giuseppe castagna alessandro rivera andrea orcel

IL TESORO APPARECCHIA IL BUFFET MPS PER UNICREDIT: VUOLE CHIEDERE A BRUXELLES IL RINVIO, A GIUGNO 2022, DEL TERMINE PER LA PRIVATIZZAZIONE COSI’ DA FAVORIRE L'INGRESSO DI UNICREDIT - L’IDEA DEL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA: PROPORRE A ORCEL DI ACQUISTARE A VALORI QUASI SIMBOLICI IL 51% DI MPS, CON IL 13% AL MINISTERO DELL’ECONOMIA - UNICREDIT LANCEREBBE L'OPA A PREZZI VICINI A QUELLO DI ACQUISTO DELLA MAGGIORANZA E VIA XX SETTEMBRE AFFIANCHEREBBE LA BANCA NEL PROCESSO DI RISTRUTTURAZIONE DA REALIZZARE IN TRE ANNI - IL RUOLO DI BPM

Andrea Orcel

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

Chiusa la partita Recovery fund, il Tesoro scongela il dossier Montepaschi perchè a fine anno (assemblea 2022) scade il termine concordato a novembre 2017 con la Dg Comp di riprivatizzare l' istituto. Alessandro Rivera che ha ripreso in mano il pallino dal punto di vista tecnico, sta preparando il terreno per una proroga a giugno 2022, sulla quale si attiveranno il ministro Daniele Franco ma soprattutto il premier Mario Draghi che, su tutti i punti di possibile frizione con l' Europa, spende la sua autorevolezza.

 

ALESSANDRO RIVERA

Non è casuale che la nuova scadenza coincida con quella contenuta nella bozza del Dl Sostegni con la modifica alla conversione delle Dta in crediti fiscali in caso di fusioni. Nel decreto sarebbe previsto che acquistando il controllo di un istituto entro i primi sei mesi 2022, sarebbe possibile integrarlo nei tre anni successivi nei quali beneficiare dei vantaggi fiscali. Gli osservatori hanno messo in relazione le nuove tecnicalità con un' operazione di acquisizione di Siena da parte di Gae Aulenti in uno scenario che ancora non coinvolge Andrea Orcel ma di cui, secondo ambienti di governo, sarebbe al corrente da tempo il presidente Piercarlo Padoan.

 

andrea orcel

Attorno a Mps si incentra il nuovo giro del risiko bancario che coinvolge appunto Unicredit, ma anche Banco Bpm, Bper, Carige: non a caso negli ultimi giorni questi titoli hanno avuto sussulti di borsa. La prima uscita pubblica di Orcel («Riguardo l'm&a, non vedo le acquisizioni come un fine ultimo, ma come un acceleratore delle strategie da considerare nell' interesse degli azionisti») ha scatenato la speculazione facendo guadagnare al titolo Unicredit, nelle ultime due sedute, il 5,7% pari a 1,1 miliardi perché il mercato apprezza la virata del nuovo timoniere («Passare da una stagione di ristrutturazione a una nuova fase che ci riporti a una redditività sostenibile»).

 

alessandro rivera

Decriptando l' Orcel-pensiero, c' è chi intravvede, dopo la riorganizzazione interna attesa a fine maggio, in parallelo con la stesura del piano, un possibile intervento in autunno su Banco Bpm perchè la sua rete consentirebbe a Gae Aulenti di risalire dal 4% di quota di mercato in Lombardia. Unicredit-Bpm avrebbe un beneficio di capitale di 3,6 miliardi. Secondo fonti a conoscenza del dossier, lo schema che il Tesoro vorrebbe proporre a Unicredit sarebbe di acquistare a valori quasi simbolici il 51% di Mps, restando con il 13%.

 

giuseppe castagna

Gae Aulenti lancerebbe l'opa sempre a prezzi vicini a quello di acquisto della maggioranza, alla quale via XX Settembre non aderirebbe, in modo da affiancare l'azionista di maggioranza nel processo di ristrutturazione da realizzare nei tre anni concessi dalla norma sui crediti fiscali per usufruire dei vantaggi di capitale incorporando l'istituto. Il tutto in un contesto di negoziazione con i sindacati per gestire gli esuberi secondo una modalità di farli riassorbire dallo Stato in alcune sue attività ma anche di cessione di alcuni asset, come la rete al centro sud a favore di Mcc-Popolare di Bari, in modo di non incorrere nei rilievi Antitrust.

 

IL 2-3% DELLA DISCORDIA

La concomitanza del rinvio dei benefici sulle Dta al prossimo anno potrebbe rivelarsi vantaggiosa per favorire un polo a tre con Bpm e Mps. E di questa eventualità si sarebbe discusso due giorni fa nel cda di piazza Meda, facendo emergere visioni diverse tra Massimo Tononi, favorevole a esaminare, fra le opzioni, anche la carta Unicredit e il resto del board che invece insiste per un merger con Bper. «Oggi come oggi, Bper ha una priorità: integrare le filiali Intesa-Ubi», confida Piero Montani, «Bpm, Sondrio, Carige? Non siamo pronti, se ne parlerà in seguito».

 

Andrea Orcel

Il rinvio dei benefici fiscali «ci dà un pò più di spazio per continuare la nostra ricerca per trovare una buona fusione» ha detto Giuseppe Castagna, «mi piace meno che la soglia delle Dta convertibili passerebbe dal 2 al 3% perchè avvantaggerebbe altri istituti».

Castagna non lo dice ma allude a un vantaggio pro-Unicredit. Castagna non sembra tentato da Carige che invece potrebbe far gola al Credit Agricole Italia reduce dall' opa su CreVal. Si aspetta l' attacco di scoperta come negli scacchi: potrebbe essere la mossa di Orcel.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…