scie chimiche

SCENDI DA QUEL JUMBO, GRETA TI GUARDA - QUANTO INQUINANO DAVVERO GLI AEREI? GLOBALMENTE, LA LORO ''IMPRONTA'' È AUMENTATA NEGLI ULTIMI 20 ANNI, MA SOLO PERCHÉ I PASSEGGERI SONO PIÙ CHE TRIPLICATI. I VELIVOLI SONO MOLTO PIÙ EFFICIENTI E INQUINANO IL 60% IN MENO - PRENDERE IL TRENO SULLE TRATTE DA 5-600 KM È MOLTO PIÙ ECO-FRIENDLY, MA ANCHE SU QUESTI DATI LE ASSOCIAZIONI DI SETTORE NON CI STANNO

Leonard Berberi per www.corriere.it

 

greta thunberg all'onu 3

La guerra dei cieli è anche una battaglia sui numeri. «Gli aerei inquinano a una velocità maggiore rispetto alle previsioni dell’Onu», denuncia l’ultimo studio dell’International council on clean transportation. Nel 2018, calcola, «i velivoli hanno emesso 918 milioni di tonnellate di anidride carbonica, pari al 2,4% del totale globale». Un numero monstre. Più alto di mezzo punto percentuale di quello del 2016 (913,8 milioni di tonnellate). E di quasi il 70% rispetto al 1990 (542,3 milioni).

 

greta thunberg sulla barca di pierre casiraghi

Questi dati, però, rischiano di travisare la realtà. Perché in parallelo, stando alle elaborazioni del Corriere incrociando una dozzina di pubblicazioni ufficiali, dal 1990 al 2018 i passeggeri sono cresciuti del 327% e le compagnie aeree — un po’ per risparmiare carburante, un po’ per esigenze operative — hanno rinnovato la flotta con velivoli più efficienti. Risultato: nel 1990 ogni viaggiatore imbarcato ha emesso in media 529 chili di diossido di carbonio, scesi a 246,6 nel 2016 e calati a 209,7 nel 2018: -60% in 28 anni.

 

La posizione dei vettori

Non è sufficiente. Per questo gli esperti della Commissione europea sostengono che per distanze di 5-600 chilometri i viaggiatori dovrebbero muoversi con il treno che inquina meno (-79% sulla tratta Milano-Roma, -97% sulla Milano-Zurigo) e grazie all’alta velocità quasi pareggia i tempi di percorrenza. L’Icao non replica alle «accuse» dell’Icct. «Ci sono molti studi realizzati e non sappiamo quanto siano accurati i numeri», commenta via e-mail William Raillant-Clark, portavoce dell’agenzia Onu. Per questo «alla fine di ogni triennio un comitato interno valuta i trend sull’impatto dell’aviazione per quanto riguarda i gas serra prodotti, l’inquinamento acustico e le emissioni dei motori».

aerei

 

Alexandre de Juniac, direttore generale della Iata (la principale associazione internazionale delle compagnie) non si dà pace. L’«effetto Greta» rischia di avere conseguenze negative sui conti. «La questione ambientale è una delle sfide più grandi da affrontare», ha detto di recente al Corriere. «Ma c’è molta disinformazione sul tema e in parte è anche per colpa nostra: in questi ultimi dieci anni non abbiamo raccontato bene cosa stiamo facendo».

 

Gli investimenti

Il lavoro è su più fronti. Su quello degli aeromobili, per esempio, oggi si punta sui moderni Airbus A350 e gli A330neo, i Boeing 787 e 777X per i voli intercontinentali, gli A220, A320neo e i Boeing 737 Max per i voli di corto e medio raggio. Chi si occupa del traffico aereo ragiona su percorsi di decollo e atterraggio che richiedono meno potenza ai motori. Sempre più compagnie rinnovano la flotta e investono sui bio-carburanti. Diventano pure più trasparenti sulle emissioni di CO2 che si attesterebbe — stando ai comunicati ufficiali — sui 67 grammi per passeggero/chilometro per Ryanair, sui 78 grammi per easyJet.

 

aerei 3

L’eco-tassa sui biglietti

Il nuovo fronte di polemica tra Stati e vettori è quello dell’eco-tassa presente sui biglietti aerei in Germania e Svezia, da gennaio anche in Francia e forse in Italia. Per de Juniac — che è stato ad di Air France-Klm — è inutile. Per l’esperto Paul Chiambaretto, docente alla Business School di Montpellier, «l’importante è che ci sia una decisione globale altrimenti si rischiano distorsioni di mercato per cui in Europa si pagano e in Cina, che inquina un bel po’, no», avverte durante un’intervista telefonica. Non solo. «Le imposte devono dipendere dal tipo di aereo: non si può far pagare la stessa cifra — come avverrà in Francia — a un Boeing 777 e a un B787: il secondo è più nuovo e inquina molto meno del primo».

volare negli anni 2000volare negli anni 70volare negli anni 40letti e coperte a bordosi viaggiava piu comodi oggi o allora il cappello non doveva certo essere molto comodo

 

volare negli anni 80le suite private della emirates

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?