giuseppe castagna francesco milleri gaetano caltagirone mps monte dei paschi di siena

IL PALIO DI PALAZZO CHIGI – COME MAI LA PARTITA MPS L’HANNO VINTA LA STRANA COPPIA BANCO BPM E IL DUPLEX MILLERI-CALTAGIRONE? IN PISTA C’ERANO ANCHE I FRANCESI DI CRÉDIT AGRICOLE OPPURE UNIPOL DI CIMBRI CHE CON MPS AVREBBE CREATO UN POLO DI BANCASSICURAZIONE FORTISSIMO - MA SULLA STRADA PER PARIGI O SU QUELLA PER BOLOGNA C’ERA UN MACIGNO ENORME PIAZZATO DA MELONI E SALVINI. NEL PRIMO CASO, VALE IL PRINCIPIO SOVRANISTA: “NON PASSA LO STRANIERO”. NEL CASO UNIPOL, PESA IL PREGIUDIZIO ANTI-FINANZA ROSSA…

Massimo Giannini per “Affari & Finanza - la Repubblica” - Estratti

 

LUIGI LOVAGLIO MONTE DEI PASCHI DI SIENA

“Hai presente il Palio? I cavalli sono dentro i canapi, ma ne manca sempre uno, che osserva, scalpita, scalcia e aspetta. Finché non entra lui, la mossa non parte. Ecco, su Siena siamo fermi lì. Il cavallo buono non entra nei canapi, e quindi c’è lo stallo...”. La metafora usata dal Banchiere Anziano qualche giorno fa appariva un po’ logora, ma rendeva bene l’idea. La privatizzazione del Montepaschi si era fermata.

 

milleri nagel caltagirone

Il commiato definitivo del Tesoro dall’azionariato della banca senese, promesso da tempo, sembrava rinviato sine die. E invece, dopo lunghe tribolazioni, alla fine il cavallo si è deciso ad entrare nei canapi, e il Palio è partito. Quel cavallo è Bpm, che compra il 5% insieme alla sua neo-controllata Anima, che ne rileva il 3.

 

A seguire, secondo gli accordi, entrano Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio, e Francesco Gaetano Caltagirone, con un 3,5% a testa. È una buona notizia per lo Stato, che rimpingua le sue povere casse: il Mef ha ancora in mano l’11,7%, ma cedendo un altro 15% incamera una plusvalenza da 1,1 miliardi, che si va ad aggiungere ai 2,7 miliardi già ottenuti con le tre vendite del 2023.

andrea orcel andrea ceccherini sergio mattarella

 

Siamo ancora lontani dal pareggiare i costi del salvataggio da 7 miliardi, ma un discreto ritorno si comincia a vedere. L’istituto è largamente risanato, Luigi Lovaglio ha fatto un eccellente lavoro di ripulitura del bilancio, con un utile che nei primi nove mesi dell’anno è aumentato di 407,7 milioni, portando le stime su fine anno intorno a 1,6 miliardi, in crescita del 68% rispetto all’esercizio precedente.

………….

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Ma questa soluzione è buona anche per il futuro del Monte? Qui il giudizio è più problematico. Via Nazionale — come ribadisce ancora una volta il Banchiere Anziano — ha provato in tutti i modi a favorire una soluzione tutta interna al sistema creditizio. Ma a quanto pare non c’è stata trippa per gnomi. La pista Unicredit è tramontata quasi subito: Andrea Orcel ha tutt’altro per la testa, impelagato com’è nella scalata a Commerzbank.

CARLO CIMBRI

 

Altre due ipotesi in campo sono cadute subito: o un socio bancario estero, tipo i francesi di Crédit Agricole, oppure Unipol, che con Mps avrebbe creato un polo di bancassicurazione fortissimo.

 

C’era un macigno enorme, sulla strada per Parigi o su quella per Bologna (che Carlo Cimbri avrebbe imboccato volentieri, visto che ha già in pancia il 24,6% di Bper e il 19,7% della Popolare di Sondrio).

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

Quel macigno l’hanno piazzato subito Meloni e Salvini. Nel primo caso, vale il principio sovranista: i nostri cadornisti all’acqua pazza hanno un imperativo categorico, “non passa lo straniero”. Nel secondo caso, pesa il pregiudizio anti-comunista: i patrioti neri regalerebbero Mps persino all’“usuraio Soros”, piuttosto che veder rinascere un gigante della Finanza Rossa (come da piano Fassino-Consorte di vent’anni fa).

 

Restava la chance Bpm, la preferita dalla Banca d’Italia, perché attraverso una fusione avrebbe configurato una vera operazione “di sistema”. Hanno provato a convincere Giuseppe Castagna, ma alla fine il massimo che gli hanno strappato è un ruolo da pivot, visto che il piano Bpm 2023-2026 è restare “in solitaria”.

GIUSEPPE CASTAGNA

 

«Con un po’ di sano dirigismo — confessa ancora il Banchiere Anziano — il problema si sarebbe risolto così: Fabio Panetta avrebbe convocato Castagna a Palazzo Koch e gli avrebbe ‘comandato’ l’acquisto dell’intera quota in mano al Tesoro. Ma questo governatore non lo farà mai…».

 

Forse è un bene, visto che quando ci provò Antonio Fazio, all’epoca di Fiorani e dei “furbetti del Quartierino”, i risultati furono disastrosi. Ma forse è un male, perché così Mps resterà in una sorta di limbo dorato, nelle mani di soci industriali solidissimi ma non bancari in senso stretto come Caltagirone e Milleri, la “strana coppia” che combatte da anni la battaglia in Generali contro Mediobanca.

 

E c’è persino chi non esclude che Mps sia solo la tappa intermedia, per rilanciare l’offensiva su Piazzetta Cuccia. Non si può escludere, e non c’è da meravigliarsi: questa è la cifra del capitalismo tricolore, animato dai “soliti noti” e ridotto ormai a pochissimi player. Come dice il Banchiere Anziano: «Possibile che per qualunque partita industrial-finanziaria aperta in questo Paese ci restano sempre e soltanto i Caltagirone, i Del Vecchio o gli Aponte?».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…