giuseppe castagna pier francesco saviotti

TE LO FACCIO VEDERE (IL BILANCIO) SE TU MI MOSTRI LA TUA (DATAROOM) - BANCO BPM E CREDIT AGRICOLE SI SONO DATI RISPETTIVO ACCESSO ALLE LORO INFORMAZIONI FINANZIARIE RISERVATE: È IL PRIMO PASSO PER VALUTARE SE UN MATRIMONIO S'HA DA FARE - DALLE PRIME SOMMARIE ANALISI, BANCO BPM POTREBBE ESSERE IL 55-60% DELLA BUSINESS COMBINATION

 

 

Rosario Dimito per ''Il Messaggero''

GIUSEPPE CASTAGNA

 

IL RISIKO ROMA Banco Bpm e Credit Agricole si preparano ad aprire un negoziato vero e proprio per valutare l'ipotesi di fusione. E dopo alcuni colloqui telefonici fra i ceo Giuseppe Castagna e Philippe Brassac, nei giorni scorsi le parti, secondo quanto risulta al Messaggero, avrebbero sottoscritto un accordo di riservatezza, finalizzato allo scambio di informazioni e dati. E' un passaggio cruciale perché dimostra che «nell'esplorazione di tutte le possibili ipotesi in relazione ad una potenziale aggregazione», la pista verso il partner francese sta prendendo piede.

 

Anche perché, dopo Intesa Sanpaolo-Ubi Banca, il mercato e i regulator guardano a un nuovo giro del consolidamento nazionale e Piazza Meda, terzo gruppo bancario italiano, può essere il prossimo protagonista. Unicredit dal canto suo, avendo scelto Piercarlo Padoan come presidente in pectore, sembra destinato a ri-privatizzare Mps nei tempi però dettati dal piano di ristrutturazione da concordare con Francoforte e Bruxelles. Tra Milano e Parigi, quindi, da qualche giorno sarebbero in corso scambi di numeri e dati riferiti ai valori di libro dei due gruppi, per potersi conoscere meglio ai fini di una valutazione. Non ci sarebbero advisor con mandati formali, ma Lazard sta aiutando il team di Castagna, JpMorgan i francesi.

PHILIPPE BRASSAC CREDIT AGRICOLE

 

I RAPPORTI DI FORZA

Dalle prime sommarie analisi, Banco Bpm potrebbe essere il 55-60% della business combination che nascerebbe da un'offerta di scambio che coinvolge Piazza Meda e Credit Agricole Italia. Da questi valori potrebbero discendere i rapporti di forza della nuova banca anche in termini di governance dove la maggioranza sarebbe della componente Banco, fermo restando però che il socio francese sarebbe unico, mentre gli azionisti italiani molto frazionati. Le parti non si sarebbero ancora incontrate di persona a causa del Covid, che ha impedito a Castagna di recarsi a Parigi.

 

carlo fratta pasini giuseppe castagna

Si consideri che sul piatto, Brassac metterebbe la ex Cariparma, Friuladria e Agos di cui detiene il 61%, mentre il Banco ha il 39%. Del gruppo franco-italiano con sede a Parma, la capogruppo francese possiede l'85%, mentre il 15% è frazionato tra le Fondazioni di Parma, La Spezia, Piacenza. Nel Banco, il primo socio è un investitore finanziario anglosassone - Capital research and management company con il 4,99% - mentre c'è una presenza frazionata di Fondazioni guidate da Crt, che vanta l'1,9% e insieme alle altre (Lucca con l'1,2%, Alessandria lo 0,5% e Cariverona lo 0,5%) coagula il 4,1% circa. Anche se ancora i colloqui sono preliminari, comunque la sede sarebbe Milano e il nome dovrebbe comprendere i due brand. Così come è prematuro parlare di poltrone, anche se chi conosce Castagna è consapevole che almeno un altro mandato vorrà farlo, avendo 61 anni.

 

 C'è da considerare che alla presidenza di Piazza Meda da aprile scorso siede Massimo Tononi, figura brillante per la grande esperienza, competenza, relazioni, apprezzato all'esterno che dalla sua ha anche l'età adeguata (56 anni). Credit Agricole Italia è guidata da Giampiero Maioli, l'artefice dell'andamento brillante dell'istituto e dei risultati conseguiti anche a livello strategico: il gruppo opera con circa 1.000 filiali, ha 6,4 miliardi di patrimonio netto, 2 milioni di clienti, 3,5 miliardi di proventi operativi netti. A sua volta il Banco ha una rete di 1.800 filiali, un totale attivo di 179,4 miliardi, 116 miliardi di raccolta diretta, 76,1 miliardi di indiretta, 106 miliardi di impieghi.

giampiero maioli cariparma

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...