giuseppe castagna pier francesco saviotti

TE LO FACCIO VEDERE (IL BILANCIO) SE TU MI MOSTRI LA TUA (DATAROOM) - BANCO BPM E CREDIT AGRICOLE SI SONO DATI RISPETTIVO ACCESSO ALLE LORO INFORMAZIONI FINANZIARIE RISERVATE: È IL PRIMO PASSO PER VALUTARE SE UN MATRIMONIO S'HA DA FARE - DALLE PRIME SOMMARIE ANALISI, BANCO BPM POTREBBE ESSERE IL 55-60% DELLA BUSINESS COMBINATION

 

 

Rosario Dimito per ''Il Messaggero''

GIUSEPPE CASTAGNA

 

IL RISIKO ROMA Banco Bpm e Credit Agricole si preparano ad aprire un negoziato vero e proprio per valutare l'ipotesi di fusione. E dopo alcuni colloqui telefonici fra i ceo Giuseppe Castagna e Philippe Brassac, nei giorni scorsi le parti, secondo quanto risulta al Messaggero, avrebbero sottoscritto un accordo di riservatezza, finalizzato allo scambio di informazioni e dati. E' un passaggio cruciale perché dimostra che «nell'esplorazione di tutte le possibili ipotesi in relazione ad una potenziale aggregazione», la pista verso il partner francese sta prendendo piede.

 

Anche perché, dopo Intesa Sanpaolo-Ubi Banca, il mercato e i regulator guardano a un nuovo giro del consolidamento nazionale e Piazza Meda, terzo gruppo bancario italiano, può essere il prossimo protagonista. Unicredit dal canto suo, avendo scelto Piercarlo Padoan come presidente in pectore, sembra destinato a ri-privatizzare Mps nei tempi però dettati dal piano di ristrutturazione da concordare con Francoforte e Bruxelles. Tra Milano e Parigi, quindi, da qualche giorno sarebbero in corso scambi di numeri e dati riferiti ai valori di libro dei due gruppi, per potersi conoscere meglio ai fini di una valutazione. Non ci sarebbero advisor con mandati formali, ma Lazard sta aiutando il team di Castagna, JpMorgan i francesi.

PHILIPPE BRASSAC CREDIT AGRICOLE

 

I RAPPORTI DI FORZA

Dalle prime sommarie analisi, Banco Bpm potrebbe essere il 55-60% della business combination che nascerebbe da un'offerta di scambio che coinvolge Piazza Meda e Credit Agricole Italia. Da questi valori potrebbero discendere i rapporti di forza della nuova banca anche in termini di governance dove la maggioranza sarebbe della componente Banco, fermo restando però che il socio francese sarebbe unico, mentre gli azionisti italiani molto frazionati. Le parti non si sarebbero ancora incontrate di persona a causa del Covid, che ha impedito a Castagna di recarsi a Parigi.

 

carlo fratta pasini giuseppe castagna

Si consideri che sul piatto, Brassac metterebbe la ex Cariparma, Friuladria e Agos di cui detiene il 61%, mentre il Banco ha il 39%. Del gruppo franco-italiano con sede a Parma, la capogruppo francese possiede l'85%, mentre il 15% è frazionato tra le Fondazioni di Parma, La Spezia, Piacenza. Nel Banco, il primo socio è un investitore finanziario anglosassone - Capital research and management company con il 4,99% - mentre c'è una presenza frazionata di Fondazioni guidate da Crt, che vanta l'1,9% e insieme alle altre (Lucca con l'1,2%, Alessandria lo 0,5% e Cariverona lo 0,5%) coagula il 4,1% circa. Anche se ancora i colloqui sono preliminari, comunque la sede sarebbe Milano e il nome dovrebbe comprendere i due brand. Così come è prematuro parlare di poltrone, anche se chi conosce Castagna è consapevole che almeno un altro mandato vorrà farlo, avendo 61 anni.

 

 C'è da considerare che alla presidenza di Piazza Meda da aprile scorso siede Massimo Tononi, figura brillante per la grande esperienza, competenza, relazioni, apprezzato all'esterno che dalla sua ha anche l'età adeguata (56 anni). Credit Agricole Italia è guidata da Giampiero Maioli, l'artefice dell'andamento brillante dell'istituto e dei risultati conseguiti anche a livello strategico: il gruppo opera con circa 1.000 filiali, ha 6,4 miliardi di patrimonio netto, 2 milioni di clienti, 3,5 miliardi di proventi operativi netti. A sua volta il Banco ha una rete di 1.800 filiali, un totale attivo di 179,4 miliardi, 116 miliardi di raccolta diretta, 76,1 miliardi di indiretta, 106 miliardi di impieghi.

giampiero maioli cariparma

 

 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."