THE LIGRESTOS TRAGEDY? - I PM DI MILANO INDAGANO SU ISVAP E CONSOB, I VIGILANTES MANCATI SUGLI AFFARI DI TOTUCCIO E FAMIGLIA (IL FIGLIO DEL PRESIDENTE ISVAP IN FONSAI E QUELLO DELL’EX PRESIDENTE CONSOB CARDIA NEL PALAZZO DI DON SALVATORE) - UNA BANCAROTTA PREMAFIN SAREBBE LA FINE DI NAGEL E GHIZZONI - MEDIOBANCA VUOLE CHIUDERE IN FRETTA L’AFFARE UNIPOL-FONSAI PRIMA CHE LA PROCURA FACCIA SALTARE TUTTO…

Luca Fazzo per "il Giornale"

Tre ore di interrogatorio per Flavia Mazzarella, vicedirettore generale dell'Isvap (l'autorità di controllo sulle assicurazioni) segnano ieri mattina l'apertura di un nuovo versante dell'inchiesta della Procura di Milano sulla crisi di Fonsai: il capitolo che chiama in causa gli organismi di vigilanza.

Man mano che emergono comportamenti anomali (per usare un eufemismo) del management della compagnia assicurativa di Salvatore Ligresti, tanto più robusti si fanno i dubbi del sostituto procuratore Luigi Orsi su come tutto questo sia potuto avvenire nell'indifferenza degli organi di sorveglianza interni (collegio sindacale e certificatori) ed esterni: Isvap e Consob.

Al nome di Salvatore Ligresti, già indagato per ostacolo all'attività di controllo, presto se ne aggiungeranno altri nel registro degli indagati, per i reati di aggiotaggio, insider trading e false comunicazioni sociali: la faccia scura con cui l'altro ieri Marco De Luca, legale dei Ligresti, ha abbandonato la stanza del pm Orsi non lascia presagire nulla di buono.

Ma le preoccupazioni maggiori non riguardano solo i reati che vengono o che verranno contestai ai Ligresti e ai loro manager,ma l'altro ruolo che la legge assegna alla Procura della Repubblica: la tutela del mercato, con la facoltà (o meglio l'obbligo) di presentare istanza di fallimento in caso di dissesto irrecuperabile di società di capitali.

Ed è da questo versante che lo scenario è più cupo. La Procura non intende in alcun modo staccare la spina a Fonsai affossando il tentativo di salvataggio affidato da Mediobanca a Unipol: perchè Fonsai è una realtà imprenditoriale e occupazionale enorme. Ma è altrettanto certo che l'analisi compiuta finora dello stato patrimoniale del gruppo Ligresti ha convinto Orsi che si trovino in stato di sostanziale insolvenza non solo Fonsai ma anche e soprattutto le scatole finanziarie che la controllano, ovvero Premafin e Sinergia. Premafin, in particolare, se svalutasse la partecipazione in Fonsai che ne costituisce l'unico vero asset potrebbe considerarsi tecnicamente fallita.

E se ci sono motivi di ordine pubblico per lasciare aperta la strada al salvataggio di Fonsai, non ci sono ragioni particolari per tenere in vita a tutti i costi le due finanziarie. É vero che il fallimento di Premafin penalizzerebbe Mediobanca e Unicredit, pesantemente esposte verso la holding, ma in situazioni analoghe (vedi Risanamento) la Procura milanese ha comunque ritenuto doveroso presentare istanza di fallimento per evitare l'aggravamento dello stato di insolvenza.

L'esito del caso Ligresti, insomma, potrebbe vedere separati i destini di Fonsai da quello delle holding a monte. Il salvataggio di Unipol (che nei piani di Mediobanca dovrebbe prendere il controllo di Premafin) riguarderebbe solo Fonsai. E se Premafin andasse al fallimento, molte storie che stanno venendo a galla potrebbero portare a formulare persino un'ipotesi di bancarotta fraudolenta.

Mediobanca prosege comunque con decisione sulla strada della pianificata integrazione industriale Unipol-Fonsai. Premafin ha invece chiuso il 2011 con una perdita di 440,3 milioni (-102,8 milioni nel 2010). I conti sono stati approvati ieri dal cda che ha svalutato il pacchetto Fonsai per 436,5 milioni, abbassando il valore di carico dei titoli da 7,4 a 3,95 euro sulla base degli impairment test di Pwc, e ha approvato il piano di risanamento.

 

 

Giulia Paolo Jonella e Salvatore Ligresti Salvatore LigrestiALBERTO NAGEL ALBERTO NAGEL E RENATO PAGLIAROFEDERICO GHIZZONI Federico Ghizzoni

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...