITE VOLONTARIE E INCENTIVATE ENTRO IL 2024, A FRONTE DI 725 ASSUNZIONI TRA FILIALI E DIGITALE - L’AMMINISTRATORE DELEGATO ESULTA: “SONO MOLTO SODDISFATTO E RINGRAZIO LE SIGLE SINDACALI PER IL CONFRONTO COSTRUTTIVO. È UN TRAGUARDO CHE CONSENTIRÀ DI RAFFORZARE LA NOSTRA VICINANZA AI TERRITORI”

Cinzia Meoni per "il Giornale"

 

andrea orcel di unicredit

Unicredit ha raggiunto un accordo con i sindacati per gestire le ricadute occupazionali del piano industriale presentato lo scorso dicembre dall'ad Andrea Orcel. Prosegue, invece, il braccio di ferro tra i rappresentati dei lavoratori e Bnl.

 

Unicredit ha firmato con Fabi, First Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin un'intesa che prevede 1.200 nuove uscite volontarie e incentivate entro il 2024 a fronte di 725 assunzioni tra filiali e digitale nel triennio da sommarsi alle 775 residue dell'accordo del 2020, per un totale di 1.500 ingressi. I mille contratti di apprendistato in essere saranno inoltre nel tempo confermati in contratti a tempo indeterminato.

 

IL QUARTIER GENERALE UNICREDIT A MILANO

«Sono molto soddisfatto e ringrazio le sigle sindacali per il confronto costruttivo e il loro significativo contributo al risultato ottenuto», ha detto Orcel secondo cui l'accordo è un «traguardo» che consentirà di «rafforzare la nostra vicinanza ai territori in modo socialmente responsabile e favorire un importante ricambio generazionale», anche in vista degli ulteriori investimenti digitali previsti dal piano Unicredit Unlocked. Parole di plauso dai maggiori sindacati.

 

Per Lando Maria Sileoni, segretario della Fabi, l'intesa segna «la netta inversione di tendenza» nelle relazioni sindacali e nella centralità dell'Italia nella strategia del gruppo rilevata rispetto alla gestione di Jean-Pierre Mustier. «Il recupero del territorio con il contatto diretto con le famiglie e le imprese, quasi abbandonato nella precedente gestione, con Orcel viene riconquistato e questo non può che fare bene al gruppo», ha detto Sileoni a Radio 24 evidenziando come il piano di assunzioni dimostri che «il fattore umano è fondamentale in una banca che cambia» e anche nello sviluppo strategico del fintech.

 

louise tingstrom jean pierre mustier

Parole che potrebbero esser profetiche in vista del piano industriale di Intesa Sanpaolo in agenda tra una settimana. Pierpaolo Merlini, segretario nazionale di First Cisl ha sottolineato come il rapporto tra entrate e uscite sia «tra i più favorevoli del settore», mentre Massimiliano Lanzini, segretario di Unisin Confsal, e Rosario Mingoia, segretario di Unicredit Uilca, sono soddisfatti per il ritorno degli investimenti in Italia.

 

Andrea Orcel

L'intesa sindacale è giunta alla vigilia dell'ok del cda ai conti: il consensus degli analisti prevede utili per 1,6-1,8 miliardi (2,85 miliardi la stima precedente) e un rosso stimato di 1,1-1,3 miliardi nel quarto trimestre a causa di costi integrazione e perdite da investimenti. Ancora alta tensione, invece, su Bnl. La banca romana guidata da Elena Goitini, finora unica donna al timone di un istituto di credito italiano, dovrebbe tornare al tavolo delle trattative con i sindacati lunedì prossimo, dopo gli scioperi del 24 gennaio e del 27 dicembre.

unicredit

 

Nel mirino sono tre previsioni del piano industriale del gruppo che coinvolgono 900 persone: la chiusura di 135 sportelli, la cessione del controllo di Axepta e il progetto di esternalizzazione delle attività di back office. I sindacati ritengono la posizione della banca intransigente e di rottura con prassi consolidate del settore.

andrea orcelandrea orcel

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…