leapmotor - auto elettriche cinesi - 2 john elkann carlos tavares

SE NON PUOI SCONFIGGERE IL DRAGONE, FATTELO ALLEATO – STELLANTIS ANNUNCIA L'ACCORDO CON LA CINESE LEAPMOTOR PER IMPORTARE E VENDERE LE SUE VETTURE ELETTRICHE IN EUROPA – SOLO QUALCHE SETTIMANA FA, NELLO SCAZZO CON IL GOVERNO MELONI, IL CEO DI STELLANTIS, CARLO TAVARES, AVEVA BOLLATO I COSTRUTTORI CINESI COME “UNA MINACCIA” PER TUTTA L’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA. ORA AFFERMA: “ARRIVEREBBERO LO STESSO. COSI’ POSSIAMO TRARRE VANTAGGIO DALLA SITUAZIONE…”

Estratto dell’articolo di Alberto Annicchiarico, Mario Cianflone per “Il Sole 24 Ore”

 

accordo Stellantis Leapmotor - carolos tavares Zhu Jiangming

Adesso è proprio vero, Stellantis porterà e venderà auto cinesi in Europa e non solo. «Ad appena 7 mesi di distanza abbiamo il closing dell’accordo vincolante fra Stellantis e Leapmotor, firmato a ottobre. Ma la pianificazione è solo il 10%, il 90% è rappresentato dall’esecuzione. Ora entriamo nella fase operativa» della partnership. Parola di Carlos Tavares, amministratore delegato del supergruppo nato da Psa e Fca a inizio 2021.

 

L’annuncio è arrivato ieri, durante la conferenza stampa congiunta con Zhu Jiangming, fondatore e ceo del produttore cinese specializzato in modelli elettrici ma soprattutto produttore di piattaforme modulari e di architetture tecnologiche. A ottobre 2023 Stellantis è diventata azionista strategico di Leapmotor con un investimento da 1,5 miliardi di euro, acquisendo una partecipazione di circa il 20%. [...]

 

auto Leapmotor

Da settembre (è in corso la fase di omologazione) i veicoli del gruppo di Hangzhou cominceranno a essere distribuiti e venduti in Europa. «Inizieremo portando i veicoli Leapmotor in nove Paesi, compresi Italia, Francia, Belgio, Spagna e Portogallo. Il piano sarà supportato da almeno 200 punti vendita, le concessionarie Stellantis & You saranno parte integrante di questa distribuzione», ha spiegato Tavares, durante la conferenza stampa.

 

«Dal quarto trimestre entreremo anche in altre regioni importanti, ovvero Sud America, regione cruciale per Stellantis, poi procederemo con Medio Oriente e Africa, quindi con India e Asia Pacifico». Inizialmente saranno importati due modelli, il suv C10, elettrico e ibrido plug-in, e la compatta full electric T03. Il C10 secondo Zhu dovrebbe fare concorrenza a Tesla.

 

accordo Stellantis Leapmotor - carolos tavares Zhu Jiangming

In un primo tempo si era ventilato che la T03 potesse essere prodotta nello stabilimento Stellantis di Tichy, in Polonia, o (con minore probabilità, per i costi) a Mirafiori. Ma il ceo del gruppo dei 14 marchi non ha voluto precisare se e dove la piccola di Leapmotor sarà costruita. Dipenderà soprattutto da che impatto avrà sul mercato europeo.

 

Per adesso non si parla di produzione, che comunque a tendere rientra nei piani, ma soltanto di importazione e distribuzione, oltre all’assistenza post-vendita. Molti analisti si aspettavano, inoltre, che l’accordo potesse evolvere in uno scambio di tecnologia. Magari con la piattaforma della T03, utilizzata per le nuove piccole, come l’eventuale futura 500 Elettrica. Ipotesi che per ora non sono sulla carta.

 

adolfo urso - ministero del made in italy

[...] In pratica Stellantis, agisce come mero distributore e quello che di fatto Tavares ha “venduto” ai cinesi è la gigantesca rete europea di distributori locali, concessionari e partner della logistica dei pezzi di ricambio. Un’ampia area di business nella quale i brand cinesi rischiano di trovarsi in affanno. Così, di fatto, Stellantis apre le porte a un’invasione dal Regno di Mezzo.

 

Eppure il super manager portoghese ha sempre parlato in termini allarmistici dell’arrivo della concorrenza cinese in Europa, sottolineandone la pericolosità sulla base di una competitività di prezzo inarrivabile. «Quest’anno - ha spiegato - le case cinesi conquisteranno almeno il 10% del mercato europeo. È un processo ormai avviato, non possiamo fermarlo. Possiamo solo inserirci in questa dinamica in corso e lo facciamo grazie a Leapmotor».

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN - STELLANTIS

Certo, questa partnership potrebbe apparire un cavallo di Troia per le auto elettriche del Dragone: le case cinesi vedono nell’export una risposta cruciale alla frenata del mercato interno. Secondo Tavares «i cinesi arriverebbero lo stesso». Mentre «con la joint venture possiamo sfruttare la situazione a nostro vantaggio». Leapmotor nel 2023 ha prodotto 144mila vetture, ma può salire fino a 800mila.

 

[...]  «Le affermazioni di Tavares - ha commentato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso - confermano le nostre analisi. È necessario che in Italia ci sia almeno un secondo produttore automobilistico. In Italia ce n’è solo uno che tra l’altro intende importare e vendere nella propria rete auto cinesi». Mentre Samuele Lodi, segretario nazionale Fiom-Cgil, ha chiesto che «la produzione e l’assemblaggio dei modelli Leapmotor siano realizzati negli stabilimenti Stellantis in Italia».

leapmotor auto elettriche cinesi 2accordo Stellantis Leapmotor - carolos tavares Zhu Jiangmingcarlos tavares john elkann leapmotor auto elettriche cinesi 3auto Leapmotor

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…