dipendenti pubblici ministero stipendio

C’È PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – LE RETRIBUZIONI DEI DIPENDENTI DELLE AUTORITÀ INDIPENDENTI E DI PALAZZO CHIGI SUPERANO QUELLE DI MINISTERI ED ENTI LOCALI: NELLE AUTHORITY, IL SALARIO MEDIO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE SUPERA LA SOGLIA DEI 100 MILA EURO L’ANNO – I 1.832 DIPENDENTI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO HANNO VISTO LIEVITARE LO STIPENDIO DEL 25,4% IN DIECI ANNI (ALTRO CHE INFLAZIONE): LA BUSTA PAGA MEDIA È DI 62.562 EURO LORDI, MA I DIRIGENTI DI PRIMA FASCIA ARRIVANO A...

Estratto dell’articolo di Gianni Trovati per “Il Sole 24 Ore”

 

pubblica amministrazione

La pubblica amministrazione non esiste. Esistono le pubbliche amministrazioni, mondi molto diversi fra loro anche se accomunati da un’etichetta unica. Chi davvero conosce il mondo degli uffici pubblici italiani lo ripete a ogni convegno o analisi sul tema. E i numeri diffusi nei giorni scorsi dalla Ragioneria generale dello Stato nella nuova edizione del conto annuale del personale pubblico […] lo confermano […]. 

 

Le amministrazioni sono molto diverse fra loro; anche sul piano retributivo. Non è solo una questione di livello medio delle buste paga. A cambiare […] è anche il ritmo e l’intensità con cui variano i numeri scritti nei cedolini dei dipendenti. 

 

dirigente pubblica amministrazione

[…]  le condizioni diventano più vantaggiose man mano che ci si avvicina al centro del sistema solare pubblico, con una dinamica che però migliora drasticamente nel caso di piccole realtà connotate da caratteri peculiari. Con queste premesse, dal punto di vista retributivo lavorare in un ministero è meglio che essere dipendente di un ente territoriale. 

 

Essere inquadrato nei ruoli di un’agenzia fiscale è mediamente più redditizio; in una condizione che però è imparagonabile rispetto a quella di Palazzo Chigi o delle Autorità indipendenti. Proprio le Authority rappresentano l’eccezione più plateale al tratto mediamente leggero degli stipendi pubblici lontano dai livelli dirigenziali. 

dipendenti pubblici 2

 

Il comparto è piccolo, e distribuisce secondo l’ultimo censimento 2.183 dipendenti in otto realtà che vanno dall’Anac all’Agcom, dall’Arera […] all’Autorità dei trasporti fino alla Consob e al Garante della Privacy (completano il panorama l’Ivass e la commissione di vigilanza sui fondi pensione). 

 

PALAZZO CHIGI

Si tratta degli unici uffici pubblici italiani in cui la retribuzione media del personale non dirigente ha superato la soglia dei 100mila euro, attestandosi ora a 100.881 euro lordi all’anno. Una performance del genere […] è stata resa possibile da un decennio in corsa, che anche grazie all’evoluzione del panorama delle Autorità indipendenti ha visto crescere la busta paga media del personale non dirigente del 41,2% rispetto ai 71.446 euro medi registrati nel 2012; un ritmo […] in grado di staccare di parecchio anche l’inflazione […], attribuendo al dato medio un aumento in valore reale del 23,9 per cento. 

 

La battaglia contro il caro vita […] è stata vinta nettamente anche a Palazzo Chigi.  Sopravvissuta nella propria autonomia all’accorpamento dei comparti anche se conta solo 1.832 dipendenti, la presidenza del Consiglio ha portato la busta paga media del personale non dirigente a 62.562 euro lordi, con un balzo del 25,4% fra 2012 e 2022 che segna un incremento del 10 per cento più alto rispetto all’inflazione cumulata nel periodo. 

 

agcom

Il risultato è che l’impiegato tipo della presidenza guadagna l’85% in più del ministeriale medio, e la distanza percentuale è aumentata di dieci punti in dieci anni. La corsa è stata simile per i 155 dirigenti di seconda fascia (+27,7% la media; +12% al netto dell’inflazione) è ancora più rapida in prima fascia: i 119 dirigenti apicali che la abitano guadagnano in media 238.881 euro all’anno, con un salto del 29,3% (13,5% in termini reali) rispetto al 2012. 

 

E va notato che tanta vivacità retributiva non arriva dalla spinta dei contratti, che a Palazzo Chigi vivono un ritardo strutturale (l’ultima intesa nazionale è scaduta nel 2018). Numeri come questi mostrano anche l’altra particolarità della presidenza del Consiglio, un esercito di generali con un dirigente ogni 6,7 dipendenti. 

garante della privacy

 

Il dato […] è influenzato dalla platea ristretta dei dipendenti di Palazzo Chigi, ma disegna un panorama molto peculiare. Nei ministeri, per esempio, i dirigenti sono uno ogni 55 dipendenti, anche se l’incidenza di quelli di seconda fascia sul totale del personale è aumentata in dieci anni del 31,4%. 

 

pubblica amministrazione

Fedeli alla regola che abbassa gli stipendi lontano dal centro, viaggiano sempre più lontane dai livelli degli altri uffici pubblici le buste paga di regioni ed enti locali, che in un decennio hanno lasciato sul terreno il 5,4% del loro valore reale. Lo stesso è accaduto al personale non dirigente della sanità (-4,6%), nonostante la retorica sull’”eroismo” pandemico […]

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…