alberto nagel luciano cirina philippe donnet francesco gaetano caltagirone generali

SIAMO CIRINÀ O GENERALI? LA TENSIONE È ALLE STELLE DOPO LA MOSSA A SORPRESA DI CALTAGIRONE DI CANDIDARE LUCIANO CIRINÀ, MANAGER CON ESPERIENZA ULTRATRENTENNALE IN GENERALI ALLA CARICA DI AD NELLA LISTA CHE SFIDA QUELLA GUIDATA DAL SUO ATTUALE CAPO AZIENDA DONNET. PER PIAZZA AFFARI DOVREBBE OVVIAMENTE DIMETTERSI MA CIRINÀ NON PARE INTENZIONATO A PERDERE LO STIPENDIO - UN PERNO DEL PIANO DI CALTARICCONE PUNTEREBBE SULLA VALORIZZAZIONE DI BANCA GENERALI E DELL'ENORME PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL LEONE (QUASI 37 MILIARDI DI ASSET)

luciano cirina

Cinzia Meoni per “il Giornale”

 

Il caso Generali continua a tenere con il fiato sospeso Piazza Affari, spettatrice della guerra, interna alla prima linea manageriale, che si sta consumando per il controllo del big delle polizze.

 

Il rinnovo del vertice è fissato per il 29 aprile, ma queste sono giornate decisive in cui gli investitori istituzionali (35% del capitale) stanno valutando con chi schierarsi tra Francesco Gaetano Caltagirone (ufficialmente all'8% del capitale del Leone) e Mediobanca (socio storico del gruppo, al 17,2% dei diritti di voto, che appoggia la lista del cda).

francesco gaetano caltagirone foto mezzelani gmt45

 

Caltagirone dovrebbe scoprire le proprie carte sul futuro di Generali martedì prossimo per poi avviare, con il roadshow, il dialogo con i fondi, mentre il piano di Philippe Donnet, candidato dalla lista del cda al suo terzo mandato, è stato pubblicato lo scorso dicembre.

 

Rimane infine l'incognita di Assogestioni che, se entro il 2 aprile decidesse di scendere in campo con una propria lista, anche se di minoranza, catalizzerebbe il voto dei fondi.

ALBERTO NAGEL

 

La tensione è alle stelle dopo la mossa a sorpresa di Caltagirone di candidare Luciano Cirinà, manager con esperienza ultratrentennale in Generali apprezzato dall'ingegnere romano e da Leonardo Del Vecchio (al 6,6% del capitale), alla carica di ad nella lista concorrente a quella guidata dal suo attuale capo azienda.

leonardo del vecchio

 

Non si escludono colpi di scena anche se allo stato, Cirinà non pare intenzionato a lasciare la guida dell'Est Europa che, da sola, vale all'incirca sette miliardi di premi per il Leone.

 

La lotta incuriosisce gli analisti che speculano sulla capacità di un top manager interno come Cirinà di conciliare la strategia di crescita finora perseguita da Donnet, che negli anni ha portato ad una generosa retribuzione degli azionisti (dal 2016 al 2020 sono stati distribuiti 7,095 miliardi e sul 2021 è stata proposta una cedola per 1,69 miliardi), con la volontà di Caltagirone di inseguire il modello di espansione dei colossi europei come Allianz e Axa attraverso un M&A coraggioso.

luciano cirina

 

Non manca chi ipotizza che un perno del piano di Caltagirone possa essere posto sulla valorizzazione della controllata Banca Generali e dell'enorme patrimonio immobiliare del Leone (quasi 37 miliardi di asset).

 

Il tema immobiliare d'altro canto è ritenuto molto vicino alla sensibilità dell'ingegnere e di Del Vecchio che con Caltagirone ha condiviso le istanze che hanno portato alla rottura in cda con l'asse Mediobanca-DeAgostini (1,4% del capitale).

Alberto NagelLeonardo Del VecchioALBERTO NAGEL

luciano cirina francesco gaetano caltagirone foto mezzelani gmt42luciano cirina luciano cirina luciano cirina luciano cirina luciano cirina

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…