sterlina

LA REGINA È MORTA E ANCHE LA STERLINA NON SI SENTE TANTO BENE – IN GRAN BRETAGNA L’ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO È SCESO DELL’1,6% AD AGOSTO. UN CALO INASPETTATO PER GLI ANALISTI – I MERCATI ANNUSANO ARIA DI RECESSIONE E LA STERLINA COLA A PICCO: IERI HA TOCCATO I MINIMI STORICI DAL 1985 SUL DOLLARO – ALTRO CHE LA BREXIT, È LA CRISI DEL COSTO DELLA VITA CHE MANDA AL TAPPETO IL REGNO UNITO...

Simone Filippetti per “Il Sole 24 Ore”

 

GRAN BRETAGNA CRISI

Dentro al gigantesco negozio John Lewis, sei piani di shopping, a Oxford Street, la via delle compere di Londra, c’è poca gente per essere un venerdì pomeriggio di settembre. La catena di grandi magazzini, versione britannica della Rinascente italiana, che possiede anche i supermercati Waitrose, ha accusato una perdita oltre 90 milioni di sterline in estate: effetto del calo dei consumi.

 

Il problema è che il rosso di bilancio non registra nemmeno l’ultimo mese, ancor più difficile, e soprattutto che John Lewis, quotata in Borsa e dunque obbligata a rendere pubblici i suoi dati, non è la sola ad accusare i primi, allarmanti, segnali di recessione per il Regno Unito.

 

STERLINA

In giro per la metropoli, a lutto per la Regina con la medesima John Lewis che ha coperto di nero le sue vetrine, stanno spuntando ovunque cartelli di saldi fuori stagione. Ad agosto, mese peraltro eccezionale per il boom di turisti stranieri, tornati in massa dopo due anni di pandemia, le vendite al dettaglio sono diminuite drasticamente: i consumatori britannici hanno dovuto lottare con l’aumento dei prezzi e gli elevati costi energetici.

 

L’Office for National Statistics, l’Istat inglese, ieri ha gelato tutti informando che l’acquisto di beni di consumo è diminuito dell’1,6% tra luglio e agosto, mentre a giugno c’era stata un’espansione. Il calo delle vendite al dettaglio è stato più forte del -0,5% previsto dall’agenzia Reuters ed è anche il calo più grande dal luglio 2021, quando scattò il «Freedom Day» dal Covid.

 

STERLINA

I mercati annusano aria di una severa recessione e la Sterlina cola a picco: ieri ha toccato i minimi storici dal 1985 sul dollaro. Per avere un Pound così debole bisogna andare indietro di quasi 40 anni. Altro che la Brexit, è la crisi del costo della vita che manda al tappeto il Regno Unito. La sterlina, secondo la banca dati Refinitiv, è scesa dello 0,8% sul biglietto verde, a quota 1,137 dollari. È la la prima volta che scende sotto la soglia di 1,14 dollari in quasi quattro decenni. Solo pochi mesi fa, il super Pound festeggiava il livello record di 1,4 dollari con prospettive di salire fino a 1,5.

 

STERLINA

Allargando lo sguardo si vede che la valuta britannica è in movimento “secolare” di debolezza verso il dollaro: dal picco di 2,15 dollari per una Sterlina, la moneta inglese è andata lentamente declinando, con il record negativo del 1985, bissato ieri 37 anni dopo. Il nuovo tonfo, che coincide anche con un altro anniversario nefasto, quel «mercoledì nero» del settembre 1992 in cui la Sterlina, e pure la Lira, uscirono dal meccanismo di cambio europeo, rinfocola la preoccupazione per il futuro del Regno Unito, dopo che nei mesi scorsi il governatore della Banca d’Inghilterra ha parlato di un’«apocalisse».

 

liz truss

Il commercio è il termometro più sensibile all’economia reale perché quello più vicino ai consumatori. E, come conseguenza, la Sterlina, derivata prima dell’economia inglese, una volta che il paese è uscito dalla Ue, scende in picchiata. Non proprio un bel debutto per Carlo III e nemmeno per il nuovo premier Liz Truss che sta cercando di render ancor più attraente la City eliminando il controverso tetto ai bonus ai banchieri, voluto dalla Ue. Una mossa simile a quella che negli Anni’ 80 fece la Tatcher con il carried interest che di fatto regalò l’esenzione fiscale all’industria dei fondi d’investimento che conobbe un boom senza precedenti.

 

Sterlina

Il crollo del Pound è in realtà solo sul dollaro: contro l’Euro la valuta inglese stabile attorno a 0,85 da quando è scattata la Brexit a gennaio 2021. Tutta l’Europa sta crollando sul dollaro per la crisi energetica. In teoria la Gran Bretagna, che importa pochissimo gas dalla Russia, dovrebbe essere refrattaria al tema dell’energia, ma il prezzo del gas si fissa ad Amsterdam per tutti e, nonostante l’autarchia energetica, il paese vede comunque salire inflazione a razzo e cadere la tegola delle bollette sulle famiglie. Il nuovo governo ha varato un piano di aiuti da 150 miliardi di sterline alle famiglie per congelare il caro-bollette: è una montagna rispetto agli appena 14 miliardi di euro stanziati dal governo in Italia, ma rischia di essere lo stesso una goccia nel mare.

 

bollette regno unito

L’anno scorso il price cap, il tetto massimo di costo, era attorno a 1.100 sterline. Era previsto in aumento a 3.100 per il mese di ottobre e addirittura sopra le 5mila il prossimo gennaio. Il governo ha congelato la soglia a 2.500 sterline, che è la metà rispetto al prezzo previsto, ma è pur sempre il doppio rispetto all’anno prima. Un extra costo che va a sommarsi al 13% di inflazione generale. L’autunno, che a Londra è già arrivato anche climaticamente con un’aria rigida e temperature in netto calo, sarà difficile.

la regina elisabetta accoglie liz truss a balmoral liz truss presenta il piano contro il caro bollette

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…