google

STA FINENDO IL DOMINIO DI GOOGLE? – IL GOVERNO STATUNITENSE PENSA A UNO “SPEZZATINO” DEL GIGANTE TECH, PER PORRE FINE AL SUO MONOPOLIO NEL SETTORE DELLE RICERCHE ONLINE – L’IPOTESI DEL DIPARTIMENTO DI GIUSTIZIA, SVELATO DAL “FINANCIAL TIMES”, ARRIVA DOPO LA STORICA SENTENZA DELL’ANTITRUST USA, CHE LO SCORSO AGOSTO HA BOLLATO L’AZIENDA COME "MONOPOLISTA" – GOOGLE POTREBBE ESSERE COSTRETTO A CONDIVIDERE CON I RIVALI I DATI DI RICERCA DEGLI UTENTI…

GOOGLE

(ANSA) - Il governo degli Usa sta valutando la possibilità di uno 'spezzatino' di Google per porre fine al suo monopolio nel settore delle ricerche online, in quello che sarebbe il tentativo più audace finora condotto per tenere a freno una delle aziende tecnologiche più potenti al mondo.

 

Lo riferisce il Financial Times online. Il rimedio è stato delineato dal Dipartimento di Giustizia martedì, emerge in un documento del tribunale, e arriva dopo che i procuratori federali hanno vinto un caso storico ad agosto, quando un giudice ha stabilito che Google ha violato la legge antitrust statunitense e etichettato l'azienda come "monopolista".

 

DIPARTIMENTO DI GIUSTIZIA USA

Il documento al quale fa riferimento il Financial Times descrive in dettaglio le sanzioni che il Dipartimento di Giustizia potrebbe richiedere ad Amit Mehta, il giudice che presiede il caso.

 

I pubblici ministeri, emerge, stanno "considerando rimedi comportamentali e strutturali" per impedire a Google di utilizzare prodotti come il browser Chrome, l'app store Play e il sistema operativo Android per dare al suo motore di ricerca un vantaggio rispetto ai concorrenti o ai nuovi entranti.

 

Il Dipartimento di Giustizia potrebbe anche cercare di costringere Google a condividere i dati di ricerca degli utenti con i rivali e limitare la sua capacità di utilizzare i risultati di ricerca per addestrare nuovi modelli e prodotti di intelligenza artificiale generativa. Il documento di 32 pagine depositato dal Dipartimento di Giustizia contiene la proposta di rimedio iniziale e fa avanzare il processo alla seconda fase, in cui Mehta determinerà le sanzioni da imporre a Google.

 

google

Ad agosto, Mehta aveva stabilito che Google ha speso decine di miliardi di dollari in accordi esclusivi per mantenere un dominio illegale sulla ricerca. Il caso Google potrebbe potenzialmente rappresentare la più grande vittoria antitrust per il Dipartimento di Giustizia da quando un giudice ordinò lo scioglimento di Microsoft 24 anni fa per aver soffocato illegalmente la concorrenza.

 

La sentenza fu però annullata in appello un anno dopo, rendendo la causa contro Google una seconda possibilità per il Dipartimento di Giustizia di smantellare radicalmente il predominio di una grande azienda tecnologica in un settore chiave. Nell'ambito della seconda fase del processo Google, il Dipartimento di Giustizia e Google sono pronti a depositare le loro proposte di sentenza definitiva e gli elenchi dei testimoni rispettivamente il 20 novembre e il 20 dicembre.

 

GOOGLE SENTENZA ANTITRUST USA

Mehta ha fissato le udienze per le richieste di risarcimento ad aprile e ha affermato che intende emettere una decisione entro agosto 2025. Google ha promesso di presentare ricorso contro la decisione fino alla Corte Suprema degli Stati Uniti, il che potrebbe richiedere anni in più. Nella documentazione depositata in tribunale martedì, il Dipartimento di Giustizia ha individuato quattro aree che il suo quadro di misure correttive per Google doveva affrontare: distribuzione della ricerca e condivisione dei ricavi; generazione e visualizzazione dei risultati di ricerca; scala e monetizzazione della pubblicità; raccolta e utilizzo dei dati.

 

google

Oltre ai potenziali spin-off, i procuratori hanno affermato che i rimedi potrebbero includere il divieto dei contratti esclusivi al centro del caso, in particolare i 20 miliardi di dollari che Google paga annualmente ad Apple per essere il motore di ricerca predefinito di Safari, nonché l'imposizione di misure di "non discriminazione" sui prodotti Google come il suo sistema operativo Android e l'app store Play. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”