john elkann carlos tavares peugeot fca fiat psa

LA SGOMMATA PRIMA DELL'INCHIODATA - NEL 2019 IL MERCATO DELL'AUTO EUROPEO TORNA (QUASI) AI LIVELLI PRE-CRISI. GODONO MOLTI MA NON FIAT-CHRYSLER CHE SEGNA UN PESSIMO -7,3% E DEVE BACIARE PER TERRA PER LA FUSIONE CON PSA, AL SECONDO POSTO DIETRO VOLKSWAGEN - SCHIZZANO LE VENDITE A DICEMBRE ANCHE PERCHÉ I COSTRUTTORI DOVEVANO LIBERARSI DELLE VETTURE CHE QUEST'ANNO NON AVREBBERO POTUTO VENDERE CAUSA REGOLE SULLE EMISSIONI… 

 

PIerluigi Bonora per ''il Giornale''

 

Volkswagen Group con 3 milioni 866.779 auto vendute in Europa nel 2019 e il futuro gruppo Fca-Psa a quota 3 milioni 413.829 vetture (2 milioni 467.258 le immatricolazioni per i francesi e 946.571 per i marchi di Mirafiori). Tra il colosso di Wolfsburg e, verosimilmente dal 2021, il gruppo italo-franco-Usa-tedesco si preannuncia, fin da ora, una battaglia serrata ai vertici del mercato europeo.

CARLOS TAVARES E MIKE MANLEY ANNUNCIANO LA FUSIONE TRA PSA E FCA

 

Lo scarto è di 452.950 veicoli, mentre, guardando i dati scorporati diffusi da Acea, lo scorso anno Groupe Psa si è classificato al secondo posto con quasi 1,4 milioni di auto vendute in meno rispetto ai tedeschi; ottava, invece, Fca a un' incollatura da Ford (965.070). In aumento del 3,3% le consegne di Volkswagen Group, segno meno per Psa (-1,3%) e Fca (-7,3%). Le quote di mercato registrate al 31 dicembre scorso: 24,5% Volkswagen Group (+0,5%), 15,6% Psa (-0,4%) e 6% Fca (-0,5%). E se Fca-Psa fosse già operativo: 21,6% contro 24,5% di Vw. Terza posizione finale per Groupe Renault, quarta piazza ai coreani di Hyundai-Kia, quindi Bmw che ha avuto, per pochissimo, la meglio sui concorrenti di Daimler.

 

Dietro a Fca figurano, nell' ordine, Toyota e, staccati, Nissan, Volvo e gli altri costruttori.

Nel 2019, complessivamente, in Europa sono state acquistate 15 milioni 805.752 auto, in crescita sul 2018 dell' 1,2% grazie al risultato positivo segnato in 20 dei 31 mercati considerati. Il numero di veicoli venduti è di poco al di sotto del dato del periodo ante-crisi, quando, nel 2007 - come ricorda il Centro studi Promotor - erano state immatricolate 16 milioni 3.436 unità.

 

mike manley john elkann

Sicuramente molto positivo l' ultimo mese del 2019 con un +21,4% grazie al giorno lavorativo in più e, soprattutto, «alla forte pressione sul mercato allo scopo di smaltire il parco veicoli con emissioni di CO2 che ne avrebbero compromesso la vendita nel 2020», spiega Gian Primo Quagliano, presidente del CsP. «La ragione - aggiunge l' esperto - va ricercata nelle ulteriori restrizioni sulle emissioni di CO2 già entrate in vigore e per il persistere degli effetti negativi causati dalla demonizzazione del diesel», che ora va a toccare anche i motori a gasolio più efficienti, gli Euro 6, come nel caso di Roma.

 

Gli altri motivi di preoccupazione per il 2020 sono sviscerati da Andrea Cardinali, direttore generale Unrae: «La perdita, nel 2019, di 50mila posti di lavoro nell' industria del settore tedesca e lo studio del governo di Berlino, che paventa il venir meno di altri 400mila occupati nel prossimo decennio a causa della transizione ai motori a basse emissioni (sulle linee di montaggio occorre meno manodopera, ndr), confermano l' urgenza di una politica industriale europea a supporto di un settore che dà lavoro a 14 milioni di persone».

Per le singole aree, tenendo conto dei 5 maggiori mercati, la Germania ha chiuso l' anno con un +5%, nonostante il rallentamento della sua crescita economica.

 

angela merkel volkswagen

Gli altri Paesi: Regno Unito -2,4%, Francia +1,9%, Italia +0,3% e Spagna -4,8%. Intanto, in attesa della classifica mondiale dei costruttori, è da registrare la forte frenata della Cina (-8,2%) che resta il primo mercato globale con 25,77 milioni di veicoli venduti nel 2019. Altro mercato importante, in particolare per Fca, è quello Nafta, sceso del 2% a 20,2 milioni.

E sempre Fiat Chrysler Automobiles ha infine annunciato una collaborazione con il big dell' elettronica Foxconn per lo sviluppo di auto elettriche. Fca deterrà il 50% della joint venture, mentre il gruppo asiatico avrà una quota non superiore al 40%.

Il contratto sarà firmato nel trimestre. Il piano è di produrre in Cina per il mercato locale, con la possibilità di esportare in futuro.

L' intesa riguarderà anche la connessione dei veicoli.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...