john elkann carlos tavares peugeot fca fiat psa

LA SGOMMATA PRIMA DELL'INCHIODATA - NEL 2019 IL MERCATO DELL'AUTO EUROPEO TORNA (QUASI) AI LIVELLI PRE-CRISI. GODONO MOLTI MA NON FIAT-CHRYSLER CHE SEGNA UN PESSIMO -7,3% E DEVE BACIARE PER TERRA PER LA FUSIONE CON PSA, AL SECONDO POSTO DIETRO VOLKSWAGEN - SCHIZZANO LE VENDITE A DICEMBRE ANCHE PERCHÉ I COSTRUTTORI DOVEVANO LIBERARSI DELLE VETTURE CHE QUEST'ANNO NON AVREBBERO POTUTO VENDERE CAUSA REGOLE SULLE EMISSIONI… 

 

PIerluigi Bonora per ''il Giornale''

 

Volkswagen Group con 3 milioni 866.779 auto vendute in Europa nel 2019 e il futuro gruppo Fca-Psa a quota 3 milioni 413.829 vetture (2 milioni 467.258 le immatricolazioni per i francesi e 946.571 per i marchi di Mirafiori). Tra il colosso di Wolfsburg e, verosimilmente dal 2021, il gruppo italo-franco-Usa-tedesco si preannuncia, fin da ora, una battaglia serrata ai vertici del mercato europeo.

CARLOS TAVARES E MIKE MANLEY ANNUNCIANO LA FUSIONE TRA PSA E FCA

 

Lo scarto è di 452.950 veicoli, mentre, guardando i dati scorporati diffusi da Acea, lo scorso anno Groupe Psa si è classificato al secondo posto con quasi 1,4 milioni di auto vendute in meno rispetto ai tedeschi; ottava, invece, Fca a un' incollatura da Ford (965.070). In aumento del 3,3% le consegne di Volkswagen Group, segno meno per Psa (-1,3%) e Fca (-7,3%). Le quote di mercato registrate al 31 dicembre scorso: 24,5% Volkswagen Group (+0,5%), 15,6% Psa (-0,4%) e 6% Fca (-0,5%). E se Fca-Psa fosse già operativo: 21,6% contro 24,5% di Vw. Terza posizione finale per Groupe Renault, quarta piazza ai coreani di Hyundai-Kia, quindi Bmw che ha avuto, per pochissimo, la meglio sui concorrenti di Daimler.

 

Dietro a Fca figurano, nell' ordine, Toyota e, staccati, Nissan, Volvo e gli altri costruttori.

Nel 2019, complessivamente, in Europa sono state acquistate 15 milioni 805.752 auto, in crescita sul 2018 dell' 1,2% grazie al risultato positivo segnato in 20 dei 31 mercati considerati. Il numero di veicoli venduti è di poco al di sotto del dato del periodo ante-crisi, quando, nel 2007 - come ricorda il Centro studi Promotor - erano state immatricolate 16 milioni 3.436 unità.

 

mike manley john elkann

Sicuramente molto positivo l' ultimo mese del 2019 con un +21,4% grazie al giorno lavorativo in più e, soprattutto, «alla forte pressione sul mercato allo scopo di smaltire il parco veicoli con emissioni di CO2 che ne avrebbero compromesso la vendita nel 2020», spiega Gian Primo Quagliano, presidente del CsP. «La ragione - aggiunge l' esperto - va ricercata nelle ulteriori restrizioni sulle emissioni di CO2 già entrate in vigore e per il persistere degli effetti negativi causati dalla demonizzazione del diesel», che ora va a toccare anche i motori a gasolio più efficienti, gli Euro 6, come nel caso di Roma.

 

Gli altri motivi di preoccupazione per il 2020 sono sviscerati da Andrea Cardinali, direttore generale Unrae: «La perdita, nel 2019, di 50mila posti di lavoro nell' industria del settore tedesca e lo studio del governo di Berlino, che paventa il venir meno di altri 400mila occupati nel prossimo decennio a causa della transizione ai motori a basse emissioni (sulle linee di montaggio occorre meno manodopera, ndr), confermano l' urgenza di una politica industriale europea a supporto di un settore che dà lavoro a 14 milioni di persone».

Per le singole aree, tenendo conto dei 5 maggiori mercati, la Germania ha chiuso l' anno con un +5%, nonostante il rallentamento della sua crescita economica.

 

angela merkel volkswagen

Gli altri Paesi: Regno Unito -2,4%, Francia +1,9%, Italia +0,3% e Spagna -4,8%. Intanto, in attesa della classifica mondiale dei costruttori, è da registrare la forte frenata della Cina (-8,2%) che resta il primo mercato globale con 25,77 milioni di veicoli venduti nel 2019. Altro mercato importante, in particolare per Fca, è quello Nafta, sceso del 2% a 20,2 milioni.

E sempre Fiat Chrysler Automobiles ha infine annunciato una collaborazione con il big dell' elettronica Foxconn per lo sviluppo di auto elettriche. Fca deterrà il 50% della joint venture, mentre il gruppo asiatico avrà una quota non superiore al 40%.

Il contratto sarà firmato nel trimestre. Il piano è di produrre in Cina per il mercato locale, con la possibilità di esportare in futuro.

L' intesa riguarderà anche la connessione dei veicoli.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…