tim singer elliott gubitosi vivendi bollore

PACE ARMATA TRA VIVENDI ED ELLIOTT? IN TIM LE DUE PARTI CONTRAPPOSTE DOVREBBERO TROVARE UN ACCORDO PER EVITARE DI ANDARE ALLO SCONTRO FINALE A OGNI ASSEMBLEA: IL PIANO DI GUBITOSI, CHE PREVEDE UN'INTESA CON OPEN FIBER E UN'ALTRA CON VODAFONE E INWIT, INCLUDE ANCHE UN MAGGIOR NUMERO DI CONSIGLIERI IN QUOTA BOLLORÉ, CHE HA ANCORA UN INTERESSE ALLE SINERGIE CON LA TELCO ITALIANA…

Maddalena Camera per “il Giornale

 

Prove di pace tra Elliott e Vivendi sul fronte Tim. Ieri il titolo del gruppo tlc è scattato al rialzo in Borsa sull' indiscrezione raccolta dall' agenzia Bloomberg che il fondo attivista Usa e la media company francese stiano per trovare un accordo per la governance (il titolo ha poi chiuso a +0,76% a 0,47 euro). E dunque il piano elaborato dall' ad Luigi Gubitosi, che prevede una intesa con Open Fiber per la rete in fibra e un' altra con Vodafone e Inwit per la condivisione delle torri tlc della rete mobile e la realizzazione della rete 5G, comincia a piacere.

LUIGI GUBITOSI

 

All' orizzonte per Vivendi ci sarebbero delle concessioni che prevedono l' entrata in cda di un maggior numero di suoi rappresentanti rispetto ai 5 attuali. Per il gruppo francese che fa capo al finanziere Vincent Bolloré, mantenere un piede sicuro in Tim è importante anche per la vendita di contenuti multimediali targati Canal Plus tramite la piattaforma Tim Vision.

 

Eventuali cambiamenti nel board Tim potrebbero essere discussi già entro fine mese.

«Al cda di Tim del 27 giugno si farà il punto sulle operazioni straordinarie» - aveva peraltro detto di recente lo stesso Gubitosi. Dichiarazioni che per gli analisti supportano la concretizzazione di una proposta di accordo sulla rete con Open Fiber entro l' estate visto che il cda successivo di Tim è previsto l' 1 di agosto.

bollore de puyfontaine

 

Tuttavia, proprio il futuro della rete è stato terreno di contesa tra i due principali azionisti del gruppo. Elliott, forte del 9,5% del capitale, ha strappato il controllo del cda di Tim dalle mani di Vivendi l' anno scorso, dando l' avvio a una guerra senza esclusione di colpi che ha spinto il 28 maggio il titolo Tim fino al minimo storico di quota 0,4331 euro.

Da sottolineare che Elliott ha sempre spinto per un spin off della rete fissa mentre Vivendi, che detiene una quota del 23,9%, si oppone alla perdita del controllo della rete. Ma ora gli intenti paiono diversi dato che Tim vuole mantenere il controllo dell' asset.

 

L' operazione potrebbe essere favorita anche dal fatto che Cdp, ossia la Cassa Depositi e Prestiti che controlla Open Fiber al 50% con Enel, è entrata al 10% di Telecom, diventandone il secondo maggior azionista. E dato che Cdp rappresenta il governo la strategia sembra chiara. L' idea infatti è quella di creare un operatore di rete ultraveloce (ossia in fibra) per colmare il digital divide del Paese, evitando una duplicazione inutile di investimenti onerosi. Un' integrazione tra Open Fiber e Tim potrebbe portare rilievi da parte dell' Antitrust, ma Gubitosi è convinto «che tutto possa essere risolto».

Le prove di pacificazione del resto sono alla base della strategia dell' ad e sono iniziate con la tregua armata sancita nell' ultima assemblea di Tim del 29 marzo quando Vivendi ha ritirato la proposta di revocare cinque consiglieri in quota Elliott.

 

Gubitosi va dunque avanti.

paul singer

E le operazioni straordinarie che sono cominciate con la vendita di Persidera, proseguiranno con il closing dell' intesa con Vodafone sulle torri. Più complessa l' operazione con Open Fiber anche perché Enel fa una valutazione molto alta della sua quota. Intanto ieri Tim ha aperto una sede a Bruxelles e lanciato il bando «L' arte che accoglie: inclusione nei musei attraverso l' utilizzo di tecnologie innovative» finalizzato a individuare un modello da diffondere nei musei italiani.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…