cassa integrazione

POI UNO SI CHIEDE PERCHÉ LA GENTE È INCAZZATA: CI SONO 270MILA PERSONE CHE STANNO ASPETTANDO IL PAGAMENTO DELLA CASSA INTEGRAZIONE ARRETRATA! – IN 17.134 NON HANNO MAI RICEVUTO NEMMENO UN EURO. MA CIÒ CHE PIÙ SORPRENDE È L' ENORME MOLE DI GIACENZA DI VECCHIA CIG COVID. CIOÈ DOMANDE CHE GIACCIONO: INVIATE, MA NON ANCORA ESAMINATE DALL'ISTITUTO (LE AZIENDE IN QUESTO CASO NON POSSONO NEMMENO ANTICIPARE LE SOMME)

Valentina Conte per “la Repubblica”

 

conte - cassa integrazione

Il governo ha deciso di prorogare ancora la Cassa integrazione Covid, per altre 6 settimane entro dicembre e 12 settimane da usare entro maggio 2021. La grave crisi sanitaria non consente molte alternative. Ma quanti sono i lavoratori che ancora aspettano il pagamento della Cassa arretrata?

 

Secondo l' Inps 17 mila. In realtà - e qui parliamo di domande già autorizzate e che hanno concluso l' iter, fino a spedire all' Inps l' SR41, il documento con gli Iban - siamo tra un totale di 267.645 beneficiari ufficiali e 402 mila ufficiosi (da altri report interni dello stesso Inps). Numeri che includono anche ottobre. E che corrispondono a circa 100 mila domande.

 

i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 3

Perché questa differenza tra i numeri? I 17.134 lavoratori in attesa, comunicati dall' Inps lo scorso 23 ottobre - di cui 11.412 riferiti a domande arrivate entro settembre - sono lavoratori che non hanno mai ricevuto neppure un pagamento. Ma si sa che la Cig Covid ha supplito al mancato lavoro anche in più di un' occasione da marzo in poi. Uno stesso lavoratore può quindi essere destinatario anche di più bonifici. E il numero di 267.645 "trattamenti" - come li definisce l' Inps - è più ampio delle "teste", dei lavoratori destinatari dei pagamenti. L' Inps però non depura il dato dai doppioni.

cassa integrazione

 

Ma ciò che più sorprende è l' enorme mole di giacenza di vecchia Cig Covid. Qui non parliamo di domande inoltrate dalle aziende, poi autorizzate dall' Inps e completate con l' invio da parte delle imprese dell' SR41. Parliamo di domande che giacciono: inviate, ma non ancora esaminate dall' Istituto (le aziende in questo caso non possono né anticipare le somme, né in alternativa spedire l' SR41 se non sono autorizzate).

 

cassa integrazione

I dati al lordo di ottobre rivelano 170 mila istanze per quasi 1,2 milioni di lavoratori, portando il conto a 270 mila (sommando le 100 mila domande citate prima). Alcune molte vecchie, altre più recenti. Volendo anche scorporare il mese di ottobre, siamo a 117 mila domande per 740 mila lavoratori. Anche qui la precisazione: i lavoratori possono essere anche meno di 740 mila, per il semplice fatto che alcuni tra questi sono destinatari di più di un "trattamento", cioè di più bonifici.

 

Il numero più impressionante riguarda la Cig in deroga: qui aspettano di essere esaminate ancora 27 mila domande (95 mila lavoratori) riferite al primo decreto legge di emergenza, il Cura Italia del 17 marzo che ha introdotto le prime 18 settimane di Cig Covid. Vero è che in quella fase la gestione di questa particolare tipologia di Cassa - a differenza della Cig ordinaria e dei Fis, i Fondi di integrazione salariale, pure loro con pesanti giacenze - era in capo alle Regioni che pasticciarono non poco.

 

coronavirus poverta' 10

Stupisce però che arrivati a novembre ci sia un avanzo di domande così importante. Per restare sempre nell' ambito della Cig in deroga i numeri delle giacenze sono molto alti anche in riferimento ai decreti successivi (Rilancio e Agosto), quando la gestione fu tolta alle Regioni per passare all' Inps: 67 mila domande in attesa (229 mila beneficiari). Se poi si va a guardare bene agli SR41 di cui s i diceva all' inizio - bonifici che Inps deve solo inviare, perché l' iter è concluso -fino al 70% delle domande in attesa è concentrato da aprile a settembre. Spia di un sovraccarico di lavoro che l' Inps non riesce a reggere. Al punto da valutare come necessaria una task force per smaltirlo.

chiuso per virus disoccupazione crisicoronavirus poverta' 17coronavirus poverta' 12i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 1

Ultimi Dagoreport

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?