vladimir putin andrea orcel unicredit russia russa

UNICREDIT NON RUSSA – LA CORTE DI SAN PIETROBURGO ORDINA IL SEQUESTRO DI 463 MILIONI DI EURO ALLA BANCA ITALIANA: LA VICENDA RIGUARDA UN IMPIANTO DI TRATTAMENTO DEL GAS DELLA “RUSCHEMALLIANCE”. AL LAVORO SUL PROGETTO C’ERA ANCHE LA SOCIETÀ TEDESCA “LINDE” , CHE HA STOPPATO TUTTO PER NON VIOLARE LE SANZIONI UE. DI CONSEGUENZA, LE BANCHE GARANTI, TRA CUI UNICREDIT, SI SONO RIFIUTATE DI EFFETTUARE PAGAMENTI ALLA “RUSCHEMALLIANCE”, CHE HA FATTO CAUSA…

Estratto dell’articolo di Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

unicredit in russia

Dopo la nazionalizzazione delle attività della Ariston in Russia, dal mondo di Mosca arriva un altro colpo basso all'Italia, con il blocco di 463 milioni di euro a Unicredit che, nel giro di un mese, ha visto capovolgersi la situazione.

 

La Corte di arbitrato di San Pietroburgo e della regione di Leningrado ha ordinato il sequestro di asset della controllata russa di UniCredit, UniCredit Bank Jsc, e di UniCredit Bank Ag (Monaco). È quanto riporta l'agenzia di stampa russa Interfax, evidenziando che si tratterebbe di misure provvisorie nell'ambito della causa intentata da RusChemAlliance, joint venture tra Gazprom e Rusgazdobycha contro Unicredit bank ag.

 

RUSCHEMALLIANCE

[…] Il tribunale russo ha ordinato il sequestro di asset tra i quali titoli, proprietà immobiliari, fondi, incluse le partecipazioni in UniCredit Leasing Llc e UniCredit Garant Llc. Non c'è nessun sequestro della banca.

 

ANDREA ORCEL

UniCredit, che sul rischio Russia ha accantonato 850 milioni, fa sapere che «è stata informata dei recenti sviluppi del contenzioso pendente presso il tribunale russo fra RusKhimAlyans contro Uc GmbH ed AO Uc Bank chiamata in causa dalla parte attrice: il provvedimento cautelare ha ad oggetto solo alcuni beni sufficienti a soddisfare le pretese della parte attrice in caso di vittoria e non toccano quindi Uc AO Bank nella sua totalità».

 

«La vicenda sarà oggetto di ulteriori analisi e monitorata con attenzione», conclude il comunicato di UniCredit. Gae Aulenti è una delle banche garanti di un contratto tra una azienda russa e una tedesca, rescisso a causa delle sanzioni occidentali.

 

La vicenda nasce dallo stop alla costruzione di un impianto di trattamento del gas nella regione di Leningrado deciso dalla società tedesca Linde (che era all'opera sul progetto con RusChemAlliance e Renaissance Heavy Industries) per non violare le sanzioni Ue. In conseguenza di questo, le banche garanti, tra cui UniCredit, si sono rifiutate di effettuare pagamenti a RusChemAlliance perché avrebbero potuto violare le sanzioni europee.

 

Aleksei Miller Vladimir Putin

La società russa ha quindi citato in giudizio, oltre a UniCredit anche le altre banche come Deutsche Bank, Commerzbank, Bayerische Landesbank e Landesbank Baden-Wurttemberg.

 

Il sequestro […] rientra in una vicenda che un mese fa aveva segnato un punto a favore di Gae Aulenti contro il gigante del gas Gazprom. Lo scorso anno Ruskhimalyans, una controllata del gruppo di Mosca, aveva intentato un maxi-contenzioso contro la banca italiana per ottenere 45,7 miliardi di rubli, ossia 430 milioni di euro.

 

GAS RUSSIA

Al centro della contesa c'era un progetto nel porto baltico di Ust-Luga bloccato dalle sanzioni Ue varate in seguito all'invasione dell'Ucraina. Dopo lo stop Unicredit si è rifiutata di pagare le garanzie bancarie collegate al progetto, dando vita a uno scontro aperto con la controllata di Gazprom. Iniziative simili sono state prese anche contro altri istituti coinvolti nell'iniziativa, cioè le tedesche Deutsche Bank e Commerzbank rispettivamente per 210 e 7,5 milioni di euro. Inizialmente il procedimento era stato affidato alla Corte di Arbitrato di San Pietroburgo e della regione di Leningrado ma Unicredit ha ottenuto un'ingiunzione a Londra, impedendo a RusKhimAlyans di portare avanti la causa in Russia. […]

CRISI DEL GAS TRA RUSSIA ED EUROPA GAS RUSSIA EUROPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…