inflazione

SAPETE DOVE CI RIMBALZA IL BALZELLO? - ALTRO CHE TASSE, LA VERA STANGATA SARÀ L'INFLAZIONE: UN CETRIOLO DA QUASI 14MILA EURO A FAMIGLIA - L'INESORABILE AUMENTO DEI PREZZI, OLTRE AL RINCARO ENERGETICO DOVUTO ALLA GUERRA, PROVOCHERÀ LA RINUNCIA A PIÙ DI UNA MENSILITÀ DI STIPENDIO ALL'ANNO PER OGNI ITALIANO - MA IL SALASSO NON È FINITO E SI ABBATTERÀ ANCHE SUI SOLDI CHE TENIAMO IN BANCA O DENTRO IL COMODINO E SU QUELLI CHE ABBIAMO INVESTITO SPERANDO DI RICAVARNE QUALCOSA...

Sandro Iacometti per “Libero Quotidiano

 

IGNAZIO VISCO

«L'aumento dei prezzi», ha detto qualche giorno fa il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, durante le sue considerazioni finali, «è una tassa ineludibile». Quello che il numero uno di Via Nazionale si è guardato bene dal dire, però, è a quanto ammonterà questo balzello capitato tra capo e collo a causa delle dinamiche innescate dalla guerra, che si sono aggiunte ad un andamento del costo dell'energia già impazzito prima dell'invasione dell'Ucraina.

 

Due sono i settori su cui l'inflazione farà calare la sua scure. Uno, ovviamente, riguarda i consumi. Lo scorso anno, con un primo semestre ancora frenato dalla pandemia e un secondo caratterizzato da una robusta crescita dell'economia, la spesa delle famiglie ha superato la soglia dei mille miliardi di euro, attestandosi a 1.017 miliardi.

 

inflazione 1

Al netto di possibili fluttuazioni della propensione agli acquisti dovuta ovviamente al caro prezzi, l'aumento totale della spesa che sarà provocato da un'inflazione che oggi è al 6,9% ma la Commissione europea prevede posizionarsi nella media annuale al 5,9%, si aggira sui 60 miliardi di euro. Si tratta di una stangata di oltre 2.300 euro a famiglia.

 

TASSA SUL RISPARMIO

Già così, lo scenario è tutt'altro che roseo. Per molti italiani, infatti significa rinunciare a più di una mensilità di stipendio. Ma il salasso purtroppo non è finito. La tassa dell'inflazione, infatti, si abbatterà anche sui soldi che teniamo in banca o dentro il comodino e su quelli che abbiamo investito sperando di ricavarne qualcosa.

 

INFLAZIONE IN AUMENTO

Nel primo caso la perdita sarà netta. I circa 1.600 miliardi detenuti dagli italiani sui conti correnti o in contanti, secondo le ultime rilevazioni del Centro studi del sindacato Fabi, diventeranno automaticamente di meno.

 

Non di poco, ma di ben 94 miliardi. Nel secondo caso l'erosione potrebbe essere compensata dagli eventuali guadagni (cosa possibile considerato che le borse sono in calo, ma i rendimenti dell'obbligazionario salgono), ma sempre di sforbiciata al patrimonio si tratta. E il conto sarà salato, perché alla fine dello scorso anno le famiglie italiane, tra azioni, titoli di Stato, fondi comuni e polizze assicurative detenevano la bellezza di 3.393 miliardi.

 

INFLAZIONE

Mettendo tutto insieme si arriva ad una ricchezza finanziaria di 4.997 miliardi di euro. Una cifra strabiliante, dovuta in gran parte ai risparmi accumulati negli anni della pandemia, che hanno permesso alla montagna di crescere di oltre 300 miliardi di euro.

 

Ebbene, tutto questo ben di Dio verrà messo severamente a dieta dai rincari di materie prime, energia e prodotti finiti, che provocheranno una sforbiciata complessiva dei nostri risparmi di ben 294 miliardi.

 

inflazione 5

Ora non resta che sommare le due stangate e arriviamo alla modica cifra, euro più euro meno, di 354 miliardi, più dell'intero Piano nazionale di ripresa e resilienza. Ed eccola allora la tassa «ineludibile» su cui ha lanciato l'allarme il governatore Visco. Il costo del megabalzello per ogni famiglia sarà di poco meno di 14mila euro. Per la precisione 13.774.

 

inflazione 3

Soldi mangiati dall'economia di guerra, vaporizzati dall'inflazione. Quattrini che saranno sottratti ai consumi e, di conseguenza, al Pil. È con questi dati che il governo nei prossimi mesi dovrà confrontarsi. Non solo al suo interno, ma anche con la Commissione europea, che nelle ultime settimane ha rilanciato a gran voce l'allarme sul nostro debito pubblico, mettendo Mario Draghi all'angolo: senza scostamento di bilancio finiamo a gambe all'aria da soli, spendendo in deficit ci finiremo per colpa dello spread.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO